Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Kit pronto soccorso vacanze: la guida per prepararlo

Flavia Rodriguez by Flavia Rodriguez
8 Agosto 2018
in Lifestyle
kit pronto soccorso da portare in vacanza
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Primo step per un kit pronto soccorso smart e funzionale
  • Cosa deve contenere e come preparare un kit pronto soccorso da viaggio?
  • Se si viaggia con bambini?
  • Se vai al mare
  • Qualche consiglio pratico

Sei pronto a partire per le tanto sospirate vacanze: indipendentemente dalla tua destinazione, in valigia non può mancare un kit pronto soccorso da viaggio da usare per ogni evenienza.

Infatti, non bisogna dimenticare che anche in vacanza possono capitare degli imprevisti: anzi, proprio quando ti trovi in un ambiente nuovo, in situazioni inusuali e anomale, il rischio di essere esposto a piccole allergie, ferite, scottature o infezioni diventa più alto.

Per non farsi rovinare le vacanze e affrontare questi inconvenienti senza stress, il modo migliore è prepararsi in tempo. Buttare nel tuo kit pronto soccorso dei prodotti a caso all’ultimo minuto serve solo a ritrovarti con il bagaglio appesantito da rimedi in quantità esagerata o da farmaci inutili.

Segui i nostri consigli per organizzare la perfetta valigetta pronto soccorso e mettere al sicuro la serenità delle tue meritate vacanze!

kit pronto soccorso

Primo step per un kit pronto soccorso smart e funzionale

La prima cosa da tenere in considerazione è che il kit pronto soccorso deve essere predisposto tenendo conto delle esigenze di chi lo utilizzerà. Se tu o i tuoi famigliari soffrite di allergie o state seguendo una cura specifica, dovrai ovviamente portare i farmaci prescritti dal tuo medico.

Poi fai mente locale sul posto dove stai andando e verifica se avrai a disposizione forniture mediche: ci sono prodotti indicati per ogni destinazione. Nel caso volessi tutelarti da eventuali problemi più gravi, puoi informarti sul sito del Ministero della Salute su come ottenere assistenza sanitaria all’estero.

Annuncio pubblicitario

Cosa deve contenere e come preparare un kit pronto soccorso da viaggio?

Non possono mancare i più comuni farmaci da banco, come quelli antidiarrea, problema piuttosto frequente durante le vacanze, i decongestionanti, gli antidolorifici, gli antipiretici e anche una crema antibatterica.

A questi aggiungi dei cerotti, un termometro e magari anche un antibiotico orale, che può essere molto utile in caso di gastroenteriti più serie. Utile avere anche dei fazzolettini disinfettanti, un laccio emostatico, acqua ossigenata e almeno una benda elastica. Se viaggi in aereo forbicine e pinzette sono vietate in cabina, quindi non inserirle nel kit se vuoi portarlo con te nel bagaglio a mano, ma mettile in valigia.

Vietato dimenticare creme solari, repellenti per insetti e, se è il caso, farmaci per prevenire problemi legati all’altitudine o tavolette per purificare l’acqua.

kit pronto soccorso vacanze

Se si viaggia con bambini?

Importante ricordarsi di portare farmaci adatti a uso pediatrico, in confezioni che prevedano un dosaggio adatto al peso dei bambini.

Poi, meglio portare con sé medicine che già si conoscono, per evitare il rischio di fastidiose reazioni di intolleranza o allergia. Un consiglio che vale anche per gli adulti.

Se vai al mare

La vacanza al mare prevede un preciso kit di sopravvivenza per le eventuali tipiche insidie da ombrellone. Uno stick per le punture di insetti e di meduse, disinfettanti, una pomata per traumi e una soluzione otologica per l’otite.

Annuncio pubblicitario

Non dimenticare di inserire nel kit pronto soccorso anche dei rimedi fitoterapici, ideali per problematiche legate alla pelle. Tra questi, l’Aloe mentolato è ideale per lenire i fastidi da eritemi solari.

Altro prodotto multiuso è il tea tree oil. Questo olio essenziale funziona molto bene per escoriazioni, punture di zanzare, scottature e contatti con parassiti o agenti urticanti. Ricordati che va sempre diluito in una crema o in un altro olio veicolante: in spiaggia, si può usare come base la lozione solare.

kit pronto soccorso cassetta medica

Qualche consiglio pratico

Procurati un contenitore morbido e opaco, con cerniera. Leggi bene le scadenze dei farmaci ed evita di portare quelli che scadono durante il viaggio. Meglio anche lasciare a casa quelli che sono stati esposti al caldo o al freddo e quindi possono aver subito alterazioni.

Attenzione ai farmaci contenuti in fiale di vetro: meglio conservarli separatamente in buste di plastica chiuse ermeticamente.

Non lasciare a casa i foglietti illustrativi delle medicine che porti con te: possono tornarti utili nel caso avessi dei dubbi su posologia, controindicazioni o eventuali effetti collaterali e di sicuro non ti appesantiranno la valigia!

Infine, per ciò che riguarda le quantità di medicine da portare con sé, vanno calcolate in base alla durata e alla tipologia del viaggio: calcola tre giorni in più per un’ulteriore sicurezza.

Annuncio pubblicitario

Seguendo i nostri consigli, avrai con te il perfetto kit di pronto soccorso da viaggio, che speriamo non dovrai mai aprire, ma che si potrebbe rivelare fondamentale per il proseguimento felice della tua vacanza!

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Flavia Rodriguez

Flavia Rodriguez

Giornalista dal 1995, sono Life Coach Umanista e lavoro con persone che vogliono allenarsi per raggiungere obiettivi in linea con la loro natura. Per la redazione di Melarossa, scrivo articoli e approfondimenti curando in particolare le sezioni dieta, nutrizione e psicologia.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

concimi organici, come prepararli in casa Concimi organici: come prepararli in casa
gli uomini e la pancia Gli uomini e la pancia, il binomio imperfetto
calza befana: come riempirla Idee fai da te per riempire la calza della befana
capello da strega per halloween, come realizzarlo Halloween, come fare il cappello da strega perfetto
consigli per comprare albero di natale Idee e consigli per scegliere l’Albero di Natale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki