Slow cooker: la top 5 di Amazon per una cucina facile e gustosa

in primo piano una slow cooker mentre cuoce a bassa temperatura uno stufato di carne e carote e degli odori

Sommario

La slow cooker (o crockpot) è una pentola elettrica molto versatile che sta diventando un elemento essenziale in cucina. Ti permette di preparare un’ampia varietà di piatti deliziosi e salutari, dalle zuppe e stufati ad arrosti e dolci, il tutto con il minimo sforzo.

E’ un elettrodomestico da cucina che utilizza un metodo di cottura lenta a bassa temperatura, solitamente compresa tra i 70°C e i 90°C. Il cibo cuoce all’interno di una pentola in ceramica o acciaio, riscaldata elettricamente e sigillata da un coperchio che trattiene calore e umidità.

Questo metodo permette di cuocere in modo uniforme, preservando al meglio i nutrienti e i sapori degli ingredienti, evitando la perdita di vitamine e minerali. Può essere usata anche per la cottura a bagnomaria, per preparazioni delicate come creme, budini e salse, mantenendo una temperatura costante.

Scopri come usare la slow cooker e i migliori modelli sul mercato.

A cosa serve e come funziona la spentola elettrica?

La pentola elettrica funziona grazie a resistenze elettriche che riscaldano il recipiente sigillato, mantenendo una temperatura costante ma sempre inferiore al punto di ebollizione dell’acqua. Questo metodo di cottura aiuta a preservare al meglio la succosità degli ingredienti, riducendo la necessità di aggiungere grassi.

La cottura a bassa temperatura, sempre con il coperchio chiuso, trattiene l’umidità naturale dei cibi, evitando che si brucino o scuociano, il tutto con un consumo energetico ridotto.

I tempi di cottura variano generalmente da 2 a 12 ore, a seconda della ricetta e della modalità selezionata. I vari modelli offrono in genere tre impostazioni principali: high (alta temperatura) che prevede 4/5 ore di cottura, low (bassa temperatura) che arriva fino ad 8 ore e infine la keep warm (mantenimento del calore).

Alcuni modelli dispongono anche della funzione sauté, come la Instant Pot Pro 60 Multicooker, utile per rosolare gli ingredienti prima della cottura prolungata, come anche la Russel Hobbs Multicooker.

Quali sono le migliori slow cooker?  

Se vuoi scoprire le pentole elettriche più recensite e apprezzate, dai un’occhiata alla selezione Amazon.

1- Crock-pot: la più acquistata

Offerta
Crock-pot Pentola per Cottura Lenta, Slow Cooker,…
  • Slow cooker pentola per cottura lenta a bassa temperatura, capienza: 4.7 L, adatta fino a 5-6…
  • Finitura: nera, di forma rotonda e di grande capienza, permette a qualunque ingrediente di essere…
  • Coccio: pentola interna in materiale ceramico, estraibile dalla base, utilizzabile anche in forno e…

È perfetta per famiglie fino a 5-6 persone, grazie alla sua grande capienza (4.7 L) e alla forma rotonda che consente di cuocere comodamente ogni tipo di ingrediente.

La pentola interna in ceramica è estraibile, utilizzabile anche in forno e facilmente lavabile in lavastoviglie. Il coperchio in vetro permette di monitorare la cottura e, grazie al suo design, espelle delicatamente il vapore in eccesso, mantenendo la temperatura costante.

Con due impostazioni di cottura (Low per 6-8 ore e High per 4 ore), offre anche la funzione Warm per mantenere i piatti caldi al termine della cottura. Il display digitale con timer countdown permette di programmare facilmente i tempi di cottura.

2- Electrolux Esc7400: la più capiente

Electrolux Esc7400 Slow Cooker, Pentola Elettrica…
  • La cottura lenta con la Slow Cooker trattiene le vitamine e le sostanze nutritive degli ingredienti…
  • Capacità da 6,6 litri per qualsiasi quantità di ingredienti e porzioni di ricette
  • Corpo in acciaio inox e maniglie in alluminio pressofuso

Electrolux ESC7400 da 6,6 L è ideale per preparazioni abbondanti, perfetta per famiglie numerose. Offre tre livelli di cottura (Low, Medium, High) e programmi specifici per zuppe e buffet, oltre alla funzione Keep Warm per mantenere il cibo caldo.

La pentola interna removibile è adatta al forno e lavabile in lavastoviglie. Con una potenza di 235W, un display digitale e un timer programmabile, garantisce una cottura semplice e senza stress.

3- Elite Gourmet: la migliore in ceramica

Offerta
Elite Gourmet, Casseruola per cottura lenta…
  • Impostazioni manuali di temperatura alta/bassa/mantenimento in caldo per cucinare e mantenere il…
  • Design del coperchio con blocco e maniglie sovradimensionate per un facile trasporto e per evitare…
  • la padella in ceramica adatta al forno ti consente di passare dalla pentola per cottura lenta al…

Elite Gourmet da 3,3 L è perfetta per chi cerca una soluzione compatta e pratica. Dispone di impostazioni manuali per cottura alta, bassa e mantenimento in caldo.

La pentola in ceramica rettangolare (22,9 x 33 cm) è ideale per lasagne, dessert e altre ricette da forno. Grazie al coperchio bloccabile e alle maniglie sovradimensionate, è facile da trasportare senza fuoriuscite, perfetta per cene, buffet e pasti preparati in anticipo.

4- BEPER BC.510: la più intuitiva

Offerta
BEPER BC.510 Slow cooker,Pentola digitale per la…
  • SLOW COOKER: Pentola digitale a cottura lenta dotata di una struttura in acciaio, coperchio in vetro…
  • MANTIENE I SAPORI: Cottura lenta a bassa temperatura (95-98°) rendendo le pietanze più succulente…
  • FACILE DA IMPOSTARE: Il display è digitale e programmabile con 3 impostazioni di cottura: low…

Beper da 4,5 L offre tre impostazioni di cottura (Low, Medium, High) e una funzione Warm per mantenere il cibo caldo fino al momento di servirlo. Il timer programmabile consente di impostare tempi di cottura da 30 minuti a 16 ore, con possibilità di avvio ritardato.

Il display digitale semplifica la gestione della cottura. Il coperchio in vetro permette di controllare il cibo in ogni momento, mentre i manici freddi al tatto garantiscono sicurezza.

5- Russell Hobbs: perfetta per rosolare la carne

Russell Hobbs Pentola per Cottura Lenta – Pentola…
  • Beneficio per la salute
  • Capacità: 6 litri
  • Pentola per rosolare in alluminio, che può essere utilizzata sui fornelli per rosolare la carne

La Russell Hobbs MaxiCook offre una capienza di 6 litri, ideale per preparare fino a 8 porzioni. Dispone di un timer digitale con partenza programmata e tre impostazioni di temperatura: bassa, alta e mantenimento in caldo.

La pentola interna in alluminio è utilizzabile sui fornelli per rosolare gli ingredienti prima della cottura lenta. Il coperchio in vetro permette di monitorare la cottura, mentre

Come usare la pentola elettrica

Con questi suggerimenti pratici, potrai ottenere ottimi risultati ogni volta che cucini.

  • Aggiungi gli ingredienti in ordine: segui una gerarchia nella disposizione degli ingredienti. Inizia con quelli che richiedono una cottura più lunga, come carne e ortaggi a radice (patate, carote, ravanelli ecc.), e aggiungi gli ingredienti più delicati, come verdure e legumi, verso la fine.
  • Non accendere l’apparecchio prima di aver inserito tutti gli ingredienti: questo eviterà variazioni nella cottura e garantirà un risultato uniforme.
  • Cuoci sempre con il coperchio: mantenerlo chiuso durante tutta la cottura aiuta a trattenere il calore e a mantenere costante la temperatura.
  • Non aprire la pentola durante la cottura: ogni volta che sollevi il coperchio, il calore fuoriesce e il tempo di cottura si allunga di circa 30 minuti. Se necessario, controlla solo nell’ultima ora di cottura.
  • Non riempire troppo la pentola: evita di superare i 3/4 della capacità del dispositivo per una cottura uniforme e più rapida. Se possibile, riempila a metà per ottenere i migliori risultati.
Delle verdure come carote e cipolle per soffritto insieme ad un taglio di carne in una slow cooker

Differenza tra roner da cucina e slow cooker

Sia la pentola elettrica che il roner (o sous vide stick) sono strumenti progettati per la cottura a bassa temperatura, ma funzionano in modo molto diverso e sono adatti a esigenze differenti.

Cuoce il cibo all’interno di una pentola elettrica con coperchio, trattenendo l’umidità e distribuendo il calore in modo uniforme. È ideale per stufati, brasati, zuppe e legumi, perché permette di ammorbidire le fibre degli alimenti nel tempo, con il vantaggio di poterli cucinare senza bisogno di controlli frequenti.

Il roner, invece, è un dispositivo che riscalda e mantiene costante la temperatura dell’acqua per la cottura sous vide (sottovuoto). Gli alimenti vengono sigillati in sacchetti (sottovuoto o meno) e immersi in acqua, garantendo una cottura estremamente precisa e uniforme. Questo metodo è perfetto per ottenere carne, pesce e verdure succose e morbide senza rischio di sovracottura.

Come scegliere il modello più giusto per te?  

Ogni modello ha caratteristiche specifiche che possono fare la differenza in base alle tue esigenze in cucina. Dalla capacità del recipiente alle funzioni extra, ecco cosa devi considerare per scegliere quella più adatta a te.

Capienza e numero di porzioni

La capacità è espressa in litri e deve essere scelta in base alle esigenze familiari. I modelli più piccoli, da 1,5 L a 3 L, sono ideali per una o due persone. Per famiglie di 3-4 persone, una capacità di 4-5 L è più indicata, mentre per preparazioni abbondanti destinate a 6 o più persone, è consigliabile optare per 6-7 L o più.

Dimensioni e peso

E’ composta da tre elementi principali: la struttura esterna, la pentola interna e il coperchio.

  • Esterno: solitamente in acciaio inox, garantisce robustezza e durata nel tempo.
  • Pentola interna: le più comuni sono in ceramica, ottima per distribuire e trattenere il calore. Esistono anche modelli in alluminio con rivestimento antiaderente, più leggeri e facili da pulire.
  • Coperchio: quasi sempre in vetro temperato, consente di monitorare la cottura senza disperdere calore.

Altre funzionalità

Alcune dispongono della funzione keep warm, che mantiene il cibo caldo senza cuocerlo ulteriormente, ideale se il pasto non viene servito subito. Inoltre, possono avere controlli manuali con manopola o digitali con timer programmabili per una maggiore precisione.

Il pannello di controllo, situato sulla parte anteriore, permette di impostare temperatura e tempo di cottura, e in alcuni modelli sono presenti funzioni aggiuntive, come il termometro integrato per monitorare con precisione la temperatura.

Dal punto di vista della sicurezza, è importante che sia la struttura esterna che la pentola interna abbiano manici termoisolanti per facilitare la presa e ridurre il rischio di scottature. Anche i piedini isolanti aiutano a proteggere il piano d’appoggio dal calore.

Per la pulizia, molte parti sono lavabili a mano, mentre alcune pentole interne possono andare in lavastoviglie, purché completamente raffreddate. Infine, la forma scelta influisce sulla versatilità: le pentole di forma ovale sono ideali per arrosti e tagli di carne interi, mentre quelle rotonde sono più compatte e perfette per minestre e stufati.

Se vuoi che la tua pentola duri a lungo e funzioni sempre al meglio, bastano poche semplici accortezze.

  • Usa gli utensili giusti: non utilizzare cucchiai di metallo perché possono graffiare l’inserto in ceramica o gres. Meglio utilizzare quelli in legno o silicone, più delicati ma altrettanto efficaci.
  • Pulizia: dopo aver mangiato, svuota la pentola e risciacquala con acqua calda. Poi riempila con acqua e sapone, lasciala riposare qualche minuto e il lavaggio sarà più semplice.
  • Sbalzi di temperatura: la pentola interna può rompersi se passa dal freddo al caldo troppo in fretta. Quindi, niente frigo prima dell’uso e niente acqua fredda subito dopo la cottura.

FAQ (domande frequenti)

1 – Come scegliere la pentola elettrica?
Occorre considerare la capacità (3-6 litri per 3-4 persone), le funzioni regolabili di temperatura e la facilità di pulizia (parti removibili lavabili in lavastoviglie). Scegli un modello con inserti in ceramica per una cottura uniforme e controlla i consumi energetici per un uso prolungato.

2 – Quanta corrente consuma?
Consuma circa 100-250 watt, a seconda del modello e della temperatura. In genere, consuma meno di un forno, rendendola più economica per cotture prolungate.

3 – Quali sono le migliori pentole elettriche?
Le migliori includono modelli come la Crock-Pot, molto apprezzata per la sua durata e versatilità, e la Kitchenaid, che offre funzionalità avanzate e un design elegante. Anche Electrolux e Russell Hobbs sono ottime scelte per qualità e rapporto qualità-prezzo.

4 –Come lavarla?
Per lavare la pentola, rimuovi l’inserto in ceramica e lavalo con acqua calda e sapone. Assicurati che sia completamente asciutto prima di rimetterlo nella base. Pulisci la base esterna con un panno umido. Verifica sempre le istruzioni del produttore per eventuali specifiche.

Conclusioni

Slow cooker è la scelta ideale per chi vuole preparare piatti gustosi con il minimo impegno. La sua cottura lenta esalta i sapori, rendendo ogni piatto saporito e perfettamente cotto, senza la necessità di monitorare costantemente.

Grazie alla sua versatilità, permette di cucinare una vasta gamma di piatti, dalla carne alle zuppe, fino ai dolci. Questo elettrodomestico è perfetto per chi ha poco tempo, perché consente di preparare i pasti in anticipo senza sacrificare la qualità. Questa pentola elettrica rende facile ottenere risultati eccellenti, garantendo praticità e bontà in ogni ricetta.

Vuoi migliorare la tua salute e il tuo benessere? Iscriviti alla newsletter di Melarossa: compila il form – Melarossa e ricevi consigli pratici su alimentazione, esercizio fisico e gestione dello stress direttamente nella tua casella di posta.

Fonti:
  1. Slow Cookers and Food Safety

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI