Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Maca: l’afrodisiaco naturale peruviano tra proprietà, benefici, valori nutrizionali, controindicazioni e modalità d’uso

Claudia Tartaglia by Claudia Tartaglia
28 Maggio 2021
in Terapie Naturali
maca cos e a cosa serve benefici valori nutrizionali controindicazioni
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Maca: che cos’è
  • Varietà di maca
  • Calorie e valori nutrizionali della Maca
  • Costituenti chimici
  • Proprietà e benefici della maca
  • Trattamenti
  • Integratori e polvere di maca: modalità d’uso
  • Maca: uso cosmetico
  • Quali sono le controindicazioni della maca?
  • I migliori integratori di maca
  • Maca: botanica

La maca è una pianta erbacea ed annuale nativa della Cordigliera delle Ande. E’ un vero e proprio portento in campo terapeutico. L’arbusto andino è il viagra naturale più potente al mondo, non solo stimola la libido ma incide anche sul volume e sulla motilità degli spermatozoi.

Esistono vari tipi di maca. La specie nera risulta particolarmente efficace nel trattamento dell’infertilità maschile.

Dalle sue radici si estrae una polvere conosciuta come ‘ginseng peruviano’, ricca di proprietà tonico energetiche. Inoltre, la maca peruviana mette di buon umore, allevia i sintomi della menopausa, rafforza le capacità mnemoniche (capacità di ricordare) e protegge la pelle dai raggi UV.

La droga è facilmente reperibile presso erboristerie, parafarmacie e rivenditori specializzati, come polvere da somministrare in cucchiaini o sotto forma di integratori da assumere oralmente.

Maca: che cos’è

Il nome scientifico della maca è Lepidium meyenii ed è nota anche con il nome di ‘ginseng delle Ande’. 

Consiste in una pianta erbacea ed annuale appartenente alla famiglia delle Brassicaceae. E’ originaria della Cordigliera delle Ande del Perù e della Bolivia e cresce sugli altopiani andini fino ai 4500 metri s.l.m.

Annuncio pubblicitario

La pianta ben si adatta ad un ambiente equatoriale caratterizzato da un clima particolarmente soleggiato ma fresco, con modeste escursioni annue.

Il nome Lepidium deriva dal greco Lepidion che tradotto significa ‘piccola squama’. Il termine si riferisce ai tratti caratteristici dell’infruttescenza della pianta.

Le radici della pianta officinale sono commestibili, pertanto la pianta si utilizza anche nell’arte culinaria per donare alle pietanze un particolare tocco esotico.

maca varieta

Varietà di maca

Il colore delle radici identifica le diverse specie di Lepidium meyenii. Scopri le principali varietà.

Maca gialla

E’ la varietà maggiormente impiegata dalla popolazione andina. In Perù, la consumano quotidianamente bambini, donne e uomini senza alcuna eccezione. 

Oltre ad incrementare la libido, migliora l’umore, accresce la memoria e l’apprendimento e allevia i disturbi legati alla menopausa.

Annuncio pubblicitario

Nera

Rappresenta l’energia maschile, donando forza e vitalità all’organismo affaticato. E’ il rimedio elettivo per il trattamento dell’infertilità maschile in quanto influenza, in maniera incisiva, la spermatogenesi.

Rossa

Nutre l’energia femminile, la riequilibra e conferisce una piacevole sensazione di calma interiore.

Si utilizza per alleviare:

  • stati d’ansia
  • osteoporosi
  • affaticamento surrenale
  • problemi circolatori
  • disturbi infiammatori.

Inoltre, è in grado di trattare efficacemente l’ipertrofia prostatica benigna.

Maca. valori nutrizionali e calorie

Calorie e valori nutrizionali della Maca

Nutrienti presenti in 100 grammi di polvere di maca.

  • Energia: 375 Kcal
  • Proteine: 12.5 g
  • Lipidi totali: (grassi)   0 g
  • Carboidrati: 75 g
  • Fibre: 25 g
  • Zuccheri: 50 g
  • Calcio: Ca: 250 mg
  • Ferro: Fe: 5 mg
  • Potassio: K: 1625 mg.

Costituenti chimici

I principali principi attivi presenti nel Lepidium meyenii sono indicati nella tabella sottostante.

Annuncio pubblicitario
  • Acidi grassi saturi: acido linoleico e acido palmitico.
  • Acidi grassi insaturi: Acido oleico.
  • Aminoacidi: Leucina, arginina, fenilalanina, lisina, glicina, alanina, valina, isoleucina, acido glutammico, serina, acido aspartico, istidina, treonina, tirosina, metionina, idrossiprolina, prolina e sarcosina.
  • Metaboliti secondari: Macaene (acido grasso insaturo), macaridine e macamides.
  • Steroli: Beta-sitosterolo, campesterolo, stigmasterolo.
  • Glucosinolati: Glucotropolina,  glucosinolati benzilici.
benefici della maca

Proprietà e benefici della maca

La droga è costituita dal tubero.

Maca: un potente afrodisiaco

La radice di maca migliora naturalmente la libido, sia negli uomini che nelle donne.

Le disfunzioni sessuali costituiscono un problema assai diffuso a livello mondiale ed interferiscono negativamente sull’umore, sul benessere e nelle relazioni interpersonali. Infatti, studi epistemologi stimano che il 20 – 30% degli uomini ed il 40 – 45% delle donne hanno problemi legati alla mancanza del desiderio sessuale.

La pianta officinale, da anni, si utilizza nella tradizione andina con lo scopo di incrementare la fertilità degli esseri umani e degli animali.

Nonostante la maca non sia un farmaco ma un rimedio vegetale è considerata una delle droghe più efficaci nel trattamento del calo del desiderio sessuale.

La proprietà afrodisiaca è riconducibile all’attività esercitata dai fitosteroli, presenti nella pianta officinale.

Infatti, uno studio scientifico, effettuato su donne in post menopausa prive di patologie in atto e su uomini adulti sani, ha riportato risultati positivi in merito all’incremento della libido, in seguito all’assunzione di un preparato a base di maca.

Annuncio pubblicitario

E’ stato somministrato un dosaggio quotidiano che oscilla tra 1,5 grammi e 3 grammi della droga in polvere, per un periodo di 8 settimane. Il rimedio, sia nella posologia minima che nel dosaggio massimo, ha prodotto il risultato desiderato.

Inoltre, le disfunzioni sessuali indotte dai farmaci antidepressivi migliorano nettamente in seguito all’assunzione di maca, due volte al giorno, per un periodo di 12 settimane.

Il ginseng delle Ande cura le disfunzioni erettili

La pianta andina migliora la fertilità maschile. Nelle problematiche sessuali, un ruolo importante lo riveste la quantità e la qualità dello sperma.

La maca nera incide notevolmente sulla spermatogenesi.

In seguito alla somministrazione di 1,75 g al giorno della droga, per 12 settimane, si registra un effettivo incremento del volume seminale e della motilità degli spermatozoi negli uomini infertili.

Inoltre, studi scientifici dimostrano che l’estratto acquoso di maca nera è in grado incrementare il numero degli spermatozoi a partire dal giorno successivo all’inizio del trattamento.

Allevia i sintomi della menopausa

Il naturale declino degli estrogeni apre le porte al climaterio. Durante questa fase di cambiamento, la donna sperimenta una seria di sensazioni psico-fisiche difficili da gestire. Ci si trova di fronte a:

Annuncio pubblicitario
  • vampate di calore
  • sbalzi d’umore
  • secchezza vaginale
  • insonnia
  • irritabilità.

La radice di maca può alleviare i sintomi legati alla menopausa. Tale funzione è esercitata dall’estradiolo, un ormone sessuale presente nella pianta officinale.

La somministrazione di prodotti a base delle brassicacea andina esercita una funzione preventiva sulle anomalie lipidiche in menopausa e sui disturbi che colpiscono il metabolismo osseo.

Inoltre, studi rivelano che un dosaggio elevato a base di un estratto di etanolo di maca è efficace nella prevenzione dell’osteoporosi. Soprattutto quando questa condizione è causata da una carenza di estrogeni.

maca è un superfood

Combatte ansia e depressione lieve

La maca può migliorare il tono dell’umore. Tale azione è dovuta ad una diminuzione dei sintomi dell’ansia e della depressione.

La somministrazione di Lepidium meyenii, nel dosaggio di 3,5 grammi al giorno, è in grado di ridurre significativamente i sintomi dell’ansia e della depressione nelle donne in post menopausa.

Questa capacità terapeutica è dovuta alla presenza dei flavonoidi tra le componenti chimiche della pianta officinale.

Annuncio pubblicitario

Maca: un’ottima fonte di energia

La polvere del ginseng andino è utilizzata spesso dai bodybuilder e dagli atleti, come integratore naturale. Infatti, potenzia la massa muscolare, incrementa la forza e l’energia fisica e migliora le performance sportive.

Estratti liposolubili di maca contengono i macamides, sostanze in grado di migliorare la capacità di resistenza fisica durante le competizioni natatorie.

Inoltre, la pianta fermentata intensifica la resistenza fisica a lungo termine e agisce rapidamente sulle lesioni muscolari ed epatocitiche causate da prestazioni fisiche ripetute.

Uno studio scientifico effettuato su ciclisti di sesso maschile ha dimostrato che, in seguito alla somministrazione quotidiana di un estratto di maca, per 14 giorni, gli atleti hanno migliorato il tempo di percorrenza necessario per concludere un giro di 40 km.

Protegge la pelle dai raggi UV

L’esposizione ai raggi ultravioletti, senza un’adeguata protezione, può danneggiare visibilmente la pelle. Non solo facilita l’insorgenza delle rughe ma può provocare problematiche più serie, come lo sviluppo di un tumore cutaneo.

L’applicazione costante sulla pelle di un estratto concentrato a base di maca può aiutare a proteggerla dai danni provocati dall’esposizione ai raggi UV. Il trattamento dev’essere effettuato quotidianamente per almeno tre settimane al fine di poter beneficiare delle proprietà del rimedio.

Annuncio pubblicitario

L’effetto protettivo è esercitato dagli antiossidanti polifenolici e dai glucosinolati presenti nella pianta officinale.

Migliora l’apprendimento e la memoria

La radice di maca accresce l’attività cerebrale. In particolare la maca nera, grazie all’elevata presenza di polifenoli, produce effetti benefici sulla memoria e sull’apprendimento.

La pianta officinale si impiega in Perù per migliorare le performance scolastiche dei bambini.

Gli estratti di maca inibiscono l’attività dell’acetilcolinesterasi (AChE) senza influire sulla monoamino ossidasi (MAO) presente nel cervello.

Contrasta l’ipertrofia prostatica

La prostata è una ghiandola dell’apparato genitale maschile. L’ipertrofia prostatica benigna è una condizione che sperimentano gli uomini in età avanzata e causa problemi di diversa natura. In particolare, ostruisce il passaggio dell’urina.

La somministrazione di estratti acquosi a base di maca rossa riduce significativamente la grandezza della prostata. Tale effetto pare sia riconducibile alla ricca presenza del glucosinolato nella pianta officinale.

maca: benefici per la salute

Trattamenti

E’ un rimedio per:

Annuncio pubblicitario
  • incrementare la libido. La pianta, grazie all’azione esercitata dalle sue componenti chimiche, si trasforma in potente afrodisiaco.
  • Potenziare la fertilità maschile. La maca nera incide notevolmente sulla spermatogenesi, migliora la qualità e la quantità seminale.
  • Alleviare i sintomi della menopausa. Grazie alla presenza dell’estradiolo, il rimedio si prende cura sia delle anomalie lipidiche che del metabolismo osseo.
  • Sollevare il tono dell’umore. La pianta officinale è ricca di flavonoidi, composti fenolici che riescono ad alleviare significativamente gli stati d’ansia e i sintomi depressivi.
  • Incrementare la forza e l’energia fisica. La maca è un integratore naturale assunto dagli atleti per migliorare le loro performance sportive.
  • Proteggere la pelle dall’esposizione ai raggi UV. Gli antiossidanti polifenolici e i glucosinolati presenti nel Lepidium schermano l’epidermide dai danni provocati dalle radiazioni ultraviolette.
  • Migliorare la memoria e l’apprendimento. La radice di maca nera intensifica la funzionalità cerebrale garantendo risultati positivi nelle performance scolastiche.
  • Trattare l’ipertrofia prostatica. In seguito alla  somministrazione costante di estratti acquosi a base di maca rossa si sperimenta un’effettiva riduzione della ghiandola prostatica.
maca integratori o in polvere

Integratori e polvere di maca: modalità d’uso

La droga è costituita dalla radice essiccata e macinata. Il ginseng delle Ande solitamente si assume sotto forma di integratore. In alternativa, è possibile aggiungere la polvere ai frullati e gustare una deliziosa bevanda dalle note esotiche, ricca di proprietà benefiche.

Il dosaggio, ad uso medicinale, va da un minimo di 1,5 grammi di polvere di maca al giorno ad un massimo di 5 grammi. In alternativa, in commercio si possono trovare le capsule da 450/500 mg e l’estratto liquido da 130 ml. La droga dev’essere assunta per un periodo massimo di 4 mesi.

Invece, per migliorare l’umore, procurarsi della maca in polvere cruda. La raccomandazione giornaliera va dai 3 ai 5 grammi della droga da assumere per almeno un mese. In alternativa, puoi realizzare un’ottima bevanda esotica per fare il pieno d’energia.

smoothie con maca per fare il pieno di energia

Maca smoothie energetico

Ingredienti:

  • latte vegetale: 250 ml
  • banane: 2
  • maca in polvere: 10 grammi
  • burro di arachidi: 15 grammi
  • baccello di vaniglia.

Tagliare longitudinalmente il baccello per far uscire i semi, mescolarli insieme agli altri ingredienti elencati ed incorporarli in un frullatore. Lavorare il composto fino ad ottenere una consistenza cremosa. Dopodiché versarla in un bicchiere.

Rimedio per incrementare il desiderio sessuale e la fertilità

Il dosaggio standard prevede l’assunzione di una capsula di estratto secco di maca da 450 mg da prendere oralmente tre volte al giorno a stomaco pieno. Per ottenere risultati soddisfacenti, la terapia dev’essere protratta per 12 settimane.

Annuncio pubblicitario

Per ridurre l’ipertensione

Assumere 3 grammi di maca in polvere giornalmente per un periodo di 12 settimane.

Alleviare i sintomi della menopausa

La posologia standard stabilisce l’assunzione quotidiana di 3 grammi della droga (l’equivalente di un cucchiaino da tè) per un periodo che va da un minimo di 6 settimane ad un massimo di 12.

Azione protettiva contro i raggi UV

Applicare un estratto di foglie di maca sulla pelle prima di esporsi ai raggi sole per proteggere l’epidermide dalle radiazioni ultraviolette.

La polvere di maca va assunta al mattino.

Può essere assunta anche durante la colazione aggiungendola ad uno yogurt, ad un succo di frutta o al latte.

Infatti, la maca ha un sapore nocciolato leggermente terroso che si abbina bene alle bevande.

maschera viso purificante con maca

Maca: uso cosmetico

Con il ginseng peruviano, puoi realizzare una formidabile maschera purificante ed illuminante per il viso.

Annuncio pubblicitario

Ingredienti

  • 5 grammi circa di maca in polvere
  • 3 grammi di cacao in polvere
  • 3 grammi di argilla
  • 1 cucchiaino di olio di cocco

Miscelare gli ingredienti fin quando non ottieni una consistenza omogenea. Quando il rimedio assume le sembianze di una crema al cioccolato, applicarlo sul viso appena deterso, con un massaggio circolare.

Evitare il contorno occhi. Lasciare in posa per circa 15-20 minuti dopodiché risciacquare il viso con acqua tiepida fin quando non hai eliminato ogni traccia della maschera.

Infine, applicare una crema idratante.

Effettuare il trattamento una volta a settimana per ottenere risultati sorprendenti.

Quali sono le controindicazioni della maca?

In seguito all’assunzione di maca non si sono registrati significativi effetti collaterali.

Annuncio pubblicitario

La pianta delle Ande contiene una certa percentuale di goitrogeni: sostanze chimiche che influiscono sulla normale funzionalità della tiroide. Quindi, il consiglio è di non assumere prodotti a base di maca se soffri di una patologia tiroidea.

Inoltre, consultare il medico curante prima di consumare la droga se sei in gravidanza o in corso di allattamento.

maca: integratori e in polvere: consigli per gli acquisti

I migliori integratori di maca

La maca peruviana è acquistabile in erboristeria, in farmacia, in parafarmacia e nei negozi specializzati online nella soluzione in polvere.

Altrimenti puoi trovarla sotto forma di capsule, compresse ed estratto liquido presso i medesimi rivenditori.

La radice secca deve essere conservata in un contenitore ermetico e riposta lontano da fonti di calore e luce.

Prediligere prodotti 100% puri e naturali privi di pesticidi e fertilizzanti chimici. Verificare se il prodotto ha il certificato di controllo che attesti la provenienza da agricoltura biologica. E’ un indicatore importante della qualità del prodotto.

Annuncio pubblicitario

200 grammi di polvere bio di maca si presentano in commercio ad un prezzo medio di circa 10 euro. Invece, 60 capsule da 4000 mg costano intorno ai 18 euro.

VidiFood: la polvere biologica di maca

Una delle soluzioni per assumere integratori di maca è proprio la maca in polvere. Questa opzione permette di mantenere intatti i benefici e i nutrienti. Così come la polvere biologica cruda di maca nera della VidiFood, un marchio affidabile e anche conveniente.

100% naturale e totalmente priva di tossine, questa polvere di maca – in confezione da 500g – è un concentrato di aminoacidi, fibre e vitamine, ideale per recupero fisico e slanci di energia. Tutte proprietà che possono essere “sfruttate” con l’integrazione naturale nella nostra dieta di tutti i giorni.

  • La polvere di maca della VidiFood è il supplemento migliore per un’integrazione nutrizionale sana ed equilibrata.
  • L’estratto della radice di maca si può assumere durante i pasti per completare i nutrienti – soprattutto nei casi di pranzi veloci – apportando fibre, proteine, vitamine C e B, calcio, ferro, potassio e manganese.
  • Questi benefici, oltre a completare il fabbisogno del nostro organismo, contribuiscono alla concentrazione, all’energia e al recupero muscolare; senza dimenticare l’aspetto afrodisiaco.
  • A differenza delle radici di maca gelatinizzate – che perdono parte degli enzimi nel processo di lavorazione – la polvere biologica VidiFood è cruda al 100%, lasciando quindi la totalità dei nutrienti intatti.
  • Senza dimenticare che la polvere di maca può essere utilizzata in molte ricette, sia tradizionali che gourmet, come: smoothie, cibi cotti al forno e pietanze salate.

Questo autentico gioiello peruviano è a listino per soli 42 euro al kg. Quindi il conto per un pacco da 500 g è presto fatto. Conveniente e affidabile!

NaturaleBio: la maca peruviana in capsule

NaturaleBio Maca Peruviana Biologica in Capsule da...
NaturaleBio Maca Peruviana Biologica in Capsule da...
  • PROVENIENZA DELLA MACA: La Maca è una pianta molto simile alla rapa, che proviene da una pianta...
  • PROPRIETÀ DELLA MACA: La Maca ha un’azione Tonico-Adattogena capace di indurre in un corpo uno...
  • CERTIFICATO BIOLOGICO E VEGANO: Puro e Bio al. Senza l'utilizzo di pesticidi e innaturali...
18,60 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

L’afrodisiaco peruviano per eccellenza non è, però, disponibile solo in polvere. Una delle soluzioni maggiormente usate dai consumatori degli integratori di maca è la capsula: o in quantità medio-basse (da 400-500 mg l’una) oppure nell’opzione concentrata (da 4000 mg e più).

In tal senso, possiamo dire che anche i marchi abbondano e le offerte online sono davvero molteplici. Tra tutte colpisce la maca peruviana in capsule della NaturaleBio, con barattolini da 180 unità da 500 mg ciascuna. In questo caso parliamo di prodotti totalmente gelatinizzati – come è normale che sia quando si parla di capsule – ma al tempo stesso naturali e puri.

Prodotti esclusivamente in Perù, si tratta di concentrati di radice di maca biologica di altissima qualità.

Annuncio pubblicitario
  • La maca NaturaleBio è certificata per provenienza e qualità: solo radici della Cordigliera delle Ande, raccolte tra i 2500 e i 5000 metri.
  • Le capsule mantengono intatta l’azione tonico-adattogena della maca, capace di aumentare la resistenza dell’organismo, riducendo al tempo stesso lo stress; un aiuto in più anche per la stanchezza fisica e mentale.
  • Inoltre, la gamma NaturaleBio è certificata pura, biologica e vegana al 100%; senza l’utilizzo di pesticidi e fertilizzanti chimici.
  • Sempre in merito a studi e riconoscimenti, si tratta di maca prodotta in Perù e certificata costantemente da organismi di controllo autorizzati dal Ministero delle Politiche Agricole.
  • Le capsule subiscono attenti processi di gelatinizzazione, che rendono la polvere di maca più facile da digerire, maggiormente concentrata e totalmente idrosolubile.

Il tutto a un prezzo assolutamente conveniente: nemmeno 15 euro a confezione – come detto, da 180 capsule. Un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Aldous Bio: estratto biologico di maca andina (premium)

Estratto di Maca Peruviana Pura - 400 Compresse...
Estratto di Maca Peruviana Pura - 400 Compresse...
  • 🌎 LA MACA BIOLOGICA PERUVIANA ALDOUS BIO è coltivata nel miglior ambiente naturale. Con acqua di...
  • 💊 MACA PERUVIANA MOLTO BENEFICA PER LA NOSTRA SALUTE - La nostra Maca peruviana biologica...
  • ⭐ AUTENTICA MACA ANDINA BIOLOGICA DI QUALITÀ PREMIUM - Il potente estratto di Maca root Aldous...
25,97 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Fin qui abbiamo trattato integratori di maca studiati per un apporto sano e benefico per il nostro organismo, contraddistinti da facilità d’uso e praticità. Con la soluzione proposta da Aldous Bio, invece, arriviamo a un prodotto premium, con un elevato concentrato di ricercatezza e raffinatezza.

Si tratta, infatti, dell’estratto biologico di maca andina con certificazione ecologica ufficiale. I barattolini sono da 300 compresse (da 2500 mg ciascuna), per una selezione unica a livello di prodotto, lavorazione e conservazione. Un autentico gioiello per quanto riguarda la qualità.

  • La maca biologica Aldous Bio è coltivata nel miglior ambiente naturale possibile, con sola acqua da sorgenti purissime e totale assenza di residui tossici, pesticidi, antibiotici, fertilizzanti sintetici, additivi e conservanti.
  • Solo la migliore maca passa la selezione; ciò garantisce un altissimo concentrato di proprietà nutrizionali, con i benefici per la salute praticamente intatti grazie al delicato processo di lavorazione.
  • Questo potente integratore di Aldous Bio contiene il 97% di estratto di maca biologica in ogni compressa, garantendo il consumo di radice autentica.
  • La filosofia di produzione si basa sulla commercializzazione di soli prodotti biologici di qualità; non viene utilizzata plastica per gli imballaggi, con solo confezioni da 300 compresse, vendute per ridurre spedizioni ed emissioni di CO2.
  • Questo integratore è ideale anche per completare le diete vegane o vegetariane, poiché non contiene gelatina animale, glutine, latte, lattosio o ingegneria genetica.

Insomma, un integratore di maca sostenibile e rispettoso dell’ambiente. A un costo esagerato? Assolutamente no: circa 20 euro a confezione è un prezzo onestissimo. Stiamo pur sempre parlando di un prodotto premium.

Naturalma: tintura madre di maca

Maca o Ginseng peruviano (Lepidium meyenii o...
Maca o Ginseng peruviano (Lepidium meyenii o...
  • Maca o Ginseng peruviano (Lepidium meyenii o Lepidium peruvianum) radici Tintura Madre, estratto...
  • UN AIUTO NATURALE: integratore alimentare concentrato di Maca o Ginseng peruviano in gocce. 40 gocce...
  • NATURALMA – Naturali abitudini: Rispettiamo e amiamo la Natura, per questo tutti i nostri...
16,90 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Terminiamo la classifica degli integratori di maca di Melarossa con una soluzione diversa. Approdiamo in casa Naturalma, un punto di riferimento in materia, con la tintura madre di maca peruviana.

L’estratto liquido in gocce, con flaconi da 120 ml ciascuno, è un integratore alimentare naturale, 100% vegano e dalla soluzione chimica analcolica. Le radici di maca possono essere assunte anche così.

Annuncio pubblicitario
  • La tintura madre di maca è un estratto concentrato 1:5.
  • Come detto, si tratta di un integratore naturale, senza alcool e senza zuccheri.
  • Un prodotto adatto anche per donne in gravidanza o allattamento, così come per i bambini.
  • Inoltre, l’integratore alimentare Naturalma è notificato come prodotto garantito made in Italy dal Ministero della Salute.
  • La soluzione in gocce è diversa rispetto a capsule, compresse e polveri: 40 gocce (2 ml) contengono circa 400 mg di maca.
  • Tutti gli integratori sono vegan e privi di qualsiasi ingrediente artificiale.

Per quanto riguarda questa tintura madre, ci aggiriamo intorno a un prezzo di circa 17 euro (o qualcosa meno) di listino. Il flacone, come detto, contiene 120 ml di concentrato di radici di maca.

maca: botanica

Maca: botanica

Il fogliame della maca è costituito da una rosetta basale e si dispone in maniera alterna lungo lo stelo. Nel momento in cui le foglie esterne deperiscono, si accasciano al suolo e sono sostituite, continuamente, da nuove foglioline che si sviluppano nella parte centrale della pianta.

L’inflorescenza è a grappolo, disposta lungo lo stelo eretto. E’ caratterizzata da molteplici fiorellini bianchi apicali.

I frutti sono costituiti da silique composte da due semi colorati di piccole dimensioni.

La radice è carnosa, a forma di pera, e misura in lunghezza circa 14 cm. Assume molteplici cromie che vanno dal giallo-dorato al  nero. Esiste una stretta correlazione tra il colore della radice e la tonalità che riveste i semi.

La pianta è molto resistente all’escursione termica tipica delle zone andine. Ma è molto esigente in termini di coltivazione in quanto necessita di un terreno concimato con del letame ricavato da erbivori che vivono sull’altopiano.

Annuncio pubblicitario
Fonti
  • Pubmed
  • USDA
  • Healthline.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

maca. cos'è, calorie e valori nutrizionali, benefici
banner amazon

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Ti potrebbe anche interessare

Un grappolo di bacche di sambuco appese alla pianta Sambuco
Due boccette con assenzio e dei fiori accanto Assenzio
Una tazza di tisana alla malva con un barattolo di miele accanto Malva
verbena: cos'è, usi, benefici, proprietà e come coltivare la pianta Verbena
clorella: che cos'è, benefici, valori nutrizionali, come assumerla, usi in bellezza e cucina Clorella, proprietà e benefici e controindicazioni
agnocasto: che cos'è, proprietà, benefici Agnocasto: la pianta amica delle donne, tra proprietà, usi, benefici e controindicazioni
rodiola: che cos'è, proprietà, valori nutrizionali, ricette Rodiola: che cos’è, proprietà, benefici, usi
papavero: benefici, valori nutrizionali e usi in cucina Papavero
artiglio del diavolo: cos'è, benefici, cure e usi Artiglio del diavolo
ShareTweetPin16

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Claudia Tartaglia

Claudia Tartaglia

Diplomanda in naturopatia, esperta in erboristeria, alimentazione naturale, aromaterapia, oligoelementi, autoguarigione, tecniche di rilassamento e medicina ayurvedica. Nutre una forte passione per la medicina non convenzionale e la sua divulgazione.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Un grappolo di bacche di sambuco appese alla pianta Sambuco: proprietà e usi della pianta e dei fiori
due boccette di vetro con olio di canapa, foglie della pianta di canapa e un rotolo di filo di canapa Canapa: usi, proprietà, benefici e controindicazioni
olio di enotera: cos'è, benefici, come assumerlo e controindicazioni Olio di enotera: la pianta delle donne tra proprietà, benefici, modalità d’uso e controindicazioni
luppolo: cos'è, benefici, usi e coltivazione Luppolo: cos’è, proprietà, benefici, usi in cucina e bellezza, produzione della birra
Una tazza in vetro con una tisana e dei fiori di cardo mariano Cardo mariano: proprietà, tisane e integratori e controindicazioni

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki