Entrata nel mondo dell’editoria a poco più di vent’anni, ho costruito un percorso lungo trent’anni, non sempre lineare ma ricco di esperienze che mi hanno permesso di ampliare e approfondire le mie competenze. Ho lavorato in molteplici ambiti del settore editoriale: dalla scrittura giornalistica all’editing, dalla progettazione e consulenza editoriale fino al controllo qualità e visto si stampi delle pubblicazioni.
Nel tempo ho consolidato una rete solida di collaborazioni e affiancato all’esperienza sul campo un costante aggiornamento, anche attraverso percorsi universitari, dedicandomi in particolare allo sviluppo delle competenze linguistiche e digitali.
Tra le mie soft skill più riconosciute: autonomia, organizzazione del lavoro individuale e di gruppo, capacità di pianificazione, comunicazione efficace, affidabilità nei tempi di consegna, disponibilità e problem solving.
Scuola di scrittura Omero
Corso di scrittura creativa
Università degli Studi della Tuscia
Laurea triennale, Scienze della comunicazione, tecnologie e culture
digitali
Università degli Studi della Tuscia
Laura Magistrale , Filologia Moderna – Comunicazione
multimediale
Fondazione Scuola Beni Attività Culturali
Project management. Metodi e strumenti digitali per la gestione dei
progetti
Comunicare nel mondo digitale
Freelance
Editor, redattore, copywriter
Servizi editoriali completi, dalla progettazione al visto si stampi.
Ricerca fonti e materiali, stesura articoli, impaginazione, grafica, revisione
contenuti, correzione di bozze, controllo qualità, consegna del prodotto finito
per la stampa.
Editing per self publishing.
Coordinamento di redazioni e team editoriali esterni.
Content localization.
Newsletter.
Freelance
Giornalista
Inchieste, dossier, interviste, rubriche editoriali, divulgazione scientifica
Ambiti: salute, benessere, medicina, alimentazione, cucina, casa e arredo,
viaggi, fenomeni sociali
Leonardo S.A.
Editor
Lunasia Edizioni
Editor e giornalista – direttore editoriale
Scrivo, conduco e produco il podcast mensile “Nomi, cose & curiosità”: ogni
episodio monografico racconta la storia di un oggetto quotidiano. Il podcast,
arrivato alla terza stagione, è disponibile sulle principali app di ascolto.
IL SALVAGENTE – EDITORIALE NOVANTA
giornalista freelance
MarketKing
COO & Senior Copywriter
Attenzione al dettaglio
Comunicazione interculturale
Competenze interpersonali
L'aggiunta di polifenoli al liquido delle sigarette elettroniche permette di ridurre fino al 99,6% la concentrazione di molecole tossiche. Ad...
Si celebra il 29 giugno la Giornata Mondiale dedicata alla Sclerosi sistemica, nota anche come sclerodermia, promossa da FESCA–Federation of...
In un campione di donne statunitensi tra i 40 e i 50 anni di età, quelle con alti livelli sierologici...
Senti dolore ai denti quando mangi o mordi il cibo? Oppure se bevi una bevanda fredda? O ancora, mentre li...
Nota anche con il nome di piorrea, la parodontite è una malattia infiammatoria cronica tra le più diffuse al mondo....
Si concentrano soprattutto sulla dieta e l'attività fisica le linee guida dell'American Cancer Society per la prevenzione dei principali tipi...
Sudore, saliva, peli, capelli e scaglie di pelle: ecco tutto ciò che si accumula su un materasso, soprattutto dopo tanti...
Quali specie acquistare, tenendo conto della salute, dell'ambiente e non per ultimo del portafoglio? La buona notizia è che quasi...
Uno dei disturbi di cui soffrono molte persone (6-13% degli adulti, soprattutto le donne) è tornato ad affacciarsi prepotente proprio...
Termina il 31 maggio la Settimana Mondiale della Tiroide. Purtroppo la pandemia da coronavirus ha sospeso tutte le iniziative programmate,...
Istituita per la prima volta nel 1988 dall'Organizzazione Mondiale della Sanità( OMS) , questa giornata ha lo scopo di informare...
L'insufficienza respiratoria è la condizione in cui il sistema respiratorio non riesce ad assicurare una corretta ossigenazione del sangue e...
Durante questo lungo periodo chiusi in casa abbiamo spesso ceduto ad eccessi e tentazioni a tavola e limitato la nostra...
Fra gli organi colpiti dal coronavirus potrebbero esserci anche i testicoli. Infatti, questi organi contengono i recettori ACE-2, gli stessi...
Con l'emergenza coronavirus molti di noi si sono ritrovati improvvisamente a dover lavorare da casa senza avere uno spazio dedicato....
Chiusi in casa così a lungo, spesso in pochi metri quadri, si rischia di diventare sedentari e di non esporsi...
L'attuale situazione dovuta alla pandemia da COVID-19 rischia di far saltare anche il calendario vaccinale dei bambini, con ripercussioni importanti...
Con gli uffici e le scuole chiusi a causa dell'emergenza sanitaria globale dovuta al coronavirus, il tempo di esposizione agli...
Con le restrizioni imposte – giustamente – per contenere il contagio, e l'isolamento che ne consegue, il rischio è che...
Se già prima della pandemia, un terzo degli italiani soffriva di disturbi del sonno, negli ultimi giorni si è registrato...
Le festività pasquali saranno diverse quest'anno: niente pranzi con parenti e amici, niente gite fuori porta, niente barbecue in campagna....
Uno degli effetti di #iorestoacasa è che gli italiani hanno riscoperto la cucina. L'alimento più gettonato (e per questo spesso...
Quest'anno in Italia, l'inizio della stagione primaverile coincide purtroppo con la pandemia da COVID-19 provocata dal nuovo coronavirus. Quindi, la...
Il PAP test è utilizzato nello screening per la prevenzione del tumore della cervice uterina provocato dal papilloma virus umano....
Uno dei tanti effetti del coronavirus è il calo delle donazioni del sangue registrato in tutta Italia. I motivi? Soprattutto...
L'Istituto Superiore della Sanità ha fornito una serie di indicazioni generali sulle precauzioni e i comportamenti da adottare per le...
Il glaucoma è una malattia neurodegenerativa degli occhi che in Italia interessa oltre 1 milione di persone. Purtroppo la metà...
In questi giorni di inquietudine, notizie allarmanti, quarantena scelta o forzata, è facile sentirsi smarriti, non sapere cosa fare e...
Dal 6 al 9 marzo, in occasione della Festa della Donna, torna (H)-Open Weekend, in tutti gli ospedali italiani con...
L'Istituto Superiore di Sanità ha redatto un glossario per aiutare i cittadini a comprendere meglio le parole usate in questi...
In molti Paesi, è normale togliersi le scarpe quando si entra in casa: si fa in questo modo in Giappone,...