Vai al contenuto
Melarossa.it - La tua dieta personalizzata
  • Dieta
    DIMAGRIRE-CON-LA-DIETA.jpeg

    DIMAGRIRE CON LA DIETA

    CONSIGLI-DEL-NUTRIZIONISTA.jpeg

    CONSIGLI DEL NUTRIZIONISTA

  • Nutrizione
    MANGIARE-SANO.jpeg

    MANGIAR SANO

    ALIMENTI-DALLA-A-ALLA-Z.jpeg

    ALIMENTI DALLA A ALLA Z

    LEZIONI-DI-CUCINA.jpeg

    LEZIONI DI CUCINA

  • Ricette
    ULTIME-DELLA-CUCINA.jpeg

    ULTIME DALLA CUCINA

    RICETTE-PER-CATEGORIA.jpeg

    RICETTE PER CATEGORIA

    RICETTE-SENZA-GLUTINE.jpeg

    RICETTE SENZA GLUTINE

  • Salute
    PATOLOGIE.jpeg

    PATOLOGIE

    TERAPIE-NATURALI.jpeg

    TERAPIE NATURALI

    CELIACHIA.jpeg

    CELIACHIA

    PSICOLOGIA.jpeg

    PSICOLOGIA

  • Fitness
    WORKOUT.jpeg

    WORKOUT

    SPORT-E-BENESSERE.jpeg

    SPORT E BENESSERE

    SPORT-DALLA-A-ALLA-Z.jpeg

    SPORT DALLA A ALLA Z

  • Bellezza
  • Iscriviti/Accedi

Home - Terapie Naturali - Pagina 3

Terapie Naturali

Argilla verde: che cos’è, benefici, a cosa servono gli impacchi, ricette cosmetiche, controindicazioni
Terapie Naturali

Argilla verde: che cos’è, benefici, a cosa servono gli impacchi, ricette cosmetiche, controindicazioni

L'argilla verde è una sostanza minerale composta da materiale formatosi dall'erosione di rocce granitiche e dalla deposizione di materiale di...

Olio di rosa mosqueta: che cos’è, proprietà, benefici, usi cosmetici e controindicazioni
Terapie Naturali

Olio di rosa mosqueta: che cos’è, proprietà, benefici, usi cosmetici e controindicazioni

L'olio di rosa mosqueta è un rimedio vegetale estratto dai semi della pianta Rosa rubiginosa. E' un prodotto molto pregiato...

Olio di canapa: cos’è, proprietà e benefici, usi e controindicazioni
Terapie Naturali

Olio di canapa: cos’è, proprietà e benefici, usi e controindicazioni

L'olio di canapa è un particolare olio vegetale estratto dalla spremitura a freddo dei semi della pianta Cannabis sativa. E'...

Olio di semi di lino: che cos’è, proprietà, benefici, usi e controindicazioni
Terapie Naturali

Olio di semi di lino: che cos’è, proprietà, benefici, usi e controindicazioni

L'olio di semi di lino è un rinomato olio vegetale ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi della pianta Linum...

Olio essenziale di rosmarino: che cos’è, proprietà, benefici e usi
Terapie Naturali

Olio essenziale di rosmarino: che cos’è, proprietà, benefici e usi

L'olio essenziale di rosmarino è un prezioso rimedio erboristico ottenuto dalla distillazione in corrente di vapore delle foglie del Rosmarinus...

Menta: cos’è, benefici e proprietà, usi in cucina e bellezza
Terapie Naturali

Menta: cos’è, benefici e proprietà, usi in cucina e bellezza

Foglie, fiori e steli di menta sono spesso utilizzati freschi o essiccati nelle tisane o come additivi in miscele di...

Olio di avocado: benefici, proprietà cosmetiche, usi in cucina e la ricette per farlo in casa
Terapie Naturali

Olio di avocado: benefici, proprietà cosmetiche, usi in cucina e la ricette per farlo in casa

L'olio di avocado è un prezioso liquido organico vegetale estratto dall'avocado. E' considerato un elisir di bellezza, difatti sono sufficienti...

Ibisco: proprietà, benefici, usi in erboristeria e in cosmesi, come curare e coltivare le piante di Hibiscus
Terapie Naturali

Ibisco: proprietà, benefici, usi in erboristeria e in cosmesi, come curare e coltivare le piante di Hibiscus

L'ibisco è una pianta erbacea appartenente al genere Hibiscus e alla famiglia delle Malvacee. Per la bellezza delle sue infiorescenze...

Biancospino: cos’è, proprietà, benefici, usi e controindicazioni
Terapie Naturali

Biancospino: cos’è, proprietà, benefici, usi e controindicazioni

Il biancospino (Crataegus monogyna) è un piccolo arbusto appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Dalle foglie, dai fiori e dai frutti...

Altea: proprietà, benefici, usi in erboristeria, ricette fai-da-te, controindicazioni
Terapie Naturali

Altea: proprietà, benefici, usi in erboristeria, ricette fai-da-te, controindicazioni

L'altea è una pianta erbosa e perenne appartenente alla famiglia delle Malvacee. Il suo nome botanico è Althea officinalis ed...

Arnica: cos’è, a cosa serve, proprietà e benefici, modalità d’uso e controindicazioni
Terapie Naturali

Arnica: cos’è, a cosa serve, proprietà e benefici, modalità d’uso e controindicazioni

L’arnica montana è un’erba medicinale, appartenente alla famiglia delle Asteraceaee, che cresce in montagna. I suoi fiori, il rizoma e le...

Argento colloidale: che cos’è, tipologie, proprietà, benefici, usi e controindicazioni
Terapie Naturali

Argento colloidale: che cos’è, tipologie, proprietà, benefici, usi e controindicazioni

L’argento colloidale è un composto chimico storicamente conosciuto per la sua utilità nel contrastare infezioni batteriche, virali e fungine. Solitamente...

Rescue Remedy: cos’è, benefici, posologia e a cosa serve la miscela di fiori di Bach
Terapie Naturali

Rescue Remedy: cos’è, benefici, posologia e a cosa serve la miscela di fiori di Bach

Rescue Remedy è Il fiore di Bach n. 39, noto anche come rimedio universale o Emergency remedy. E' costituito da...

Abete rosso: cos’è, proprietà, benefici, modalità d’uso e controindicazioni
Terapie Naturali

Abete rosso: cos’è, proprietà, benefici, modalità d’uso e controindicazioni

L'abete rosso è una conifera sempreverde appartenente alla famiglia delle Pinaceae. Nella nostra penisola, cresce allo stato spontaneo, sull'arco alpino....

Cranberry: il mirtillo rosso americano tra proprietà, benefici, modalità d’uso e controindicazioni
Terapie Naturali

Cranberry: il mirtillo rosso americano tra proprietà, benefici, modalità d’uso e controindicazioni

Il cranberry, conosciuto anche come ossicocco americano, è una gustosa bacca rosso vivo prodotta dall'arbusto sempreverde Vaccinium macrocarpon. E' considerato...

Olio di borragine: proprietà e benefici, per cosa si usa, controindicazioni
Terapie Naturali

Olio di borragine: proprietà e benefici, per cosa si usa, controindicazioni

Considerato “il depurativo del sangue” perché fonte di Omega 6, l’olio di borragine costituisce anche un vero e proprio elisir...

Pino mugo: cos’è, proprietà, benefici, modalità d’uso e controindicazioni
Terapie Naturali

Pino mugo: cos’è, proprietà, benefici, modalità d’uso e controindicazioni

Il pino mugo è una conifera aghiforme e sempreverde appartenente alla famiglia delle Pinaceae. La conifera è stata inserita nell'elenco...

Ribes nigrum o nero: cos’è, proprietà e benefici, come usarlo, posologia
Terapie Naturali

Ribes nigrum o nero: cos’è, proprietà e benefici, come usarlo, posologia

Il ribes nigrum o nero è un frutto di bosco appartenente alla famiglia delle Grossulariacee, ben noto per le sue...

Abete bianco: cos’è, proprietà, benefici, modalità d’uso e controindicazioni
Terapie Naturali

Abete bianco: cos’è, proprietà, benefici, modalità d’uso e controindicazioni

L'abete bianco è una maestosa conifera sempreverde appartenente alla famiglia delle pinacee. Predilige le zone boschive e montuose dove si...

Antibiotici naturali: uno scudo naturale contro i batteri. Scopri cosa sono e quali sono i principali
Terapie Naturali

Antibiotici naturali: uno scudo naturale contro i batteri. Scopri cosa sono e quali sono i principali

Sono molti gli antibiotici naturali che possono aiutarci a fronteggiare le infezioni provocate da germi nocivi e varie forme di...

Baobab: superfood africano tra proprietà, benefici, controindicazioni, utilizzi in cucina e in cosmesi
Terapie Naturali

Baobab: superfood africano tra proprietà, benefici, controindicazioni, utilizzi in cucina e in cosmesi

Il baobab, conosciuto anche come Adansonia digitata, è un arbusto sempreverde africano appartenente alla famiglia delle bombacaceae. Dalla polpa del...

Christmas Bell, il rimedio floreale per ritrovare l’ottimismo
Terapie Naturali

Christmas Bell, il rimedio floreale per ritrovare l’ottimismo

I Christmas Bell (Blandfordia nobilis) sono fiori selvatici caratteristici dell’Australia. Poiché la stagione di fioritura è tra dicembre e gennaio,...

Karkadè: cos’ è, proprietà, benefici, valori nutrizionali, controindicazioni
Terapie Naturali

Karkadè: cos’ è, proprietà, benefici, valori nutrizionali, controindicazioni

Il nome botanico del karkadè è hibiscus sabdariffa e consiste in una pianta annuale o perenne appartenente alla famiglia delle...

Santolina o crespolina: proprietà, benefici, coltivazione e usi culinari, controindicazioni
Terapie Naturali

Santolina o crespolina: proprietà, benefici, coltivazione e usi culinari, controindicazioni

La santolina, conosciuta anche con il nome di crespolina, è una pianta aromatica ed officinale appartenente alla famiglia delle Asteracee....

Verbena: cos’è, proprietà, benefici, controindicazioni e modalità d’uso
Terapie Naturali

Verbena: cos’è, proprietà, benefici, controindicazioni e modalità d’uso

La verbena è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Verbenacee, ricca di proprietà benefiche per l'organismo umano. In fitoterapia...

Luppolo: cos’è, proprietà, benefici, usi in cucina e bellezza, produzione della birra
Terapie Naturali

Luppolo: cos’è, proprietà, benefici, usi in cucina e bellezza, produzione della birra

Il nome botanico del luppolo comune è Humulus lupulus, è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Cannabaceae. La pianta...

Cerfoglio: proprietà, valori nutrizionali, benefici, modalità d’uso e controindicazioni
Terapie Naturali

Cerfoglio: proprietà, valori nutrizionali, benefici, modalità d’uso e controindicazioni

Il cerfoglio è una pianta officinale ed aromatica appartenente alla famiglia delle Ombrellifere. In cucina si utilizza in alternativa del...

Belladonna: proprietà, principi attivi, botanica, usi terapeutici, controindicazioni
Terapie Naturali

Belladonna: proprietà, principi attivi, botanica, usi terapeutici, controindicazioni

Il nome botanico della pianta medicinale è Atropa belladonna ed è una specie erbacea appartenente alla famiglia delle solanacee. La...

Ruta: cos’è, proprietà terapeutiche, benefici, usi, controindicazioni, botanica
Terapie Naturali

Ruta: cos’è, proprietà terapeutiche, benefici, usi, controindicazioni, botanica

La ruta è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rutaceae. In Italia la specie più diffusa è la Ruta...

Gramigna: l’erba infestante tra proprietà, benefici, controindicazioni, modalità d’uso e botanica
Terapie Naturali

Gramigna: l’erba infestante tra proprietà, benefici, controindicazioni, modalità d’uso e botanica

La gramigna è la pianta infestante per eccellenza, invade ogni centimetro del terreno prescelto ostacolando la crescita degli arbusti adiacenti....

Asmr: su YouTube spopolano i video per raggiungere il pieno relax sensoriale
Terapie Naturali

Asmr: su YouTube spopolano i video per raggiungere il pieno relax sensoriale

I video Asmr, diventati virali su YouTube, promettono piacevoli sensazioni fisiche innescate da stimoli sonori e visivi. Un trend che...

Genziana: proprietà, benefici, usi, controindicazioni e come fare il liquore
Terapie Naturali

Genziana: proprietà, benefici, usi, controindicazioni e come fare il liquore

La Genziana è una pianta perenne della famiglia delle Gentianaceae. Esistono in natura ben 400 specie. La Gentiana Lutea o...

Maca: l’afrodisiaco naturale peruviano tra proprietà, benefici, valori nutrizionali, controindicazioni e modalità d’uso
Terapie Naturali

Maca: l’afrodisiaco naturale peruviano tra proprietà, benefici, valori nutrizionali, controindicazioni e modalità d’uso

La maca è una pianta erbacea ed annuale nativa della Cordigliera delle Ande. E' un vero e proprio portento in...

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Facebook Instagram Youtube X-twitter Tiktok

Chi siamo

Chi siamo
La redazione
Gli esperti di Melarossa
Contatti
Disclaimer

App Melarossa

Aiuto/Supporto
Testimonial
F.A.Q.
Condizioni Generali d’uso

Link Utili

Privacy Policy
Cookie Policy
Newsletter
Mappa del sito

I nostri partner

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2024 – Grapho s.r.l

© 2025 - All Rights Reserved Grapho s.r.l.