Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Consigli per mantenere il cervello in salute

Sylvie Pariset by Sylvie Pariset
14 Maggio 2018
in Salute
consigli per mantenere il cervello in salute
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il cervello è la cabina di controllo del tuo corpo e la tua salute va preservata il più possibile per vivere una vita appagante. Secondo la scienza, il miglior antidoto per contrastare efficacemente l‘invecchiamento cerebrale consiste nell’avere una vita attiva sia intellettualmente sia fisicamente, ovviamente mangiando in modo sano e dormendo/riposando bene e a sufficienza. Il tuo cervello, se tenuto attivo e stimolato, si sviluppa lungo tutta la vita. Anche da adulta, più lo eserciti e migliori saranno le sue prestazioni. Ecco come mantenere il cervello sano e giovane.

come non far invecchiare il tuo cervello

Come non far invecchiare il cervello?

Ci sono diversi comportamenti che puoi adottare per mantenere il tuo cervello giovane. Lo stile di vita e le abitudini quotidiane possono fare la differenza e permetterti di invecchiare conservando intatte le funzioni cognitive. Alcune occupazioni ed alcuni esercizi per mantenere il cervello giovane si possono rivelare estremamente utili: imparare a suonare uno strumento musicale, imparare una nuova lingua, leggere tanti libri con attenzione, socializzare e incontrare gli amici. E poi… ridere: le risate e un atteggiamento ottimistico verso la vita sono positivi per il cervello. Ci sono anche dei giochi per mantenere allenato il cervello. Eccone uno. Se sei mancina, prova ad usare la mano destra (o viceversa) per svolgere tutte le azioni quotidiane, come lavarsi i denti o usare la forchetta. Fallo una volta a settimana, per tutto il giorno. È un ottimo esercizio per allenare la mente!

Le abitudini da evitare

Al contrario, ci sono alcune cattive abitudini da evitare per tutelare il cervello. Di certo è importante non eccedere con gli alcolici (oltre ovviamente, a non fare uso di droghe). Anche lo stress è nemico del cervello: ritagliati un momento della giornata per rilassarti e anche il cervello ti ringrazierà. E mangia bene. Una dieta sana ed equilibrata è il segreto, anche in questo caso, perché il legame tra alimentazione, cervello e sistema nervoso è molto stretto.

alimenti che fanno bene al cervello

Gli alimenti che fanno bene al cervello

Vuoi sapere come mantenere in forma il cervello in modo naturale? Concentrati su due gruppi di alimenti.

  1.  Gli omega 3 fanno parte degli acidi grassi polinsaturi, quelli buoni; aiutano a mantenere l’integrità delle membrane cellulari e, quindi, a preservare il cervello. Porta in tavola pesce azzurro, frutta secca, semi oleosi (come quelli di girasole e di lino), verdure a foglia larga e verde, avocado.
  2. Gli antiossidanti sono sostanze che facilitano lo smaltimento dei radicali liberi che, se in eccesso, danneggiano i neuroni. Ci sono polifenoli e flavonoidi (contenuti, per esempio, in frutti rossi e tè verde ), i carotenoidi (come il licopene dei pomodori e il betacarotene delle carote), il sulforafano (contenuto soprattutto in cavoli e broccoli). Ma ci sono anche le vitamine utili per il cervello, come la vitamine C (la trovi soprattutto negli agrumi) e la vitamina E ( ad esempio, nell’olio extravergine di oliva).

Un organo delicato, preservalo con attenzione!

Mantenere il cervello sano e attivo fino alla vecchiaia è l’aspirazione di tutti. Però, prima ancora di prevenire il declino cognitivo, è importante preservare questo organo così delicato da traumi ed incidenti, e sapere cosa fare all’occorrenza. Per esempio, è fondamentale sapere come agire in caso di colpo alla testa. Può capitare spesso nel corso della vita, soprattutto ai più piccoli. La prima cosa da fare è capire quale specifica parte della testa è stata colpita. Se il malcapitato ha perso conoscenza, o anche se appare confuso, bisogna immediatamente chiamare i soccorsi. Altra cosa da fare subito è osservare se si presentano vomito o vertigini, e controllare il diametro delle pupille e la reattività alla luce. Negli anziani bisogna stare attenti anche nell’arco delle 2/3 settimane successive, verificando se presentino problemi di memoria, disturbi nel camminare, confusione mentale.

 

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Giornalista, francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata allenatrice sportiva e attrice per diversi anni prima di approdare nell’Editoria. Sono appassionata di salute e benessere, ma scrivo anche di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki