Entrata nel mondo dell’editoria a poco più di vent’anni, ho costruito un percorso lungo trent’anni, non sempre lineare ma ricco di esperienze che mi hanno permesso di ampliare e approfondire le mie competenze. Ho lavorato in molteplici ambiti del settore editoriale: dalla scrittura giornalistica all’editing, dalla progettazione e consulenza editoriale fino al controllo qualità e visto si stampi delle pubblicazioni.
Nel tempo ho consolidato una rete solida di collaborazioni e affiancato all’esperienza sul campo un costante aggiornamento, anche attraverso percorsi universitari, dedicandomi in particolare allo sviluppo delle competenze linguistiche e digitali.
Tra le mie soft skill più riconosciute: autonomia, organizzazione del lavoro individuale e di gruppo, capacità di pianificazione, comunicazione efficace, affidabilità nei tempi di consegna, disponibilità e problem solving.
Scuola di scrittura Omero
Corso di scrittura creativa
Università degli Studi della Tuscia
Laurea triennale, Scienze della comunicazione, tecnologie e culture
digitali
Università degli Studi della Tuscia
Laura Magistrale , Filologia Moderna – Comunicazione
multimediale
Fondazione Scuola Beni Attività Culturali
Project management. Metodi e strumenti digitali per la gestione dei
progetti
Comunicare nel mondo digitale
Freelance
Editor, redattore, copywriter
Servizi editoriali completi, dalla progettazione al visto si stampi.
Ricerca fonti e materiali, stesura articoli, impaginazione, grafica, revisione
contenuti, correzione di bozze, controllo qualità, consegna del prodotto finito
per la stampa.
Editing per self publishing.
Coordinamento di redazioni e team editoriali esterni.
Content localization.
Newsletter.
Freelance
Giornalista
Inchieste, dossier, interviste, rubriche editoriali, divulgazione scientifica
Ambiti: salute, benessere, medicina, alimentazione, cucina, casa e arredo,
viaggi, fenomeni sociali
Leonardo S.A.
Editor
Lunasia Edizioni
Editor e giornalista – direttore editoriale
Scrivo, conduco e produco il podcast mensile “Nomi, cose & curiosità”: ogni
episodio monografico racconta la storia di un oggetto quotidiano. Il podcast,
arrivato alla terza stagione, è disponibile sulle principali app di ascolto.
IL SALVAGENTE – EDITORIALE NOVANTA
giornalista freelance
MarketKing
COO & Senior Copywriter
Attenzione al dettaglio
Comunicazione interculturale
Competenze interpersonali
Il coriandolo è una pianta apprezzata soprattutto come spezia in cucina. È, infatti, uno degli ingredienti principali del curry. Ma...
Come riconoscere la trombosi venosa? La trombosi è una condizione medica piuttosto seria caratterizzata dalla formazione di un coagulo di...
Il glaucoma è una malattia cronica neurodegenerativa che provoca il progressivo danneggiamento del nervo ottico. Purtroppo questo danno porta all'alterazione...
La polmonite è un'infiammazione del tessuto dei polmoni. In genere è provocata da un'infezione batterica, tuttavia, può essere causata anche...
La flebite, nota anche come trombosi venosa superficiale o tromboflebite, colpisce le vene superficiali di gambe, braccia, a volte addome....
L’asma è una malattia infiammatoria cronica delle vie respiratorie, fra le più diffuse al mondo. Nel dettaglio, l'asma è provocata...
L’onicomicosi o micosi dell’unghia è un’infezione alquanto comune e anche piuttosto contagiosa, provocata da funghi che attaccano appunto le unghie,...
Da tempo è noto che l'alimentazione può influire non solo sullo sviluppo di tumori ma anche sulla loro terapia. Infatti,...
Il fuoco di Sant'Antonio, noto anche come herpes zoster, è una malattia virale causata dalla riattivazione del virus della varicella....
La puntura o morso di zecca è un rischio tipico dell’estate, quando aumentano le occasioni di scampagnate all’aria aperta, escursioni...
I neonati allattati al seno che ricevono una supplementazione probiotica (Lactobacillus reuteri) sono meno predisposti a sviluppare una rinite allergica...
Ad affermarlo un recente studio dell'Università della California, Irvine School of Medicine (USA), pubblicato su Communications Biology. I ricercatori, infatti,...
Per prevenire le infezioni, anche quella da coronavirus, una delle raccomandazioni basilari e più semplici da mettere in atto, come...
Ogni oggetto ha una sua scadenza e per tutti arriva il momento di venire sostituiti. I motivi possono essere molteplici:...
Occhi rossi, gonfiore, lacrimazione, prurito: sono i classici sintomi di una congiuntivite, che può colpire soprattutto in estate. Ma attenzione,...
Sentiamo tutti il bisogno di tornare a praticare attività fisica, soprattutto all'aperto, pieni di nuova energia e magari anche con...
Il Papilloma Virus Umano, noto anche con la sigla HPV (Human Papillomavirus), è un virus che provoca una delle più...
Con un rientro a scuola che si fa sempre più vicino, ma con indicazioni ancora poco chiare sulle modalità in...
L'orologio da polso di Apple non è solo un dispositivo per essere sempre connessi, ma ben presto diventerà un vero...
Originaria del Messico (che ne è il principale produttore mondiale), la pianta del fico d'India, dopo la scoperta dell'America, fu...
Da ammirare (o invidiare) la prestanza fisica di Jury Chechi, che ha postato sui social un video in cui lo...
È uno studio italiano pubblicato sulla rivista Cortex a svelare i segreti delle capacità di memoria eccezionali di alcune persone....
Tra le cose da mettere in valigia, ci sono anche i farmaci. Sia quelli che possono servire per un malessere...
Le reazioni allergiche alle punture di insetti (imenotteri) sono piuttosto frequenti: in Italia si stima che da 1 a 8...
L'uso delle mascherine per contenere la diffusione e il contagio del COVID-19 può avere delle conseguenze problematiche per la pelle....
Per molti, il bello dell'estate è anche la possibilità di sfoggiare i tatuaggi, soprattutto in spiaggia. Ma prima di decidere...
Il Citomegalovirus, abbreviato con la sigla CMV, è un virus che appartiene alla famiglia degli herpes virus (herpes virus di...
Si mostrano promettenti i risultati preliminari della fase 1/2 dello studio clinico sul vaccino creato nel Regno Unito (denominato ChAdOx1)...
Inizia oggi il progetto "Pillole settimanali contro l'inerzia motoria" di Diabete Italia, in collaborazione con ANIAD-Associazione Nazionale Italiana Atleti Diabetici....
Insieme alle meduse, è il principale timore dei bagnanti, soprattutto perché il dolore è intenso e anche piuttosto durevole. Ma...
Lavorare da casa per limitare i contagi da coronavirus è stata una delle strategie adottate durante la pandemia e che...
Cerchi un motivo in più per perdere il peso in eccesso? Eccolo: l'obesità nella mezza età – ovvero a partire dai...
In Italia, una persona su 3 ha livelli di pressione arteriosa fuori della norma, con un rischio per la salute...