I carciofi alla romana sono un piatto tipico della cucina laziale che puoi preparare come contorno o come antipasto. Una ricetta della tradizione che vede protagonisti i carciofi, insaporiti solo con prezzemolo, menta, aglio e olio extravergine di oliva: un condimento leggero e semplicissimo, ma in grado di esaltare alla perfezione il sapore del carciofo.
Cucinare questa ricetta è facile e veloce. Dopo aver pulito i carciofi (se non sai come farlo, segui le istruzioni step by step della nostra guida fotografica), ti basta disporli in una casseruola con i gambi rivolti verso l’alto, condirli, coprirli con un po’ d’acqua e farli cuocere in forno per un’ora.
Servi i carciofi alla romana ben caldi e fai il pieno dei loro benefici per la salute.
Carciofi alla romana: le proprietà nutrizionali
- I carciofi contengono una grande quantità di fibre, addirittura 5 grammi per 100 g. E sono fibre particolari, cosiddette solubili, che aiutano a tenere bassi i valori del colesterolo e della glicemia. Questo rende i carciofi estremamente utili per i disturbi metabolici, in caso di diabete, ma non solo. Contengono infatti anche una sostanza chiamata cinarina, che sembra svolgere un ruolo importante nella protezione delle cellule del fegato. I carciofi sono ideali anche a dieta: hanno poche calorie, sono disintossicanti e stimolano la diuresi.
- La menta e il prezzemolo, oltre ad avere un’azione digestiva, aggiungono al piatto gusto e aroma: la loro presenza, insieme a quella dell’aglio, ti permette di usare pochissimo sale. Porterai comunque in tavola una ricetta saporitissima e allo stesso tempo proteggerai la salute del tuo cuore.
La videoricetta dei carciofi alla romana
La ricetta dei carciofi alla romana

Porzioni |
persone
|
Calorie a Persona |
102
|
Calorie Totali |
410
|
- 4 carciofi
- 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 2 aglio spicchi
- sale q.b.
- prezzemolo q.b.
- menta q.b.
Ingredienti
|
![]() |
- Pulisci i carciofi lasciando un pezzo di gambo.
- Allarga le foglie e riempili con il prezzemolo, la menta e l’aglio tritato molto finemente.
- Disponili in una casseruola con l’olio.
- Aggiungi acqua fino quasi a coprirli e del sale.
- Falli cuocere in forno a 170 gradi per 1 ora.
Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest!
