Cestini di bucce riciclate con insalata di foglie di ravanello

cestini di bucce riciclate, come prepararli

Sommario

Una ricetta originale, che puoi usare per ravvivare il tuo programma settimanale, o sorprendere i tuoi ospiti: i cestini di bucce riciclate con insalata di foglie di ravanello.

I cestini sono fatti con il parmigiano grattugiato: realizzarli è facilissimo, basta seguire la ricetta passo per passo. All’interno un’insalata fresca e nutriente, che ti soddisferà senza appesantirti.

È una ricetta anti spreco, perché puoi evitare di buttare le bucce delle verdure usate per altre preparazioni, inserendole a piacere nel cestino. Puoi mangiare i cestini di bucce riciclate come piatto unico, abbinando dei carboidrati come qualche fetta di pane o delle patate.

Cestini di bucce riciclate: le proprietà nutrizionali

Il parmigiano è uno dei formaggi italiani più pregiati. Il suo apporto calorico non è fra i più elevati, ma non è neanche così leggero, contando 374 calorie ogni 100 grammi. In compenso è un formaggio altamente digeribile, perché la lunga stagionatura fa sì che le sue proteine siano “pre-digerite”, ovvero scisse in parte dal processo di proteolisi.

Il segreto è non abusarne: così potrai godere delle sue proprietà benefiche, senza mandare a monte il programma della dieta. Il parmigiano, infatti, ha molte proprietà nutrizionali:

  • rispetto alla maggior parte dei formaggi stagionati, è meno grasso, più proteico e contiene pochissimo lattosio.
  • È ricco di sali minerali come calcio e fosforo, utili per la salute delle ossa e dei denti, ma anche di sodio, che contribuisce al mantenimento dell’equilibrio idrico e alla funzionalità del sistema nervoso.
  • Contiene elevati livelli di vitamina A, che protegge la pelle, gli occhi e le mucose, ma anche la B2, importante per il metabolismo energetico, per la salute di unghie e capelli e, anche in questo caso, della vista. Contiene anche buoni livelli di vitamina D.
  • Le proteine che contiene sono ricche di aminoacidi essenziali, che svolgono diverse funzioni. Ad esempio aumentano la velocità del sistema immunitario, aiutano la sintesi di ormoni e vitamine, migliorano la trasmissione degli impulsi nervosi.

Nella ricetta, ci sono anche i ravanelli, che hanno proprietà diuretiche e depurative, oltre a stimolare la digestione. Sono ricchi di sali minerali, in particolare di potassio (336 mg/100 gr) e di vitamine B e C. Il loro contenuto di zolfo, inoltre, purifica e disintossica il sangue, aiutando la naturale regolazione del pH.

Scopri come preparare i cestini di bucce riciclate!

Cestini di bucce riciclate con insalata di foglie di ravanello

Portata piatti unici
Servings 4 cestini
Calorie a Persona: 170
Calorie Totali: 680

Ingredienti

  • 80 g parmigiano grattugiato
  • 5 ravanelli
  • 80 g ravanelli le foglie
  • verdure a scelta le bucce ben lavate (carote, patate, cetrioli)
  • 1 cetriolo
  • 3 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • aceto balsamico qualche goccia
  • sale q.b.

Istruzioni

  • Scalda le bucce delle tue verdure in una padella antiaderente senza olio. Girale e, quando iniziano a cambiare colore e ad arricciarsi, mettile a raffreddare, cercando di non farle torcere.
    cestini di bucce riciclate, come prepararli
  • Quando hai finito, metti un coppa pasta sul piano della padella e aggiungi 20 gr. di parmigiano, distribuendolo in maniera uniforme. Togli il coppa pasta e accendi il fuoco.
  • Quando il parmigiano inizia a bollire, aggiungi le bucce in maniera decorativa, come più ti piace, cercando di far aderire bene la decorazione al parmigiano.
  • Con una spatola antiaderente, prova a muovere il parmigiano: quando si muoverà come un blocco uniforme, toglilo. Adagia la parte che prima era a contatto con la pentola sopra un bicchiere capovolto e premi dai lati con le mani, per dare la forma alle pareti esterne del cestino.
    cestini di bucce riciclate come farli
  • Quando avrai finito di preparare i 4 cestini, mettili da parte e inizia a preparare la tua insalata: lava le foglie di ravanello, asciugale, spezzale in 4 e mettile in una ciotola.
  • Taglia anche i ravanelli e aggiungili all’insalata, assieme al cetriolo già sbucciato e privato dei semi.
  • Condisci con l'olio, il sale e l'aceto balsamico. Mescola l'insalata e servila nei cestini di parmigiano decorati con le bucce riciclate.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI