Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Dieta » Dimagrire con la dieta » Le diete più pericolose per la tua salute

Le diete più pericolose per la tua salute

Patrizio Cecconi di Patrizio Cecconi
28 Ottobre 2019
36 0
diete pericolose per la tua salute
162
SHARES
722
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sommario

  • Le 7 diete pericolose per la tua salute
  • 7 diete pericolose da cui è meglio stare lontani
  • Diete sbilanciate e poco sane
  • Dimagrire: un business da 150 milioni di euro
  • Diete mangia soldi: l’iperproteica Dukan
  • Enerzona e Pesoforma
  • Perdere peso in modo sano conviene
  • Dieta: i consigli per non cadere in trappola
  • La dieta uno stile di vita economico

Squilibrate dal punto di vista nutrizionale, a base di alimenti improbabili e integratori costosissimi. Insomma un pericolo per la nostra salute e per il nostro portafoglio: è il giudizio di Altroconsumo su alcune delle diete pericolose più in voga del momento, che con la promessa di un dimagrimento facile, veloce e duraturo attirano in un vortice di abitudini sbagliate.

Cosi si finisce per entrare nel circolo vizioso del “perdere chili, ingrassare di nuovo, rimettersi a dieta”: il classico e tutt’altro che salutare effetto yo-yo.

Le 7 diete pericolose per la tua salute

In un’indagine del 2017, l’associazione ha passato in rassegna alcune delle diete più pubblicizzate e diffuse, smascherando le diete pericolose per la salute.

Degli oltre 20 regimi alimentari analizzati, la maggior parte ha ricevuto un giudizio mediocre.

Addirittura, 7 sono stati giudicati pessimi perché promuovono comportamenti a tavola scorretti e dannosi per la salute, esponendo al rischio di carenze nutrizionali.

7 diete pericolose da cui è meglio stare lontani

tabella altroconsumo diete più pericolose per la salute

Diete sbilanciate e poco sane

La situazione non migliora con altri regimi, che pur non meritandosi un bollino rosso sono comunque considerati sbilanciati e poco vari:

  • Scarsdale
  • Acido-base
  • Sukkar
  • Supermetabolismo.

Queste diete sono privi di fondamento scientifico, ricchi di ingredienti non salutari come conservanti e coloranti (Tisanoreica) e costosi (Tisanoreica, Metodo Naturhouse).

Annuncio pubblicitario

E su questo aspetto Altroconsumo rincara la dose di critiche: non solo queste diete sono dannose, ma alimentano anche un giro di affari milionario che, a colpi di cibi speciali, integratori e pasti sostitutivi, fa la fortuna dei marchi dietetici.

Dimagrire: un business da 150 milioni di euro

Il business delle diete è, denuncia Altroconsumo, una vera e propria industria che, solo in Italia e solo per i prodotti alimentari, vale oltre 150 milioni di euro (fonte: Nielsen).

Molte delle diete più celebri, infatti, prevedono l’acquisto di prodotti del loro marchio, che mentre promettono di far calare il peso fanno lievitare i costi.

Diete mangia soldi: l’iperproteica Dukan

L’esempio più noto e anche più eclatante è quello della dieta Dukan, basata sul metodo dimagrante ipocalorico e iperproteico fondato dal medico francese Pierre Dukan.

Dukan è sstato radiato dall’albo qualche anno fa per aver promosso con fini commerciali il suo programma. Che, infatti, prevede notevoli sacrifici economici, oltre che pericolose rinunce alimentari.

Basti pensare che un pacchetto da appena 20 g di zucchine liofilizzate a marchio Dukan da mangiare come snack costa 5,50 euro.

Anche la crusca d’avena, sempre a marchio Dukan, che la dieta raccomanda di consumare ogni giorno, prevede una spesa settimanale di 2 euro.

Annuncio pubblicitario

Basterebbe sostituire la crusca con altri alimenti contenenti fibra per spendere molto meno.

Per non parlare delle finte tagliatelle ricavate dalla radice del Konjiac, che hanno il 96% di calorie in meno della pasta tradizionale ma costano il 730% in più.

Enerzona e Pesoforma

Ma, accanto alla Dukan, anche altre diete promettono di regalare una forma migliore a costi esorbitanti: è il caso di Enerzona, che propone un piano alimentare settimanale basato esclusivamente sui prodotti del marchio.

Sono prodotti molto più cari dei prodotti standard in vendita nei supermercati. Un esempio? I crackers.

Il programma ne prevede 4 pacchetti da 25 g alla settimana, per una spesa di circa 3 euro. 100 g di crackers “normali” costerebbero dieci volte meno: solo 30 centesimi.

Pesoforma

C’è poi Pesoforma, che si fonda sul principio della sostituzione di alcuni pasti con prodotti del proprio marchio (barrette, sandwich, budini):.

Un programma che, con oltre 15 tra pasti e snack sostitutivi previsti all’interno del menù settimanale, fa salire i costi, oltre a promuovere abitudini a tavola non proprio genuine.

Annuncio pubblicitario

Tra i sostituti del pasto ci sono, per esempio, sandwich con prosciutto e formaggio in polvere anziché freschi o creme di verdure in bustine da sciogliere nell’acqua.

Perdere peso in modo sano conviene

Basterebbe davvero poco per mangiare e dimagrire in modo sano.

Appena 51 euro a settimana. Altroconsumo ha calcolato (e riportato sul numero di Test Salute di ottobre 2014) che a tanto ammonta la spesa per un menù settimanale da 2.000 calorie al giorno con una distribuzione di nutrienti equilibrata, basata sulla piramide alimentare.

Poco più di 7 euro al giorno per dimagrire in salute, mangiare con gusto e non rischiare di riprendere subito i chili persi.

Non male se pensiamo che, con la dieta Enerzona, di euro ne servono ben 40 alla settimana, e solo per comprare gli snack.

Dieta: i consigli per non cadere in trappola

Come capire, allora, se si è di fronte ad una dieta seria o se invece siamo davanti a una delle diete pericolose che abbiamo citato?

Il consiglio principale di Altroconsumo è quello di diffidare di chi promette risultati facili e veloci, “senza sforzi e senza rinunce”.

Annuncio pubblicitario

Nessuna dieta può essere sana se fa perdere troppo peso in troppo poco tempo e, soprattutto, se non prevede qualche cambiamento nelle proprie abitudini a tavola per renderle più equilibrate.

In una persona in buona salute, senza patologie, la causa dei chili di troppo sono, in genere, gli eccessi alimentari e una scarsa consapevolezza delle giuste scelte nutrizionali.

Basta imparare a mangiare bene e trasformare la dieta in uno stile di vita per ritrovare la forma e il benessere.

Senza rischi, senza prodotti “miracolosi” e senza sacrifici impossibili per la linea e per il conto corrente.

La dieta uno stile di vita economico

Sul sito di Altroconsumo è disponibile una finestra sempre aggiornata sulle diete dimagranti, che vengono valutate sia in termini di convenienza economica che sotto l’aspetto dei rischi per la salute.

“Un corretto regime alimentare, unito a una regolare attività fisica, aiuta non solo a star bene, ma anche a difendersi da un marketing dannoso per la salute”: parola di Altroconsumo, e noi di dieta non possiamo che essere d’accordo.

Share131Tweet13

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Patrizio Cecconi

Patrizio Cecconi

Faccio l'art director da molti anni e sono appassionato di alimentazione, benessere e fitness. Sono uno degli amministratori del gruppo Facebook di Melarossa e scrivo articoli in qualità di redattore sempre per il sito Melarossa.it

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • Esercizi per interno coscia per gambe toniche

    Esercizi per interno coscia per tonificare le gambe

    42237 condivisioni
    Share 2173 Tweet 1358
  • 65 ricette light di primavera: scarica l’ebook di Melarossa

    851 condivisioni
    Share 320 Tweet 200
  • Segui la dieta del panino a pranzo con Melarossa!

    2696 condivisioni
    Share 448 Tweet 280
  • Come eliminare la pancia? Segui i consigli di Melarossa

    934 condivisioni
    Share 264 Tweet 165
  • Insulino resistenza: cos’è, cause sintomi, cure e prevenzione

    1387 condivisioni
    Share 544 Tweet 340

Articoli correlati

massa grassa. calcolo e tabella per scoprire indice ideale Qual è la tua percentuale di massa grassa?
4 consigli semplici per imparare a bere di più
Come risparmiare sulla spesa se sei a dieta
dieta del panino a pranzo di melarossa Segui la dieta del panino a pranzo con Melarossa!
dieta per ingrassare di Melarossa Dieta per ingrassare di Melarossa: cos’è, alimenti da introdurre e esempi di menù

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In