Banana: calorie, valori nutrizionali, benefici e le migliori ricette
La banana è uno dei frutti più nutrienti e gustosi, amato da grandi e piccini per la sua consistenza morbida...
Dottoressa in Biologia e socia volontaria della Onlus Nutrizionisti Senza Frontiere, ho approfondito la mia formazione attraverso un Master in nutrizione umana presso la Unitelma Sapienza. Ho svolto tirocini formativi in laboratori di ricerca dell’Istituto Superiore di Sanità e
dell’Università degli Studi Roma Tre. Per Melarossa mi occupo di scrivere approfondimenti sugli alimenti.
La banana è uno dei frutti più nutrienti e gustosi, amato da grandi e piccini per la sua consistenza morbida...
L'anguria è un frutto dissetante e remineralizzante che colora ogni estate. Chi pensa che sia soltanto acqua si sbaglia: è...
Il cetriolo è depurativo, rinfrescante, ha pochissime calorie, ma diverse proprietà utili per la salute. In una dieta ipocalorica, i...
I fichi d’India, nonostante le spine, sono un frutto incredibilmente dolce e prezioso e ricco di proprietà per la salute. Contengono fibre, vitamine, sali minerali e antiossidanti, sono...
La melanzana è un ortaggio tipicamente estivo, che veste colori diversi a seconda delle varietà a cui appartiene: viola, nero...
Il melone è uno di quei frutti che simboleggiano l’estate, anche se alcune varietà si trovano in pieno inverno. E’...
Le nespole sono frutti tipicamente estivi che si trovano sui banchi del mercato già da giugno, anche se la loro...
La liquirizia è una pianta dalle numerose proprietà benefiche, conosciuta soprattutto per la sua radice, utilizzata in erboristeria e nell’industria...
I ravanelli sono gustosissimi e croccanti vegetali, sfiziosi per risolvere con brio uno spuntino, un contorno, un’insalata e, perché no,...
La papaya è molto simile ad un grosso melone e può essere consumata sia matura che acerba. ll grado di...
La quinoa non è un cereale, come siamo spesso portati a credere, ma una pianta erbacea della famiglia delle Chenopodiaceae,...
I porri sono ortaggi molto antichi: validi sostituti della cipolla, è possibile gustarli in diversi modi. Hanno proprietà benefiche insospettabili,...
Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.
I nostri partner
Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004
Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer
Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.
© Copyright 2025 - Grapho s.r.l