I fanghi anticellulite sono un’ottimo alleato per combattere la cellulite! Migliorano l’aspetto della pelle rendendola più liscia e più compatta. Per combatterla e migliorare l’aspetto del tuo corpo in modo naturale, prova il fango fai-da-te di Melarossa!
La cellulite è causata da:
- cattive abitudini alimentari e di vita
- da fattori ereditari
- alcune patologie
- assunzione di farmaci
- fasi particolari della vita: aumenta, ad esempio, nelle fasi premestruali e in gravidanza e si riduce nel periodo della menopausa.
Perché le donne hanno la cellulite

Gli uomini non hanno la cellulite- afferma il dott.Luca Piretta, nutrizionista di Melarossa- perché la sua comparsa è legata agli estrogeni, ormoni tipicamente femminili. Condizionano il deposito di grasso in alcune zone del corpo insieme ad un’alterata vascolarità. La circolazione in quei punti non è regolare, si accumulano liquidi dove ci sono cellule adipose abbondanti. Si formano cellette che col tempo vanno ad essere definite da tralci fibrosi e si crea l’effetto buccia d’arancia.
Fango anticellulite fai-da-te

Per eliminare la pelle a buccia d’arancia e riattivare il microcircolo, puoi provare un trattamento efficace che, con soli 20 euro di spesa. Ti permetterà di ottenere fantastici risultati: gli ingredienti utilizzati sono tutti naturali e di facile reperibilità in erboristeria.
Questa ricetta è utile a creare un fango con cui fare 7-8 trattamenti. Puoi tranquillamente conservare il prodotto in frigo per un mese, ma non più a lungo perché è privo di conservanti.
Gli ingredienti scelti per questa ricetta sono:
- argilla. Utile per assorbire tutte le impurità della pelle ed i liquidi in eccesso sfruttando le proprietà naturali dei suoi sali minerali.
- Il fucus. Un’alga marina ottima per contrastare i radicali liberi, l’invecchiamento della pelle, idratare i tessuti e favorire il drenaggio.
- Oli essenziali dai poteri riattivatori e tonificanti. Il ginepro riattiva la circolazione mentre il rosmarino tonifica il derma. L’olio essenziale di cannella rassode i tessuti e il limone rafforza le pareti venose. ?olio essenziale di menta ha un azione decongestionante e riattiva la circolazione.
Ingredienti
- mezzo kg di argilla in polvere fine.
- 200 gr di fucus (alga marina).
- oli essenziali di ( 40 gocce):
- ginepro
- rosmarino
- cannella
- limone
- menta.
- Acqua q.b.
- un pizzico di sale da cucina
Procedimento
Unire l’argilla e il fucus usando un cucchiaio di legno (mai di metallo perché l’argilla è reattiva a questo materiale). Aggiungere acqua bollita con un pizzico di sale fino ad ottenere una pasta morbida tipo crema. Completare il composto aggiungendo tutti gli oli essenziali ( 40 gocce per ogni tipo di olio essenziale).
Applicazione e posa

Con un pennello, spalma il composto sulle zone interessate, come pancia, glutei, cosce e braccia. Non esagerare con l’applicazione, devi solo ‘sporcare’ col fango la pelle e stenderlo uniformemente.
Copri le parti interessate con della comune pellicola trasparente da cucina. Lasciare in posa per 45 minuti. Puoi tranquillamente svolgere le tue normali attività quotidiane.
Trascorso il tempo indicato, togli la pellicole e risciacqua con acqua tiepida. A completamento del trattamento, puoi massaggiare la pelle con una crema idratante o anti-cellulite, eseguendo piccoli movimenti circolari, dal basso verso l’alto.
Esegui il trattamento a giorni alterni la prima settimana, una volta ogni 3 giorni durante la seconda settimana e 1 volta a settimana durante la terza settimana.
Il risultato?

Una pelle più tonica, soda e compatta.
Controindicazione

Se dovessi avere una sensazione di formicolio o di arrossamento, non preoccuparti, non c’è alcuna controindicazione e nessun rischio per i capillari. E’ proprio l’effetto caldo-freddo creato dalla mente e dalla cannella a rendere il trattamento efficace poiché riattiva la circolazione.
L’uso dei fanghi è sconsigliato a chi soffre di tiroide, perché contengono iodio. Anche a chi ha pelli molto delicate, o soffre di allergie: meglio rivolgersi ad un medico o dermatologo prima di sottoporsi al trattamento fai-da-te per evitare rischi.
Non dimenticarti di…

- Mangiare sano vario ed equilibrato con i consigli di Melarossa, prediligendo cibi ricchi di acqua.
- Bere almeno 2 litri di acqua oligominerale al giorno.
- Ridurre l’uso del sale in cucina sostituendolo con le spezie.
- Non indossare abiti troppo stretti.
- Fare attività sportiva in maniera costante.
- Ridurre fumo e alcool.