Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Depilazione e adolescenza: pro e contro, tutti metodi a confronti

Sylvie Pariset by Sylvie Pariset
8 Luglio 2019
in Bellezza
ceretta e depilazione adolescenti: quando iniziare
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Annalisa Pizzetti, specialista in dermatologia consiglia di “non iniziare la depilazione prima dei 16 anni, perché lo sviluppo del pelo non è finito. In ogni caso, la ceretta è sconsigliata prima del menarca. Ogni pelo ha un ciclo vitale, distinto in fasi, e nelle adolescenti questo ciclo è amplificato e più veloce, perché soggetto agli ormoni, potrebbe durare più a lungo e quindi rendere meno efficace un intervento con metodi come luce pulsata o laser”.

Scopri tutto su ciclo e adolescenza.

Le prime volte meglio la crema depilatoria

Se hai molti peli, aspetta i 16-17 anni per affidarti a metodi come la luce pulsata o il laser e inizia a depilarti usando la crema depilatoria.

In questo modo non traumatizzerai la pelle ed eviterai le brutte conseguenze legate all’uso del rasoio.

La dermatologa ricorda che, specialmente d’estate, l’uso della ceretta può portare eritemi e macchie solari, soprattutto se ti esponi al sole subito dopo la depilazione. Il consiglio è quello di aspettare almeno un paio di giorni prima di andare al mare.
In alternativa alla crema, puoi provare con un epilatore elettrico, usando l’accortezza di spalmare  una crema lenitiva sulla pelle subito dopo la depilazione.

Ascelle e inguine: meglio aspettare?

Le ascelle sono un punto molto delicato visto che lì si trovano le ghiandole sudoripare e la pelle è più delicata che nel resto del corpo.

Annuncio pubblicitario

La dermatologa consiglia di affidarti anche in questo caso ad una crema depilatoria per pelli sensibili.

Nei casi di forte irsutismo, è sempre meglio ricorrere alla luce pulsata.

Essendo inguine e ascelle parti del corpo piuttosto circoscritte, dovrebbero bastare non più di 4-5 sedute per ridurre di un buon 60% la crescita dei peli. 

Ricorda però che sei ancora in fase di sviluppo e i tuoi ormoni non si sono stabilizzati: non ti aspettare dunque che questi trattamenti siano definitivi.

Se invece decidi di affidarti ad un epilatore o alla ceretta, segui questi consigli:

  • lava e disinfetta ascelle e inguine prima di iniziare a depilarti
  • subito dopo passa una crema idratante
  • aspetta prima di esporti al sole.

Il viso

Per quanto riguarda il viso, vale lo stesso discorso: accertati prima di avere effettivamente una peluria “scomoda” e poi affidati all’estetista.

Annuncio pubblicitario

Assolutamente bandito il rasoio, ma anche l’epilatore elettrico!

La luce pulsata, se la peluria è abbondante, può essere un valido aiuto.

depilazione adolescente metodo a confronto

Pro e contro: tutti metodi a confronto

La dermatologa consiglia la luce pulsata, ma soltanto dai 16 anni in poi, perché è un metodo  che  ti permette di diradare la crescita dei peli, pur non essendo risolutorio per la tua fascia di età.

Quello che devi sapere è che la legge italiana vieta ai centri estetici di fare trattamenti con macchinari a ragazzi e ragazze sotto i 18 anni.

Per cui, se vuoi provare metodi di depilazione come luce pulsata o il laser, devi rivolgerti ad uno studio medico, che, prima di iniziare il trattamento, effettuerà un esame per verificare il tuo fototipo e la tua fragilità cutanea.

Questi trattamenti però sono piuttosto costosi. Se non hai grandi budget ecco le alternative:

Annuncio pubblicitario

1 – Ceretta

depilazione adolescenti ceretta pro e contro

Sempre meglio affidarti ad un’esperta, ma se vuoi provare con il fai da te, compra un rullo a caldo o strisce per la depilazione a freddo.

In entrambi i casi è molto efficace, ma devi conoscere il movimento corretto, perché altrimenti piuttosto che estrarre i peli, li spezzi.

La cera a freddo, poi, è più veloce e consigliata a chi ha problemi di circolazione.

In entrambi i casi devi spalmare o posizionare la cera seguendo la direzione dei peli e strappare in senso contrario.

Fa un po’ male, ma le tue gambe, braccia e inguine saranno pulite per almeno 4 settimane.

Consiglio: meglio le cere idrosolubili, che vanno via con l’acqua, di quelle liposolubili.

Annuncio pubblicitario

In ogni caso, armati di salviette o prodotti post depilazione per rinfrescare la pelle, idratarla e calmarla.

2 – Ceretta araba

depilazione adolesscenti ricette cera araba

Alcuni centri estetici la utilizzano come metodo, ma la cosa più interessante è che puoi provare a farla anche a casa. Come?

Seguendo una ricetta antica che si tramanda da secoli e che ha come ingredienti:

  • acqua
  • zucchero
  • limone.

Ceretta araba: come prepararla a casa?

Versa in una pentola antiaderente

  • 6 bicchieri di zucchero
  • un bicchiere d’acqua
  • due bicchieri di succo di limone.

Cuoci a fuoco lento e mescola di tanto in tanto, fino a quando lo zucchero sarà completamente sciolto e la cera comincerà a bollire formando una schiuma in superficie.

Spegni il fuoco non appena il composto diventa color miele dorato e lascia raffreddare.

Annuncio pubblicitario

Crea una pallina con le dita inumidite, stendila seguendo il verso del pelo e poi strappa in senso contrario.

Usa la stessa pallina per portare a termine la depilazione.

Consiglio: è un metodo naturale, meno doloroso e inoltre nutriente per la pelle.

3 – Epilatori elettrici

adolescenti depilazione pro e contro epilatore

Ne esistono di diversi tipi, dal modello base sino al super accessoriato con luci puntatrici, testine rotanti e tanto altro.

Il vantaggio di questo metodo è che è duraturo, ma in compenso è più doloroso degli altri (soprattutto se hai la pelle molto delicata).

Consiglio: un effetto collaterale di questo metodo è la follicolite, una infezione della pelle causata dall’uso dell’epilatore ( puntini rossi che appaiono sulle tue gambe).

Annuncio pubblicitario

Non ti preoccupare! Dovrebbe scomparire dopo qualche giorno.

Per calmare la pelle, massaggiala con una crema e, se il fastidio persiste, usa una crema con una minima percentuale cortisonico-antibiotica.

4 – Crema depilatoria

depilazione crema adolescenti pro e contro

E’ rapida e semplice da utilizzare. Stendi uno strato di crema, aspetti il tempo indicato sulla scatola e sciacqui via.

L’effetto dura poco, appena 4 o 5 giorni, ma è sicuramente un metodo non doloroso.

Consiglio: è un prodotto chimico e potresti essere allergica, fai un test prima di utilizzare la crema.

Sempre per lo stesso motivo, se hai la pelle irritata non la usare,  rischi di aggravare il problema.

Annuncio pubblicitario

5 – Rasoio

depilazione rasoio adolescente

E’ una tentazione troppo forte a cui resistere: veloce e indolore. Ma che disastro la ricrescita! Usalo solo quando sei veramente di fretta e non puoi fare diversamente.

Consiglio: munisciti di un gel depilatorio per far scorrere meglio la lama ed evitare di tagliarti.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin15

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Giornalista, francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata allenatrice sportiva e attrice per diversi anni prima di approdare nell’Editoria. Sono appassionata di salute e benessere, ma scrivo anche di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

bambina sulla spiaggia con occhiali da sole e una crema solare in mano Creme solari 2024 : i migliori prodotti per proteggere la tua pelle
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani: cosa mangiare e le vitamine da portare a tavola
pidocchi: cosa sono, cause, sintomi, come eliminarli Pidocchi: cosa sono, cause, sintomi e come eliminarli
culotte de cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle Culotte de Cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle
Depilazione perfetta: metodi, consigli e prodotti Ceretta, rasoio o crema per depilarsi?

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki