Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

10 ricette primaverili senza glutine: leggerezza e gusto in tavola!

Mara Abruzzese by Mara Abruzzese
11 Maggio 2018
in Ricette senza glutine
Scopri le ricette primaverili senza glutine, sane e light!
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • 1 – Insalata di spinacino con sgombro e anacardi
  • 2 – Muffin salati con asparagi e scamorza
  • 3 – Crackers di riso e quinoa con maionese di avocado senza uova
  • 4 – Ravioli con pesto di zucchine e gamberi
  • 5 – Pasta al ragù vegetale con olive e capperi
  • 6 – Gnocchi di miglio al pesto leggero di noci
  • 7 – Filetto di persico al forno in crosta aromatica
  • 8 – Bocconcini di pollo croccanti profumati all’orientale
  • 9 – Seppie saltate con verdure
  • 10 – Gelato alla fragola e vaniglia light e senza gelatiera

Voglia di ricette primaverili senza glutine, leggere e appetitose? In un periodo in cui è facile sentirsi stanchi e affaticati, la tavola ha bisogno di una buona dose di vitalità ed energia.

Arricchiamo quindi la cucina senza glutine con primizie di primavera, cereali, frutta secca e semi, tutti alimenti ricchi di nutrienti utili a ritrovare la carica. E in più, ingredienti come zucchine, asparagi, fave, carciofi e fragole aiutano l’organismo a disintossicarsi in vista dell’estate.

Pranzi all’aperto? Prova le nostre ricette sfiziose senza glutine

In primavera è piacevole concedersi i primi picnic o pranzi all’aperto. Anche le pause pranzo in ufficio si caratterizzano per pasti più leggeri, ma sempre nutrienti, così da affrontare la seconda parte della giornata con la giusta carica. Perfetti per queste occasioni sono l’insalata di spinacino con sgombro e anacardi o i muffin con asparagi e scamorza. Fonte preziosa di acqua, fibre e sali minerali, ma praticamente priva di calorie, l’insalata è l’ingrediente perfetto per depurarsi e sentirsi leggeri. La nostra ricetta senza glutine è arricchita di sgombro, fonte di acidi grassi omega 3 che aiutano a combattere stanchezza e stress. Un aiuto importante per disintossicarsi con gusto arriva dagli asparagi presenti nei muffin salati. Hanno proprietà diuretiche, che agiscono efficacemente sul ristagno dei liquidi, e un alto contenuto di fibre, utile durante la dieta dimagrante.

Il tepore del sole ti invoglia a organizzare un buffet o un aperitivo in terrazza? I crackers di riso e quinoa sono la ricetta sfiziosa senza glutine che fa per te! La farina di quinoa garantisce una buona concentrazione di sali minerali, mentre la leggerissima maionese di avocado, preparata senza uova, ti regala un carico di antiossidanti e omega 3.

Primi e secondi piatti di stagione: fai il pieno di energia!

Per i primi piatti senza glutine di stagione, puoi scegliere tra ravioli ripieni, pasta al ragù di verdure e gnocchi con pesto di noci. Tre piatti diversi, realizzati con ingredienti che aiutano ad affrontare i primi caldi, quando il corpo ha più bisogno di idratazione, sali minerali e vitamine. I ravioli, che si preparano velocemente, con un impasto di farina di riso e uova, sono fonte di proteine e sali minerali. Le mandorle, così come le noci utilizzate nel pesto degli gnocchi, ti assicurano tutti i benefici della frutta secca. Hai voglia di un piatto di pasta al ragù? Prova il nostro sugo di verdure misto, salutare e molto gustoso, grazie all’aggiunta di un trito a base di olive, capperi e… un ingrediente particolare, che ti stupirà!

Anche i secondi piatti ti offrono un carico di nutrienti utili al benessere dell’organismo durante la stagione primaverile. La digeribilità del pesce persico al forno si accompagna ai benefici della farina di mais e dei semi di sesamo, che costituiscono la gustosa panatura light. Sfiziosi e adatti anche a un buffet all’aperto, i bocconcini di pollo croccanti sono l’alternativa sana ai classici nugget, con un bel taglio di calorie. Desideri un piatto di pesce alternativo? Prova le seppie saltate con verdure, semplici veloci da preparare: un piatto originale e poco calorico, per un pieno di vitamine, sali minerali e omega 3.

Annuncio pubblicitario

Infine, per esaltare il frutto simbolo della primavera, ecco la ricetta del gelato alla fragola senza glutine. Si realizza facilmente senza gelatiera, ha pochissime calorie a fronte di un bel carico di vitamina C. Servilo come conclusione fresca e digestiva di un pasto completo o come pausa sana e golosa, perfetta anche per i più piccoli.

Scopri le 10 ricette di primavera senza glutine

1 – Insalata di spinacino con sgombro e anacardi

insalata di spinacino

Calorie totali: 1108 kcal / Calorie a porzione: 277 kcal

Ingredienti per 4 persone

  • 200 g di spinacino
  • 5 ravanelli
  • 25 g di anacardi
  • 3 filetti di sgombro
  • 250 g di asparagi
  • 250 g di fave
  • 1 spicchio di aglio
  • 1/2 limone
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe

Scopri qui come prepararla

2 – Muffin salati con asparagi e scamorza

muffin salati con asparagi

Calorie totali: 936 kcal / Calorie a muffin: 156 kcal

Ingredienti per 6 muffin

Annuncio pubblicitario
  • 90 g di mix per pane Nutrifree
  • 40 g di fecola di patate consentita
  • 9 g di lievito per dolci consentito
  • 80 g di asparagi
  • 30 g di parmigiano reggiano da grattugiare
  • 30 g di scamorza affumicata
  • 1 cucchiaio e 1/2 di olio extravergine di oliva
  • 1 uovo
  • 140 ml di latte scremato
  • 10 g di farina di riso consentita
  • sale

Scopri qui come prepararli

3 – Crackers di riso e quinoa con maionese di avocado senza uova

crackers di riso

Calorie totali: 608 kcal / Calorie a cracker: 38 kcal

Ingredienti per 16 crackers

  • 65 g di farina di riso consentita
  • 50 g di farina di quinoa consentita
  • 50 ml di acqua
  • 15 ml di olio di riso
  • 1 avocado
  • 1/2 lime
  • 20 g di semi di sesamo e di lino
  • 3/4 gocce di tabasco consentito
  • 4/5 foglie di coriandolo fresco
  • sale

Scopri qui come prepararli

4 – Ravioli con pesto di zucchine e gamberi

ravioli con pesto di zucchine e gamberi

Calorie totali: 2364 kcal / Calorie a persona: 394 kcal

Ingredienti per 6 persone

Annuncio pubblicitario
  • 250 g di farina di mais consentita
  • 2 uova intere
  • 2 albumi
  • 1 tuorlo
  • 250 g di ricotta di mucca
  • 250 g di gamberi
  • 60 g di parmigiano reggiano da grattugiare
  • 1 limone non trattato
  • 3 zucchine romanesche medie tagliate a cubetti
  • 10 g di basilico fresco
  • 20 g di mandorle
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale

Scopri qui come prepararli

5 – Pasta al ragù vegetale con olive e capperi

pasta al ragu%CC%80 vegetale

Calorie totali: 1296 kcal / Calorie a persona: 324 kcal

Ingredienti per 4 persone

  • 250 g di rigatoni senza glutine
  • 220 g di pomodori pelati
  • 1/2 cipolla rossa
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • 30 g di olive verdi
  • 50 g di uvetta
  • 20 g di capperi sotto sale
  • 1/2 bicchiere di vino rosso
  • 130 g di doppio concentrato di pomodoro
  • 1/2 mazzetto di prezzemolo fresco
  • 1/2 mazzetto di basilico fresco
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • peperoncino in polvere q.b.
  • sale
  • pepe

Scopri qui come prepararla

6 – Gnocchi di miglio al pesto leggero di noci

gnocchi di miglio senza glutine

Calorie totali: 708 kcal / Calorie a persona: 177 kcal

Ingredienti per 4 persone

Annuncio pubblicitario
  • 100 g di miglio
  • 350 ml di acqua
  • 1 bustina di zafferano
  • 20 g di farina di riso consentita
  • 30 g di gherigli di noci
  • 40 g di rucola
  • 25 ml di latte di soia consentito
  • sale
  • pepe

Scopri qui come prepararli

7 – Filetto di persico al forno in crosta aromatica

filetti di pesce persico al forno

Calorie totali: 1276 kcal / Calorie a persona: 319 kcal

Ingredienti per 4 persone

  • 4 filetti di pesce persico del Nilo del peso complessivo di 600 g
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 120 g di farina di mais di tipo fioretto consentita
  • 1 arancia non trattata
  • 1/2 pompelmo
  • 30 g di semi di sesamo
  • sale

Scopri qui come prepararlo

8 – Bocconcini di pollo croccanti profumati all’orientale

bocconcini di pollo croccanti

Calorie totali: 1878 kcal / Calorie a persona: 313 kcal

Ingredienti per 6 persone

Annuncio pubblicitario
  • 800 g di petto di pollo
  • 200 g di pangrattato consentito
  • un pezzetto di zenzero fresco
  • 1 lime (succo e scorza)
  • 125 g di yogurt bianco magro
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 40 g di parmigiano reggiano da grattugiare
  • sale

Scopri qui come prepararli

9 – Seppie saltate con verdure

seppie saltate

Calorie totali: 772 kcal / Calorie a persona: 193 kcal

Ingredienti per 4 persone

  • 600 g di seppie
  • 10 funghi champignon
  • 5 cuori di carciofi
  • 4 carote medie
  • 1 cipolla dorata
  • 2 gambi di sedano
  • 4 pomodori rossi
  • 2 finocchi
  • 20 capperi grandi
  • 1 cucchiaino di zucchero semolato
  • 4 cucchiai di aceto di vino bianco
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 20 mandorle intere
  • sale
  • pepe

Scopri qui come prepararle

10 – Gelato alla fragola e vaniglia light e senza gelatiera

gelato alla fragola

Calorie totali: 582 kcal / Calorie a persona: 97 kcal

Ingredienti per 6 persone

  • 600 g di fragole già pulite
  • 100 g di zucchero
  • 2 bacche di vaniglia
  • 1 cucchiaio di succo di limone

Scopri qui come prepararlo

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Mara Abruzzese

Mara Abruzzese

Giornalista esperta di food, mi occupo di progetti di cucina in Axioma Iniziative e Servizi Editoriali, in collaborazione con importanti case editrici (Rcs Periodici, Arnoldo Mondadori Editore, Mondadori France, Sfera Editore). Insieme a Melarossa, abbiamo ideato il progetto “Celiachia”, in cui produciamo articoli e approfondimenti sul mondo del gluten free, oltre ai consigli per vivere bene e in forma.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Gli involtini di carne ripieni senza glutine sono ottimi anche per uno stuzzicante aperitivo. Involtini di carne ripieni con cuore filante
polpette di merluzzo light e senza glutine Polpette di merluzzo light e senza glutine
crepes di ceci con zucca Crêpes con farina di ceci e zucca
biscotti alle mandorle e cioccolato fondente Biscotti alle mandorle e cioccolato fondente
Le tartine di polenta sono un antipasto veloce, senza glutine e light. Tartine di polenta bianca con cicoria ai pomodori secchi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki