Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Trapianto capelli: cos’è, costo e come funziona

Emanuele Di Baldo by Emanuele Di Baldo
25 Maggio 2021
in Patologie
trapianto capelli
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Trapianto capelli: cos’è e perché farlo
    • Stato clinico e tecniche
  • Come funziona il trapianto di capelli? E quando è indicato?
    • Quando eseguire il trapianto capelli
  • Trapianto capelli: prezzi e cosa fare dopo l’operazione
    • Post-operatorio

Il trapianto di capelli è un trattamento chirurgico volto a risolvere problemi come alopecia, calvizie e caduta patologica dei capelli. Un’operazione clinica che oggi non è più un tabù, e che ha raggiunto negli anni alta affidabilità e garanzia di successo.

Oggi scoprirai come funziona e come avviene il trapianto capelli – anzi, per meglio dire, l’autotrapianto di capelli – e tutto quello che devi sapere in merito a prezzi, tecniche, modalità e preparazione all’intervento. Cerchiamo di fare chiarezza.

Trapianto capelli: cos’è e perché farlo

Erroneamente considerato una “ultima spiaggia“, il trapianto di capelli è un rimedio chirurgo-specialistico per combattere la caduta dei capelli, che sia essa congenita o manifestatasi durante il corso della vita. Nella maggior parte dei casi viene fortemente preso in considerazione in regime di alopecia androgenetica.

Un vero e proprio autotrapianto, dato che vengono utilizzate aree di pelle e di cute (comprensiva di bulbi piliferi) già presenti in una porzione più folta del cuoio capelluto. Uno “spostare da una zona a un’altra“, da una ricca di capelli e in piena salute a un’area che, invece, ne è carente.

Ovviamente questa è una semplificazione volta solo a far capire, a grandi linee, come funzionano trattamento e operazione; le tecnica sperimentata e diversamente efficace, però, non è una soltanto. In ogni caso questa via viene prospettata, analizzata e consigliata da uno specialista – dopo analisi, esami approfonditi e controlli medici.

autotrapianto di capelli

Stato clinico e tecniche

Se si decide di procedere con l’autotrapianto di capelli è perché le condizioni di salute del paziente, l’excursus psico-fisico e il quadro medico-estetico lo consentono. E lo stato attuale della ricerca nel campo promette risultati dichiarati a fronte di un’operazione chirurgica articolata ma non complessa.

Annuncio pubblicitario

Come già anticipato, il trapianto capelli si può riassumere con una tecnica chirurgica di base da cui partire.

Si spostano frammenti di cuoio capelluto (compresi i follicoli) da una zona del capo più folta (solitamente dietro la nuca) a quella con meno capelli.

Ma le procedure possono differire per tanti fattori: ad esempio la salute del paziente e lo stato, più o meno avanzato, di alopecia e calvizie; oppure a seconda delle modalità di operazione scelte; o ancora in base ai tempi di recupero stimati e all’obiettivo perseguito. Così come differiscono, ovviamente, anche prezzi e costi.

Importantissimo, però, sapere che la variazione procedurale dipende dalla scelta delle due opzioni chirurgiche da intraprendere.

  • Tecnica F.U.T. (Follicular Unit Transplantation): prevede il prelievo chirurgico di una losanga di cuoio capelluto, per prelevare i follicoli. I tempi di guarigione stimati sono di circa 1-2 mesi
  • Tecnica F.U.E. (Follicular Unit Extraction/Excision): consiste nel prelievo diretto di singole unità follicolari da più aree della testa (1-4 capelli). I follicoli, ripuliti da residui organici, sono poi innestati direttamente nella zona diradata. Questa è la tecnica più comunemente usata e i tempi di guarigione sono di circa 2 settimane.
trapianti di capelli: metodi

Come funziona il trapianto di capelli? E quando è indicato?

Il trapianto di capelli è un’operazione chirurgica a tutti gli effetti, eseguita da un chirurgo specializzato. Si svolge in anestesia locale o in sedazione.

C’è sempre una fase pre-trattamento, nella quale il medico definisce, dopo una prima visita preliminare, la tecnica da utilizzare. Il tutto in base anche agli obiettivi stabiliti insieme al paziente. È comunque necessario eseguire anche una serie di esami diagnostici prima di affrontare l’operazione. Tra questi, sicuramente:

  • Emocromo
  • Marker dell’epatite B, C e dell’HIV.

L’intervento, eseguito – come enunciato – con modalità diverse in base alla tecnica scelta (FUT o FUE), prevede quindi il prelievo dei follicoli, l’innesto degli stessi nella zona con meno capelli e la medicazione.

Annuncio pubblicitario

Quanto dura il trapianto dei capelli? La durata dipende da quanto è estesa l’area da rinfoltire: da un’unica seduta, a più sedute ripetute nel tempo. Ogni caso clinico necessita un’analisi e un intervento personalizzati.

Shampoo delicato uso frequente con estratti...
Shampoo delicato uso frequente con estratti...
Acquista su Amazon

Quando eseguire il trapianto capelli

L’età è il primo aspetto da considerare. Nei soggetti con meno di 30 anni non è consigliato, poiché la crescita naturale dei capelli può non essere omogenea nelle zone dove sono asportati i follicoli, creando delle chiazze.

È importante anche la valutazione, da parte del medico, della “salute” del cuoio capelluto e dello stato di salute generale del soggetto; in presenza di cardiopatie, ad esempio, non è possibile affrontare l’operazione. Con la stesura del quadro clinico adeguato, si potrà decidere se procedere con l’intervento e quale tecnica adottare.

trapianto capelli funziona

Generalmente il trapianto di capelli è indicato in una serie di casi.

  • Calvizie androgenetica (maschile o femminile).
  • Desiderio di accrescere la densità dei capelli in una zona colpita da diradamento.
  • Presenza di aree cicatriziali causate da traumi o malattie.
  • Desiderio di infoltire o ripristinare i peli in alcune parti del corpo come sopracciglia o ciglia.

Trapianto capelli: prezzi e cosa fare dopo l’operazione

Essendo un’operazione di chirurgia specializzata e anche molto diversa a seconda del soggetto, i costi possono variare da trattamento a trattamento. Molto dipende dal numero di follicoli da trapiantare, dal livello di calvizie e dall’obiettivo che si vuole raggiungere.

Mediamente, comunque, un intervento di trapianto dei capelli può costare dai 3.000 ai 6.000 euro. Con il primo dato come limite basso, quando occorrono poche sedute e la situazione clinica è abbastanza definita; e il secondo, invece, come limite alto, quando la caduta dei capelli è più critica e il trattamento può anche durare mesi.

Annuncio pubblicitario
FReatech Aggiornato Spazzola Shampoo per Massaggio...
FReatech Aggiornato Spazzola Shampoo per Massaggio...
  • 【Updated Version】 Disposizione scientifica di 12 setole tradizionali e 13 setole aggiornato,...
  • 【Caratteristica del Design】 Funzionamento manuale (nessuna batteria richiesta), impermeabile....
  • 【Bagnato & Secco】 Lo scrubber per il cuoio capelluto insapona bene lo shampoo e distribuisce in...
8,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Post-operatorio

Subito dopo il trapianto è necessario seguire una terapia farmacologica prescritta dal medico. Nelle zone di innesto possono verificarsi piccoli rigonfiamenti o grumi di sangue, ma è del tutto normale. Dopo circa tre settimane è possibile notare la caduta dei capelli trapiantati, ma niente paura: anche questo è normale.

Nelle settimane successive, infatti, inizieranno a spuntare i nuovi capelli e si osserverà una crescita sempre più rapida. Generalmente i risultati si possono vedere dopo circa un anno.

Le complicanze, invece, sono piuttosto rare, ma occorre ricordare che il trapianto dei capelli è pur sempre un’operazione chirurgica e va eseguita da medici specializzati.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

trapianto di capelli
banner amazon 1024x216 3

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Ti potrebbe anche interessare

artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
due mani con i guanti palpano la tiroide di una giovane donna Tiroide
Donna in bagno con carta igienica e pigiama a quadretti rosa e e bianchi che cerca di fare la cacca ma non ci riesce perché soffre di stitichezza Stitichezza
verruche: cosa sono, cause, sintomi, cura e prevenzione Verruche
Piede diabetico: cause e cura Piede diabetico
rimedi naturali per combattere il diabete Diabete rimedi naturali
streptococco: cos'è, tipi, diagnosi e cura Infezioni da streptococco
emicrania: cos'è, cause, sintomi cura e prevenzione Emicrania
ipertensione: cos'è, valori, cause, sintomi e cura Ipertensione
ShareTweetPin20

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto
due mani con i guanti palpano la tiroide di una giovane donna Tiroide: cos’è, sintomi, esami, valori e dieta
mangiare asparagi per combattere diabete Mangia gli asparagi e combatti il diabete
allergie alimentari: cosa sono, sintomi, cibi e prevenzione Allergie alimentari: cosa sono, sintomi, come diagnosticarle, prevenzione

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki