Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Doccia tutti i giorni: sì, ma con qualche attenzione

Flavia Rodriguez by Flavia Rodriguez
30 Agosto 2018
in Bellezza
Doccia tutti i giorni: si o no?
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Medici e dermatologi sono tutti concordi nel sostenere che fare la doccia tutti i giorni non crei nessun tipo di problema, anche se consigliano comunque di non esagerare. L’ideale sarebbe farla un giorno sì e uno no, ma di lavarsi quotidianamente in punti cruciali del corpo come il viso, le ascelle, i genitali, il sedere e i piedi.

Questo ti permette di non eliminare i batteri “buoni” che proteggono l’epidermide e il corpo dalle infezioni e anche di avere un occhio di riguardo per l’ambiente.

Doccia tutti i giorni: i danni per l’ambiente

Pensa che una doccia media, della durata di 10 minuti, utilizza circa 60 litri di acqua. Una potente ne consuma tre volte di più, mentre se fai il bagno, ti servono circa 80 litri.

Moltiplica queste quantità ogni giorno per i componenti di una famiglia di quattro persone e comprenderai come, fare la doccia tutti i giorni, abbia un impatto importante sui consumi di gas o elettricità e rappresenti un danno consistente per l’ambiente.

Doccia tutti i giorni: errori da evitare

Che tu sia per la doccia quotidiana o per un’alternanza nei lavaggi, ci sono comunque alcune attenzioni che puoi prestare per non compromettere inavvertitamente il benessere della tua pelle. E anche per rispettare l’ambiente!

Scopri i 7 errori da evitare quando ti fai la doccia tutti i giorni!

Annuncio pubblicitario

1 – Lavaggi troppo prolungati

Per fare la doccia tutti i giorni evitate lavaggi lunghi

Quando la tua pelle è a contatto con l’acqua si verifica una perdita di acqua del corpo verso l’esterno. Per questo motivo, docce troppo lunghe possono creare secchezza alla pelle.

Riduci il tempo di contatto a 5/10 minuti per evitare di seccare la tua pelle, una regola ancora più importante, se si ha un’epidermide predisposta alla dermatite atopica o alla psoriasi. In questo caso, le docce possono anche essere quotidiane, ma devono essere obbligatoriamente veloci.

2 – Temperature troppo alte

Doccia tutti i giorni: quale temperatura?

Una doccia o un bel bagno bollente, ti rilassano e ti rigenerano, ma non sono ideali per la tua pelle. Infatti, l’acqua molto calda – superiore ai 49° – riduce fortemente l’umidità della pelle, privandola dei suoi lubrificanti naturali. Oltre a provocare il rischio di ustioni di terzo grado.

Molto meglio optare per una doccia, calda sì, ma dove la temperatura dell’acqua resti al di sotto dei 43°. Un’attenzione che protegge anche chi ha la pelle sensibile, da aumenti di irritazioni e prurito, causati dall’acqua bollente.

3 – Lavarsi i capelli alla fine

Se fai la doccia tutti i giorni non lavare i capelli alla fine

Se scegli di farti lo shampoo come ultima cosa, rischi che alcuni residui di shampoo e balsamo restino sul viso o sulla pelle, anche dopo il risciacquo.

Meglio lavarsi i capelli come prima cosa e poi passare al resto. Dopo il lavaggio, ancora meglio se scegli un detergente delicato per il corpo, che contribuirà a garantire la perfetta pulizia della pelle senza seccarla.

Annuncio pubblicitario

4 – Avere un doccino troppo vecchio

Doccia tutti i giorni: verifica il tuo doccino

Per evitare un consumo eccessivo di acqua, dovresti controllare il modello del tuo doccino: quelli fabbricati prima degli anni ’90 potrebbero avere una portata eccessiva di acqua, circa 20 litri al minuto.

Questo livello di portata, è stato oggi molto ridotto dalle normative in essere. Negli Stati Uniti ad esempio, le normative federali impongono per i doccini una portata di soli 9 litri al minuto, mentre in Europa la regola è di 8 litri al massimo.

5 – Strofinarsi con l’asciugamano

Non strofinare la pelle quando fai la doccia tutti i giorni

Anche come ti asciughi può avere un impatto sulla bellezza della tua pelle. Infatti, i dermatologi raccomandano di asciugare il corpo delicatamente, soprattutto se ci si fa la doccia tutti i giorni.

Il modo ideale per asciugarsi è di tamponare come si fa per i capelli, evitando strofinamenti che possono causare irritazioni, prurito e ruvidezza della pelle.

6 – Aspettare a idratarsi

Doccia tutti i giorni: idratati subito

Non aspettare a idratare la tua pelle dopo la doccia: la crema idratante andrebbe messa sulla pelle ancora umida, entro pochi minuti dalla fine del lavaggio.

Per chi soffre di eczema, si consiglia di mettere la crema entro cinque minuti dal termine della doccia, così da aiutare la pelle a trattenere l’umidità.

Annuncio pubblicitario

7 – Usare detergenti troppo aggressivi

Per la doccia tutti i giorni evitare i detergenti aggressivi

Usare dei saponi o bagnoschiuma troppo aggressivi può mettere a rischio lo strato protettivo dell’epidermide. A lungo andare si finisce con l’alterare la pellicola idrolipica della pelle, che funge da barriera protettiva.

Soprattuto se fai la doccia tutti i giorni, evita di utilizzare bagnoschiuma e saponi troppo schiumogeni. Una grande quantità di schiuma è segnale che il detergente è troppo forte e potrebbe irritare l’epidermide. Scegli saponi delicati, ancora di più se hai la pelle particolarmente sensibile o se soffri di orticaria e dermatiti.

Lo stesso tipo di consiglio vale anche per i capelli: lavarli ogni giorno con detergenti troppo aggressivi significa indebolirli, renderli secchi e opachi, con il cuoio capelluto più soggetto a infiammazioni.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share8TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Flavia Rodriguez

Flavia Rodriguez

Giornalista dal 1995, sono Life Coach Umanista e lavoro con persone che vogliono allenarsi per raggiungere obiettivi in linea con la loro natura. Per la redazione di Melarossa, scrivo articoli e approfondimenti curando in particolare le sezioni dieta, nutrizione e psicologia.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

bambina sulla spiaggia con occhiali da sole e una crema solare in mano Creme solari 2024 : i migliori prodotti per proteggere la tua pelle
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani: cosa mangiare e le vitamine da portare a tavola
pidocchi: cosa sono, cause, sintomi, come eliminarli Pidocchi: cosa sono, cause, sintomi e come eliminarli
culotte de cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle Culotte de Cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle
Depilazione perfetta: metodi, consigli e prodotti Ceretta, rasoio o crema per depilarsi?

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki