Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

10 rimedi naturali contro la stanchezza e influenza

Sylvie Pariset by Sylvie Pariset
25 Ottobre 2019
in Salute
combattere stanchezza grazie ai rimedi naturali
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Piante officinali o sostanze naturali?
  • Rimedi contro la stanchezza solo se ne hai bisogno
  • Quando e come assumere questi rimedi contro la stanchezza
  • Effetto placebo
  • Per combattere la stanchezza
  • Per rendere più forte il sistema immunitario

Ti senti stanco, hai senso di spossatezza e hai anche i primi sintomi del raffreddore? La natura può venire in tuo aiuto con dei rimedi contro la stanchezza a base di piante e sostanze naturali facili da trovare in erboristeria, in farmacia, ma anche nei supermercati. La domanda è però cosa scegliere e come scegliere. Ne parliamo con la Dott.ssa Vitalia Murgia, Pediatra esperta in Fitoterapia.

Piante officinali o sostanze naturali?

Le informazioni sono tante e possono causare confusione. La prima cosa che devi sapere è che esistono sia piante officinali, sia sostanze naturali a effetto tonico adattogeno. Tradizionalmente, come rimedi contro la stanchezza, si usavano più le piante officinali come il Ginseng e l’Eleuterococco.

Adesso si usano molto anche sostanze tonico adattogene, come la pappa reale o il polline,  che hanno un effetto simile a quello delle piante officinali, ma hanno una storia medica e una tradizione d’uso più breve e non hanno molti studi che ne confermino la loro validità.

Rimedi contro la stanchezza solo se ne hai bisogno

Se sei una persona sana con un’alimentazione equilibrata e ti ammali raramente, non hai bisogno di ricorrere ad integratori a base di piante officinali o sostanze naturali. Può capitare che in alcuni periodi dell’anno, come in autunno o in primavera, ti senta stanco, stressato, senza energia.

“Solo se si percepisce di star male e di non raggiungere la quota di energia necessaria ogni giorno con una dieta equilibrata e una vita sana, si può ricorrere a questi rimedi contro la stanchezza, che però non possono sostituire una buona alimentazione e uno stile di vita regolare. Alcuni  problemi possono essere curati con le piante officinali, ma meglio sempre chiedere consiglio al proprio medico o al farmacista, che con domande mirate può capire qual è l’intervento  giusto per un particolare disturbo.”

la dottoressa Vitalia Murgia.

Quando e come assumere questi rimedi contro la stanchezza

Ogni pianta o sostanza ha una posologia e un modo di uso propri. Il ginseng, ad esempio, essendo un tonico adattogeno “è meglio non  assumerlo di sera, perché potrebbe provocare insonnia. In generale, d’abitudine si prescrivono queste cure per periodi di 20 giorni seguiti da una pausa di 15 giorni” afferma la dottoressa.

“Soggetti sani, però, non hanno bisogno di cure continuative, a meno che queste non abbiano funzione preventiva e immunostimolante come nel caso dell’Echinacea, combinata con Propoli, o Rosa Canina, o sambuco. In quel caso si possono fare anche 3 cicli di 20 giorni ciascuno con intervalli di 15 giorni”.

Effetto placebo

Il dubbio che queste piante o sostanze abbiamo solo un effetto placebo è molto diffuso. Precisa la dottoressa Murgia:

Annuncio pubblicitario

“Molto dipende dalla predisposizione dell’organismo di una persona. La risposta al trattamento è fortemente mediata dalla genetica di ciascuna persona”. E’ importante poi considerare la qualità del prodotto: “Se si usa un estratto di ginseng o di Echinacea scadente, è molto probabile che il risultato possa essere scadente”.

Vuoi sapere quali sono i rimedi contro la stanchezza e l’influenza più adatti a te?

Guarda la gallery e non avrai più dubbi!

Per combattere la stanchezza

1 – Ginseng

rimedi contro la stanchezza: ginseng

È una pianta officinale dall’effetto tonico e adattogeno, cioè in grado di produrre un generale miglioramento delle condizioni psicofisiche utile per combattere la stanchezza, lo stress, ma anche per stimolare il sistema immunitario.

2 – Guaranà

rimedi contro la stanchezza: guaranà

È una pianta officinale come il caffè e il tè, un tonico che ti aiuta a combattere la stanchezza, ma non ha effetto sul sistema immunitario.

3 – Eleuterococco

rimedi contro la stanchezza e l'influenza: eleuterococco

È una pianta officinale dall’effetto tonico adattogeno. Può essere preso in sostituzione del ginseng, ma la sua attività è meno intensa.

4 – Polline

rimedi contro la stanchezza: il polline

È una sostanza tonica energizzante però non ha molta letteratura scientifica che ne provi l’efficacia. Può creare problemi a chi soffre di allergie.

Annuncio pubblicitario

5 – Pappa reale

rimedi contro la stanchezza: pappa reale

È una sostanza ad effetto tonico-adattogeno, si usa da oltre 50 anni, sembra essere molto utile in caso di stanchezza, inappetenza, negli stati di convalescenza.

Per rendere più forte il sistema immunitario

1 – Echinacea

rimedi contro la stanchezza : rinforzare sistema immunitario con echinacea

È la pianta officinale più usata per sostenere il sistema immunitario. È utile sia per prevenire le infezioni ricorrenti delle vie respiratorie, sia per curare le forme acute. Si prende anche ai primi segni di malattia (starnuti, mal di gola, febbricola) e per almeno una settimana.

2 – Propoli

rimedi contro la stanchezza e rinforzare sistema immunitario: propoli

Sostanza naturale prodotta dalle api, è utile come antinfiammatorio e antisettico naturale e per sostenere il sistema immunitario.

3 – Sambuco

rimedi contro la stanchezza per rinforzare il sistema immunitario: sambuco

Pianta usata tradizionalmente perché è ricca di sostanze naturali antiossidanti e sostiene il sistema immunitario in particolare in corso di malattie virali.

4 – Rosa canina

rimedi contro la stanchezza: rosa canina

Fonte naturale di Vitamina C può essere utile in periodo invernale per sostenere al meglio il sistema immunitario.

5 – Acerola

rimedi contro la stanchezza: acerola per rinforzare sistema immunitario

Fonte naturale di Vitamina C e sali minerali, utile per sostenere il sistema immunitario durante il periodo invernale.

Annuncio pubblicitario

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

rimedi naturali

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin52

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Giornalista, francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata allenatrice sportiva e attrice per diversi anni prima di approdare nell’Editoria. Sono appassionata di salute e benessere, ma scrivo anche di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki