Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Prepara in casa il tonico per la tua pelle

Nicoletta Cinotti by Nicoletta Cinotti
9 Settembre 2015
in Bellezza
tonico fai da te per la bellezza della pelle
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Scopri come fare da sola il tonico ideale per il tuo tipo di pelle, un prodotto di bellezza importantissimo per una pulizia del viso accurata e completa ma spesso, dopo aver passato il latte detergente, il successivo passaggio che prevede l’impiego del tonico è spesso trascurato o dimenticato.

Tonico perché è importante usarlo?

L’uso del tonico è raccomandato in quanto, oltre ad avere un’azione rinfrescante e stimolante sul viso, aiuta ad eliminare residui di latte detergente e di cellule morte, protegge lo strato protettivo della pelle da batteri e agenti patogeni, aiuta a restringere i pori, ristabilisce il pH della pelle e previene la comparsa di punti neri. Per questo, il tonico va sempre utilizzato a completamento della pulizia del viso.

Prima di acquistarlo, leggi sempre l’etichetta (INCI) e fai attenzione all’impiego di tonici troppo aggressivi: questi ultimi, spesso preferiti da chi ha la pelle grassa, hanno anche una certa funzione esfoliante. Tuttavia nel lungo periodo la pelle può sviluppare una sorta di difesa verso il tonico, producendo ancora più olio e sebo e aumentando quindi la possibilità che compaiano brufoli. Per chi opta per un tonico molto naturale, consigliamo la classica acqua di rose: delicata e idratante, aiuta la pelle a raggiungere il livello naturale di pH, rendendo il viso più levigato e fresco.

Come si applica?

Versa poche gocce su un batuffolo o garza di cotone e picchietta  delicatamente il viso, il collo e il décolleté, per associare anche un’azione ravvivante della circolazione. A chi soffre di pelle con acne, impura o con couperose suggeriamo di preferire il metodo della nebulizzazione: in tal modo il tonico viene disperso in piccolissime particelle e le zone sane non vengono intaccate dal passaggio del batuffolo su tutto il viso.

Eccoti 4 ricette per preparare da sola il tuo tonico.

1 – Tonico al Tè Verde

fare un tonico in casa a bas di tè verdePrepara un infuso di tè verde con 150 ml di acqua distillata. A cottura ultimata, aggiungi 5 ml di succo di limone. Travasa il liquido in un flaconcino di vetro e metti in frigorifero per farlo raffreddare. Una volta freddo, puoi utilizzarlo solo per 2-3 giorni, in quanto privo di conservanti.
Questo tonico è un ottimo rinfrescante e abbina l’azione antiossidante del thè verde all’azione antisettica e astringente del limone, grazie all’acido citrico in esso contenuto, attenuando la fuoriuscita di sebo e di sudore.

2 – Tonico alla Menta

come fare un tonico in casa con menta fresca Prepara un infuso di menta fresca con 150 ml di acqua distillata. Aggiungi il succo di mezzo limone e lascia raffreddare. Quando sarà freddo, versa ¼ di tazza di hamamelis e riponi in frigorifero.

3 – Tonico alle Rose

fare il tonico per il viso in casa con petali di rosaFai bollire un litro di acqua distillata. Aggiungi i petali di rosa che hai precedentemente posto in un colino da tè o in un sacchetto di cotone. Lascia in infusione per circa 15 minuti avendo cura di spegnere il fuoco una volta che l’acqua è arrivata ad ebollizione. Se vuoi puoi aggiungere qualche goccia di olio essenziale purissimo di rosa per uso cosmetico per aumentare la profumazione. Infine versa il prodotto in una  boccetta di vetro scuro.
Ricorda che questa preparazione può essere conservata in frigo per un massimo di 3 mesi.

4 – Tonico al Rosmarino

come-fare-tonico-in-casa-con-rosmarinoPulisci 2-3 rametti di rosmarino e metti i pezzetti in infusione per una settimana in 50 cc. di aceto di mele. Trascorsi i 7 giorni, filtra l’infuso e travasa in una bottiglietta di vetro scuro. Aggiungi, infine, 150 cc di acqua distillata e agita bene.

 

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

bambina sulla spiaggia con occhiali da sole e una crema solare in mano Creme solari 2024 : i migliori prodotti per proteggere la tua pelle
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani: cosa mangiare e le vitamine da portare a tavola
pidocchi: cosa sono, cause, sintomi, come eliminarli Pidocchi: cosa sono, cause, sintomi e come eliminarli
culotte de cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle Culotte de Cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle
Depilazione perfetta: metodi, consigli e prodotti Ceretta, rasoio o crema per depilarsi?

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki