Scopri come preparare delle buone ricette con verdure di primavera. A partire da Marzo, infatti, sui banchi del mercato si trovano gli asparagi, gli agretti e le bietole, con colori e profumi freschi e invitanti. E’ il tempo anche dei piselli freschi, legumi ricchi di molte proprietà nutrizionali e fonte di proteine vegetali.
E invitanti sono anche i piatti che si possono preparare con queste primizie, che sono buone non solo per il palato ma anche per la linea. Dopo il freddo dell’inverno è il nostro stesso organismo ad aver bisogno di qualcosa di diverso.
Le proprietà nutrizionali delle ricette con verdure di primavera
Cibi leggeri, per preparare ricche insalate e gustosi contorni che aiutano a mangiare sano e a depurarsi.
- Gli asparagi e il sedano, ad esempio, sono nemici giurati della ritenzione idrica e possiamo usarli come strumento per combattere la cellulite,
 - Il finocchio aiuta a sgonfiare la pancia e ad averla sempre più piatta man mano che ci liberiamo di cappotti e maglioni pesanti,
 - i broccoli e le bietole curiamo la nostra pelle rallentando l’invecchiamento cutaneo,
 - Gli agretti sono ricchi di vitamine, sali minerali e fibre, ottimi per regolarizzare l’intestino.
 
Scopri 15 ricette con verdure di primavera
Le ricette con verdure di primavera portano quindi sulle nostre tavole salute e bontà e ci aiutano a fare il pieno di vitamine e sali minerali. Provale per una cena leggera o per un pranzo da portare a lavoro, ti sentirai subito più in forma e leggera.
Scopri le ricette con verdure di primavera di Melarossa
1 – Insalata di seppie e asparagi

Calorie totali: 349 // Calorie a persona: 174
Ingredienti per 2 persone:
- 2 seppie medie, pulite,
 - una decina di asparagi,
 - le zeste ricavate da mezzo limone biologico,
 - sale q.b.
 - peperoncino tritato a piacere,
 - olio extravergine d’oliva,
 
Scopri come preparare la ricetta dell‘insalata di seppie con asparagi!
2 – Farfalle con pisellini e pomodori secchi

Calorie totali: 990 kcal / Calorie a porzione: 495 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 160 g pasta, formato farfalle
 - 200 g piselli freschi già sgusciati
 - 30 g pomodori secchi
 - 1 spicchio aglio
 - 2 menta foglie
 - 2 cucchiai olio extra vergine di oliva
 
Scopri come preparare la ricetta delle farfalle con pisellini e pomodori secchi!
3 – Insalata di arance lenticchie finocchi e avocado

Calorie totali: 500 kcal / Calorie a porzione: 250 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 200 g di lenticchie già lessate
 - 1 finocchio (circa 200 g)
 - ½ avocado
 - ¼ di limone, il succo
 - 1 arancia
 - 1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
 - sale q.b.
 
Scopri come preparare la ricetta dell’insalata di arance, finocchi e avocado!
4 – Risotto con verdure primaverili

Calorie totali: 956 kcal / Calorie a porzione: 478 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 160 g riso per risotto
 - 1 carota
 - 1 zucchina
 - un porro
 - piselli congelati o freschi ( 1 cucchiaio)
 - 4 fagiolini
 - 2 cucchiai parmigiano Reggiano
 - 1 litro brodo vegetale
 - 2 cucchiai olio extravergine d’oliva
 - sale q.b.
 
Scopri come preparare il risotto con verdure primaverili!
5 – Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi

Calorie totali: 199 kcal
Ingredienti per 1 persona
- 40 g di carpaccio di bresaola (5 fette tagliate sottili)
 - 1 cuore di carciofo
 - 20 g rucola
 - 10 g di scaglie di parmigiano
 - sale q.b.
 - pepe q.b.
 - limone q.b.
 - 1 cucchiaino di olio evo
 
Scopri come preparare il carpaccio di bresaola con insalata di carciofi.
6 – Pasta con zucchine e zafferano

Calorie totali: 457 kcal // Calorie a persona: 229 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 160 g pasta
 - 300 g zucchine
 - 1 bustina zafferano
 - prezzemolo q.b.
 - 1 spicchio d’aglio
 - 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
 
Clicca e scopri come preparare la ricetta della pasta con le zucchine!
7 – Insalata di pollo e agretti

Calorie totali: 1068 kcal // Calorie a persona: 267 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 480 g petto di pollo tagliato a fettine
 - 200 g agretti
 - 200 g carote
 - 1 costa di sedano
 - 80 g olive
 - 2 cucchiai olio extravergine di oliva
 - ½ limone succo
 - sale q.b.
 - pepe q.b.
 
Clicca e scopri come preparare la ricetta dell’insalata di pollo e agretti!
8 – Quiche di porri e patate

Calorie totali: 1789 kcal // Calorie a persona: 289 kcal
Ingredienti
- pasta brisée light senza burro
 - 400 g di patate
 - 2 porri
 - 1 cucchiaio e mezzo di olio evo
 - 1 uovo
 - 120 ml di latte parzialmente scremato
 - 20 g di parmigiano grattugiato
 - sale q.b.
 - pepe q.b.
 
Clicca e scopri come preparare la ricetta della quiche di porri e patate!
9 – Pesto di zucchine

Calorie totali: 1445 kcal // Calorie a persona: 361 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 2 zucchine
 - 60 g di ricotta magra
 - 10 g di parmigiano grattugiato
 - 1 cucchiaio di olio evo
 - 1/2 spicchio d’aglio
 - foglie di basilico fresche
 - sale q.b.
 - pepe q.b.
 - 320 g di pasta
 
Clicca scopri come preparare la ricetta del pesto di zucchine e ricotta!
10 – Insalata di finocchi, noci e mais

Calorie totali: 1072 kcal // Calorie a persona: 262 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 500 g insalata mista lattughino, spinacino, valeriana
 - 1 finocchio
 - 3 cucchiai olio extravergine di oliva
 - sale q.b.
 - pepe q.b.
 
Clicca e scopri come preparare la ricetta dell’insalata di finocchi, noci e mais!
11 – Piadina con salmone e salsa di yogurt greco alla rucola

Calorie totali: 690 kcal // Calorie a persona: 395 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- piadine light senza olio
 - 50 g di salmone affumicato
 - 150 g di yogurt greco a basso contenuto di grassi
 - 30 g di rucola
 - 30 g di lattuga romana (o altra insalata)
 - 1 cucchiaino raso di olio evo
 - ½ spicchio d’aglio
 - la scorza di un limone biologico
 - erba cipollina q.b.
 - sale q.b.
 - pepe q.b.
 
Clicca e scopri come preparare la ricetta della piadina con salmone e salsa di yogurt!
12 – Asparagi al burro

Calorie totali: 1327 kcal // Calorie a persona: 332 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 800 g asparagi
 - 125 g burro
 - 2 spicchi di aglio
 - 4 cucchiaini di parmigiano
 - sale q.b.
 - prezzemolo q.b.
 
Clicca e scopri come preparare la ricetta degli asparagi burro e parmigiano!
13 – Pasta ai totani con salsa di asparagi e mandorle

Calorie totali: 1276 kcal // Calorie a persona: 219 kcal
Ingredienti per 4 persone:
Per la salsa
- 15 asparagi di media grandezza
 - 20 g mandorle tostate
 - 1 spicchio aglio in camicia
 
Per la pasta
- 350 g fusilli
 - 500 g totani
 - 4 cucchiai olio extravergine d’oliva
 - prezzemolo q.b.
 - 1/2 bicchiere vino bianco
 
Clicca e scopri come preparare la ricetta della pasta ai totani con salsa di asparagi e mandorle!
14 – Verza con pinoli e uvetta

Calorie totali: 594 kcal // Calorie a persona: 198 kcal
Ingredienti
- 550 g di foglie di verza già pulite
 - 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
 - 2 spicchi d’aglio
 - 30 g di uvetta
 - 20 g di pinoli
 - sale q.b.
 - pepe q.b.
 
Clicca e scopri come preparare la ricetta della verza saltata con pinoli e uvetta!
15 – Insalata primaverile di farro, fave, piselli, asparagi e code di gambero allo zenzero

Calorie totali: 1578 kcal // Calorie a persona: 395 kcal
Ingredienti
- 250 g di farro
 - 150 g di piselli freschi sgranati
 - 120 g di fave sgranate
 - 1 mazzetto di asparagi
 - 250 g di code di gambero
 - 10 pomodorini
 - 1 cipolla grande
 - 2 spicchi d’aglio
 - 1 pizzico di zenzero fresco
 - 2 ½ cucchiai di olio extra vergine d’oliva q.b.
 
Clicca e scopri come preparare la ricetta dell’Insalata primaverile di farro, fave, piselli, asparagi e code di gambero allo zenzero!
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.
				
								
								
								
															
