Il tonno in scatola è un alimento di uso comune, molto apprezzato per la sua bontà e praticità.
Ma quali sono le marche migliori da acquistare?
Lo rivela la classifica di Altroconsumo, la più grande organizzazione indipendente di consumatori in Italia.
Tonno in scatola: come scegliere quello giusto
Il tonno in scatola non manca mai nelle dispense. È pratico e buono, in estate è il protagonista indiscusso di insalate fresche e appetitose.
Indicato anche nella dieta Melarossa, è un alimento nutriente e sano.
Ma quale scegliere tra i tanti marchi presenti sul mercato? Viene in aiuto Altroconsumo.
Infatti, l’associazione dei consumatori ha stilato una classifica dei migliori prodotti disponibili sugli scaffali dei supermercati. Si tratta di una guida per orientarsi e fare scelte consapevoli. Quali sono le caratteristiche e le qualità di un buon prodotto? La prima distinzione da fare è quella tra Il tonno pinna gialla e il tonnetto striato. Il primo è più pregiato, ma le specie sono state dichiarate “prossime alla minaccia” dall’IUCN (Unione internazionale per la conservazione della natura).
Il tonnetto striato è una scelta più sostenibile, anche se meno “appetitosa”.
Per fare la scelta giusta, leggi le informazioni presenti sulla scatoletta.
Dovresti trovare sempre indicazioni sulle zone di pesca: alcune sono consigliate (Pacifico occidentale e centrale), altre sono “sconsigliate” (Oceano Atlantico e Oceano Indiano).
La sostenibilità può essere anche valutata in base al metodo di pesca.
Alcuni, come quelli con reti a circuizione e con palamiti possono causare la morte di altre creature acquatiche, tra cui:
- giovani tonni
- squali
- delfini
- tartarughe marine
- uccelli marini
Da preferire metodi di pesca più rispettosi dell’ecosistema marino come la pesca a canna e la pesca con reti a circuizione su banchi liberi.
Tonno in scatola: la classifica dei migliori prodotti
Altroconsumo ha stilato una classifica dei migliori prodotti disponibili sul mercato italiano. In particolare, l’associazione ha considerato tre caratteristiche principali:
- la completezza delle informazioni sull’etichetta
- le caratteristiche organolettiche
- la sicurezza (freschezza della materia prima, contaminazione di metalli, presenza di istamina).
Secondo l’associazione di consumatori, la marca migliore per il tonno in scatola è As do Mar.
Ecco la classifica dei migliori tonni in scatola secondo Altroconsumo:
1. As do Mar, tonno a trancio intero
2. As do Mar, tonno all’olio di oliva
3. Selex
4. Callipo
5. Fratelli Carli
6. Rio Mare, tonno all’olio di oliva pescato a canna
7. Consorcio, tonno all’olio di oliva
8. Conad Piacersi Leggero
9. Nostromo
10. Angelo Parodi, trancio di tonno in olio di oliva
11. Rio Mare, tonno all’olio di oliva
12. Nostromo Basso in Sale
13. Ardea Tonno
14. Palacio de Oriente, tonno in trancio
15. Mare Aperto
16. Coop Tonno Leggero
17. Rio Mare Leggero
18. Nixe (Lidl)
19. Mareblu Leggero
20. Mareblu Vero Sapore
21. Carrefour tonno a pinne gialle
22. Pescantina, tonno all’olio EVO biologico
23. Maruzzella, tonno all’olio di oliva
24. Athena (Eurospin).
Fonte: Altroconsumo


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese