Collaboro stabilmente con testate come Persone, Medicina & Società, Melarossa, TrendSanità e OMAR (Osservatorio Malattie Rare) scrivendo articoli che coniugano aggiornamento medico e attenzione alle esigenze di pazienti, caregiver e professionisti. Ho maturato una solida esperienza anche nel giornalismo digitale, curando contenuti SEO per portali come DiLei, CupSolidale e Iuremed Academy.
Ho collaborato per anni con la Società Italiana di Neurologia e con il Dipartimento di Neurologia de La Sapienza, seguendo progetti scientifici, pubblicazioni e attività di editing per manuali accademici e riviste. Ho lavorato all’interno dell’Ufficio stampa del Ministero dello Sviluppo Economico e curato numerose pubblicazioni divulgative e scientifiche per editori come Esculapio, LSWR, Armando, Adnkronos Libri.
Laurea in Lettere conseguita presso l’Università La Sapienza di Roma
Corso di perfezionamento post-laurea c/o Università degli Studi Roma Tre – Fondamenti di Didattica
Master in Etnopsichiatria presso l’Istituto A.T. Beck di Roma
Corsi deontologici e non sulla piattaforma della Formazione continua dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio per i crediti annuali previsti
SEO Copywriter – corso on line di Giovanni Sacheli (Head of SEO presso EVE Milano)
Webinar SEO e Giornalismo – corso online SeoZoom
Giornalismo base c/o la Redazione de “Il Tempo”
Faccio parte della Redazione della testata giornalistica on line Melarossa e di Persone, Medicina&Società, un magazine di informazione dedicato ai pazienti, ai caregiver e ai professionisti della salute, scrivendo articoli su tematiche in ambito medico-sanitario.
Collaboro come giornalista con la rivista TrendSanità scrivendo articoli sull’innovazione in ambito sanitario, sanità digitale e politiche sanitarie in generale e con OMAR (Osservatorio Malattie Rare).
Collaboro con il magazine DiLei (Italiaonline) scrivendo articoli su nutrizione, diete e benessere e con la rivista on line UPPA.
Editing supervisor della prima, seconda, terza e quarta edizione del Manuale di Neurologia La Neurologia della Sapienza (Prof. A. Berardelli e Prof. G. Cruccu) per Esculapio Editore.
Curatore redazionale del Giornale LIMPE Ricerca in Movimento.
Revisione redazionale della seconda edizione italiana dell’Atlante di anatomia,
fisiopatologia e clinica – Sistema nervoso (Volumi I-II) di Frank H. Netter per la LSWR.
Ufficio stampa – Redazione internet del Ministero dello Sviluppo economico.
Collaborazione editoriale con la Società italiana di Neurologia.
Biblioteca Periodici del Dipartimento di Scienze Neurologiche (ora Neurologia e Psichiatria) dell’Università La Sapienza di Roma.
Segretaria e assistente amministrativa nella gestione dei progetti di ricerca finanziati da Telethon e MIUR.
Redattore casa editrice Digamma.
Redazione del Libro dei Fatti (Adnkronos Libri).
Pubblicazione in due edizioni di una guida alle università italiane ed estere “Universo Università. Dove, che cosa, perché studiare. In Italia e all’estero” (Digamma e Armando Editore).
Giornalista pubblicista iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio
La biotina, nota anche come vitamina B8 o vitamina H, è una vitamina idrosolubile essenziale per il metabolismo, la sintesi...
I semi di girasole, ricchi di nutrienti essenziali e ingrediente base dell'olio di girasole, sono un alimento nutriente, salutare e...
Il caffè di cicoria è un’ottima alternativa al tradizionale caffè, forse meno conosciuta rispetto al caffè d’orzo. Si ottiene dalle...
Sai che il fegato grasso o steatosi epatica colpisce circa un italiano su quattro, spesso senza dare subito segnali evidenti?...
L’emicrania (letteralmente “metà cranio”) non è solo un mal di testa, ma una condizione neurologica complessa con cause e sintomi...
La dieta del gruppo sanguigno AB racchiude tutti gli alimenti consigliati e quelli che invece si dovrebbero evitare. Di cosa...
La dieta del gruppo sanguigno B indica cosa mangiare, cosa evitare e come ottenere il dimagrimento desiderato. Si basa sul...
Il cioccolato fondente, goloso e altamente energetico, è amato da tanti ed è difficile resistervi. Ideale come spuntino da concedersi...
L’aromaterapia, ramo della fitoterapia, è una pratica antica, riscoperta negli anni '50, che oggi conta molti estimatori. Si basa soprattutto...
Il cous cous, un cibo originario del Nord Africa, è ormai entrato nelle nostre cucine perché molto versatile, facile da...
Latte e miele è una bevanda salutare e benefica, ideale durante l’inverno, un vero comfort food. Sono in molti forse...
Le farine senza glutine sono un’ottima risorsa per chi soffre di celiachia o è intollerante o particolarmente sensibile al glutine....
Il caffè d'orzo, una bevanda aromatica ottenuta dalla tostatura dei chicchi d'orzo, è da tempo una valida alternativa al caffè...
Il plesso solare, o plesso celiaco, è posizionato nell’addome, poco al di sotto del diaframma e sopra l’ombelico. In anatomia,...
L’autostima è l’insieme delle opinioni e delle valutazioni che una persona ha di se stessa. Una bassa o un’alta autostima...
Gli alimenti ricchi di vitamina C non dovrebbero mai mancare sulle nostre tavole. Si tratta di una vitamina idrosolubile presente...
La depressione rientra nella più ampia categoria dei disturbi dell’umore. Infatti, sono malattie che comportano alterazioni psicologiche, caratterizzate da prolungati...
Le patate sono un alimento davvero amato da tutti, così versatile in cucina e ingrediente ideale per ricette gustose e...
La dismenorrea (termine medico per indicare i dolori mestruali) più che un disturbo è un insieme di sintomi, come dolore...
L'acqua di rose si ottiene distillando i petali di rosa con il vapore. È molto profumata e spesso si usa...
Le lenticchie sono un prezioso alleato in una dieta corretta e bilanciata. Ricche di fibre alimentari, proteine vegetali e altri...
Il farro è un cereale molto versatile in cucina, alleato della dieta e per chi vuole sperimentare piatti e ricette...
L'alopecia femminile o calvizie è una condizione che colpisce molte donne, caratterizzata dalla perdita di capelli, spesso in modo diffuso...
Gli antociani sono i piccoli miracoli della natura, cioè pigmenti vegetali che donano vivaci sfumature di rosso, blu e viola...
I Salamini Italiani alla Cacciatora DOP sono un salame tradizionale italiano che unisce metodi di preparazione classici e materie prime...
Contorno facile e veloce, i porri gratinati senza besciamella sono un piatto leggero e facilmente digeribile. Con le sue 30...
La dieta BRAT più che per l’azione dimagrante, è un regime alimentare da adottare in caso di disturbi intestinali come...
L’alopecia o psilosi è un disturbo dermatologico che si manifesta con la riduzione della quantità di peli o dei follicoli...
Il burro Ghee è un alimento prezioso in cucina ma anche per la salute. Ha radici antiche e un sapore...
In caso di creatinina alta, cosa mangiare? Tra le diverse cause che comportano un’alterazione dei valori di creatinina nel sangue,...
Arrivata in Italia nel 1961 come terapia per regolare il ciclo mestruale, la pillola anticoncezionale o pillola contraccettiva è un...
La Mortadella Bologna IGP è uno degli affettati italiani più famosi al mondo, perché questo fantastico salume non è solo...
La spirulina fa dimagrire? Negli ultimi anni, sempre più persone si chiedono se l'alga spirulina possa davvero aiutare a dimagrire....