Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Bellezza » Mangiarsi le unghie: 6 rimedi per smettere

Mangiarsi le unghie: 6 rimedi per smettere

Bianca Maria Sacchetti by Bianca Maria Sacchetti
26 Giugno 2020
mangiarsi le unghie: rimedi per smettere
2
SHARES
1.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sommario

  • Onicofagia: che cos’è
  • Onicofagia : cercare di capire le cause
  • Mangiarsi le unghie: quando rivolgersi ad un medico
  • Mangiarsi le unghie: conseguenze
  • Mangiarsi le unghie: i rimedi

Può sembrare banale, ma mangiarsi le unghie è un problema che riguarda non solamente i più piccoli come molti potrebbero immaginare.

Annuncio pubblicitario

Riguarda anche le persone adulte le quali, per vari problemi, possono cadere in questa brutta abitudine.

Questo brutto vizio non influisce solamente sull’estetica, come si potrebbe pensare.

Onicofagia: che cos’è

L’onicofagia o mangiarsi le unghie è un disturbo ossessivo che porta a scatenare le proprie ansie nel mangiare le proprie unghie.  

Si può ripercuotere anche sulla salute, essendo causa di infezioni e infiammazioni.

Quindi, per questo motivo è estremamente importante smettere di mangiarsi le unghie.

Esistono alcuni rimedi semplici che posso aiutarti.

Annuncio pubblicitario

Onicofagia : cercare di capire le cause

Sicuramente è un passaggio fondamentale.

Capire per quale motivo si ha questa voglia irrefrenabile di mangiarsi le unghie è alla base per smettere. Che sia noia, stress, ansia oppure un problema fisico come la presenza di pellicine. Infatti, capire cosa inneschi questa brutta abitudine è il primo passo per lasciarsela alle spalle.

Prova a scaricare lo stress

Può essere una delle cause scatenanti.

Per questo praticare un’attività sportiva può scaricare lo stress e la tensione, facendoti sentire più rilassando e allontanandoti dalla voglia di mangiarti le unghie.

Mangiarsi le unghie: quando rivolgersi ad un medico

Se tutti i tuoi tentativi non sono andati a buon fine, dovresti chiedere aiuto ad un medico che possa aiutarti.

Annuncio pubblicitario

Spesso alla base di questi comportamenti ci possono essere disagi psicologici o emotivi, che possono essere risolti con l’aiuto di un professionista esperto.

Mangiarsi le unghie: conseguenze

Non sono pochi i problemi che derivano dalla brutta abitudine di mangiarsi le unghie.

Innanzitutto si può riscontrare dolore, sanguinamento e arrossamento del letto ungueale.

Inoltre, può provocare il danneggiamento della porzione di pelle posta alla base e ai lati dell’unghia: le cuticole, che comunemente chiamiamo pellicine. Quando queste vengono rimosse impropriamente la zona può diventare suscettibile a infezioni batteriche o virali.

Oltretutto, chi tende a mangiarsi le unghie può portare in bocca i microrganismi depositatisi sotto le stesse. Ma, l’onicofagia può anche provocare lesioni gengivali, usura degli incisivi, infezioni alla bocca ed altro ancora.

mangiarsi le unghie, i rimedi

Mangiarsi le unghie: i rimedi

Possono essere tanti i modi per eliminare questa abitudine dalla tua vita. Melarossa te ne consiglia alcuni che potranno aiutarti a smettere.

Annuncio pubblicitario

1 – Tagliati le unghie

mangiarsi le unghie: rimedi è tagliarle

Può sembrare banale ma è forse la prima cosa da fare per contrastare l’onicofagia. Infatti, mantenere delle unghie curate e molto corte può scongiurare la voglia di morderle.

Cercare di dar loro un profilo arrotondato evita che si creino forme spigolose, che possono scatenare la voglia di mangiarsi le unghie.

2 – Cura le tue unghie

mangiarsi le unghie: fai manicure

Mantenere delle unghie pulite e curate può essere un passo da non trascurare. La pulizia delle mani è molto importante per evitare lo sviluppo di infezioni.

Inoltre dare alle mani e alle unghie un aspetto apprezzabile può motivarti e aiutarti a smettere.

3 – Gomma da masticare

mangiarsi le unghie: rimedi, gomma da masticare

Molte volte basta distrarsi per evitare di incorrere in questo vizio. La masticazione fa leva su un altro stimolo corporeo che può distrarre dall’onicofagia.

Annuncio pubblicitario

Per questo masticare una gomma, magari senza zucchero, può aiutarti.

4 – Smalto amaro e non solo

mangiarsi le unghie: che smalto usare

Esistono in farmacia degli smalti dal sapore fastidioso che, se applicati regolarmente sulle unghie, possono scoraggiare questa cattiva abitudine.

In alternativa potresti applicare del succo di limone che avrà lo stesso effetto oppure l’aglio, la cipolla, il succo di pompelmo, l’aceto.

Insomma, tutto ciò che può avere un sapore sgradevole.

5 – Applicare cerotti o guanti

rimedio per smettere di mangiarsi le unghie

Forse dei rimedi un po’ drastici ma sicuramente efficaci. Indossare due guanti può sembrare banale, ma sicuramente può essere utile per non mangiarsi le unghie.

Annuncio pubblicitario

Stesso discorso vale per i cerotti. Applicarli con la parte della garza sull’unghia può essere un buon rimedio all’onicofagia.

6 – Onicofagia : cerca di cambiare le tue abitudini

mangiarsi le unghie: occupa le mani

Per evitare di mangiarti le unghie puoi provare a farti coinvolgere da un’altra attività.

Disegnare, ricamare o fare qualsiasi altra cosa terrò impegnate le tue mani e ti aiuterà a superare la voglia di mangiare le unghie.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Mangiarsi le unghie ( onicofagia): rimedi per smettere
ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Bianca Maria Sacchetti

Bianca Maria Sacchetti

Dottoressa in lettere classiche e professionista del settore editoriale e della comunicazione. Collaboro con Melarossa raccontando e presentando occasioni, appuntamenti ed eventi legati al food and beverage.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • challenge squat per tonificare glutei

    Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4008 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    918 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Vellutata di spinaci, un vero comfort food

    930 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Patatine fritte al forno, croccanti e light

    23 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Polpette di quinoa e zucchine: un piatto veloce e sano

    568 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Creme solari: i consigli e i prodotti per proteggere la pelle
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani
pidocchi: chi sono e come eliminarli Pidocchi: ecco chi sono e come eliminarli
come eliminare la culotte de cheval Via la culotte de cheval con i consigli del nutrizionista
Depilazione perfetta: metodi, consigli e prodotti Ceretta, rasoio o crema per depilarsi?

Iscriviti alla Newsletter

Annuncio pubblicitario

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
AppGallery_DownlaodBadge_ENG
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki