Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Spiedini con seitan e verdure

Francesca Fiore by Francesca Fiore
6 Settembre 2019
in Ricette per Categoria
piedini con seitan e verdure
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Gli spiedini con seitan e verdure sono un’alternativa originale ai classici spiedini di carne o a quelli di verdure. Nutrienti e golosi, puoi mangiarli come secondo, abbinando alla ricetta un’insalata fresca e una fonte di carboidrati.

Un piatto che, grazie alle proprietà nutrizionali del seitan e delle verdure come melanzane, peperoni e zucchine, ti garantisce un notevole apporto di benefici per il tuo fisico.

Spiedini con seitan e verdure, le proprietà nutrizionali

Il seitan è un alimento proteico, privo di grassi e di colesterolo, ricavato dal glutine del grano di tipo tenero, o dal farro o dal grano khorasan (Kamut). In 100 grammi di prodotto trovi 58,2 g di acqua, 36,1 g di proteine vegetali, 5,2 g di carboidrati 5,2 g e 0,4 g di grassi.

Viene spesso usato nelle diete vegetariane per sostituire la carne. Rispetto a questa ha la stessa quantità di proteine (circa il 20%), le stesse calorie (120 Kcal per 100 g), ma manca di alcuni aminoacidi essenziali. Il modo migliore per consumarlo è quello di abbinarlo ai legumi, in modo da completare lo spettro di aminoacidi del piatto.

Nella ricetta trovi anche verdure ricche di proprietà benefiche come melanzane, peperoni e zucchine.

  • Le melanzane sono molto leggere (18 calorie ogni 100 grammi) e hanno un gran potere diuretico e drenante. Inoltre, contengono molte fibre e sali minerali, come magnesio, potassio e fosforo. Sono ricche di vitamina A, vitamine del gruppo B e vitamina C.
  • Anche le zucchine sono molto leggere (13 calorie ogni 100 grammi) e svolgono un’azione depurativa. Inoltre, sono un vero concentrato di sali minerali. 
  • Infine, i peperoni ti offrono, oltre a diversi sali minerali, importanti elementi come i carotenoidi, fondamentali per prevenire i tumori e allontanare l’invecchiamento precoce. Ma anche molta vitamina C, che nei peperoni verdi supera anche quella degli agrumi.

Se ti piacciono questi ortaggi, ecco delle idee creative e facili da realizzare con peperoni, melanzane e zucchine!

Annuncio pubblicitario

Scopri come preparare gli spiedini con seitan e verdure

spiedini con seitan e verdure
Print Pin

Spiedini con seitan e verdure

Portata secondi piatti
Preparazione 20 minuti minuti
Cottura 10 minuti minuti
Tempo totale 30 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 141
Calorie Totali: 561

Ingredienti

  • 250 g seitan al naturale
  • 1 peperone piccolo
  • 1/2 melanzana
  • 1 zucchina
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • erbe aromatiche basilico, origano fresco, maggiorana, a piacere
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Elimina il picciolo dal peperone, taglialo a metà ed elimina anche filamenti e semi interni. Quindi taglialo a pezzi.
    spiedini con seitan e verdure, taglia i peperoni
  • Taglia la melanzana a fette, poi dividi ogni fetta in 4 parti. Taglia la zucchina, privata delle estremità, a rondelle.
    spiedini con seitan e verdure taglia le zucchine
  • Condisci le verdure con 1 cucchiaio di olio, sale e le erbe aromatiche, scalda una padella antiaderente e cuoci le verdure, girandole da entrambi i lati, per 5-6 minuti o fino a quando saranno morbide, poi toglile dal fuoco e lasciale raffreddare leggermente.
    spiedini con seitan e verdure metti verdure in padella
  • Taglia il seitan a tocchetti, poi cospargilo con il restante olio, sale ed erbe aromatiche.
    spiedini con seitan e verdure, taglia il seitan
  • Forma ora gli spiedini infilzando il seitan e le verdure in spiedini di legno, alternando pezzi di seitan alle verdure cotte.
    spiedini con seitan e verdure

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

spiedini-di-seitan

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin6

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiore

Francesca Fiore

Esperta di gastronomia, ho conseguito il master in comunicazione e giornalismo gastronomico presso il Gambero Rosso, Città del gusto di Roma. Giornalista dal 2015, mi occupo soprattutto di nutrizione, prodotti e produzioni di nicchia, produzione di cibo sostenibile.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required