Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Ricette con le fave: le migliori ricette originali e leggere

Maura Pistello by Maura Pistello
7 Aprile 2023
in Ultime dalla cucina
ricette con le fave
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Le fave sono legumi primaverili ricchi di proprietà nutrizionali e benefici per l’organismo, con i quali puoi creare tantissime ricette. Un autentico gioiello della terra disponibile solo per un breve periodo, in primavera. Un motivo in più per gustarlo in tutta la sua essenza, creando delle gustosissime ricette con le fave sane, leggere e squisite.

Se sei a corto di idee, ci pensiamo noi a ispirarti un po’ con le migliori proposte equilibrate e gustose da inserire nella tua dieta di tutti i giorni. Provale tutte!

Ricette con le fave: tante proteine vegetali

Le fave sono ricche di proteine vegetali, cioè prive di grassi saturi, quindi ottime per contrastare alcune patologie metaboliche come l’ipercolesterolemia, oltre ad essere una valida fonte proteica per chi segue una dieta vegetariana.

Mancano però di alcuni aminoacidi essenziali per l’organismo. Per tale ragione è buona abitudine consumare i legumi insieme ad una porzione di cereali, perché così facendo completerai il quadro degli aminoacidi indispensabili. Basterà aggiungere una porzione di verdura e il tuo pasto sarà completo e nutriente.

Le fave, nello specifico, apportano:

  • Fibre, utili a mantenere in salute l’intestino e a garantire un maggior senso di sazietà
  • Vitamine C e del gruppo B
  • Sali minerali, in particolare fosforo e calcio
  • Acido folico, indispensabile in gravidanza.

Se vuoi scoprire tutte le proprietà di questo prezioso legume, ti consigliamo di leggere questo articolo.

Annuncio pubblicitario

Le ricette con le fave di Melarossa

Le ricette che abbiamo ideato insieme ad Antonella Pagliaroli, foodblogger e esperta di cucina di Melarossa, sono semplici da preparare e create per farti variare la tua dieta e renderla meno monotona.

Flan, insalate, insalata di cereali, di pasta e una classica vellutata. Puoi sperimentare una ricetta a settimana tra quelle proposte e la tua dieta sarà ancora più colorata, gratificante e varia!

1 – Fave e pecorino

ricette con le fave insalata di fave e pecorino

Calorie totali: 423 kcal / Calorie a porzione: 105 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 g di insalate miste (rucola, songino, lattughino, spinacini)
  • 200 g di fave fresche private del baccello
  • 40 g di Pecorino romano
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • 2 cucchiai di aceto balsamico (facoltativo)

Scopri come preparare l’insalata di fave e pecorino.

2 – Purea di fave

purea di fave

Calorie totali: 980 kcal / Calorie a porzione: 245 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 g di fave secche decorticate
  • 1 spicchio d’aglio
  • 3 foglie d’alloro
  • 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva

Scopri come preparare la purea di fave.

Snips Centrifuga per Insalata Tropicana 4 LT Made...
Snips Centrifuga per Insalata Tropicana 4 LT Made...
  • DUE PRODOTTI IN UNO: Consente di lavare e asciugare insalata e verdure con semplici gesti. Più...
  • SUPER RESISTENTE: il contenitore è trasparente e resistente come il VETRO. E' completamente...
  • PRATICA: Inserisci nel cestello estraibile la verdura. Fissa con il coperchio, ruota il POMELLO...
Acquista su Amazon

3 – Vellutata di fave

vellutata di fave

Calorie totali: 809 kcal / Calorie a porzione: 269 kcal

Ingredienti per 3 persone:

  • 300 g di fave secche e cotte
  • 2 patate medie
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 100 g di cicoria
  • sale q.b.

Scopri come preparare la vellutata di fave.

4 – Pasta con le fave

pasta con le fave

Calorie totali: 1552 kcal / Calorie a porzione: 388 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 4 persone:

  • 280 g di farfalle
  • 200 g di fave fresche private dal baccello
  • 30 g di pecorino romano grattugiato in alternativa parmigiano grattugiato
  • 4 cucchiaini di olio extravergine d’oliva
  • ¼ spicchio d’aglio privato dall’anima
  • foglie di menta fresca q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Per i pomodorini arrosto

  • 150 g di pomodorini
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • menta fresca q.b.
  • basilico q.b.
  • timo q.b.
  • 1 pezzetto di aglio

Scopri come preparare la pasta con crema di fave e pomodorini.

5 – Zuppa di fave

zuppa di fave

Calorie totali: 1782 kcal / Calorie a porzione: 445 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 kg di fave fresche sgusciate
  • 150 g di pancetta affumicata
  • 1 cipollotto
  • 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • qualche foglia di timo fresco

Scopri come preparare la zuppa di fave.

Annuncio pubblicitario

6 – Fave e cicoria

fave e cicoria

Calorie totali: 1484 kcal / Calorie a porzione: 371 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g di fave secche decorticate
  • 400 g di cicoria selvatica
  • 3 foglie d’alloro
  • 2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
  • sale q.b.
  • acqua q.b.

Scopri come preparare fave e cicoria.

7 – Vignarola

in primo piano un piatto di vignarola con carciofi, fave e piselli

Calorie totali: 1163 kcal / Calorie a porzione: 290 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 carciofi romani
  • 200 g di fave fresche sgusciate
  • 200 g di piselli freschi sgranati
  • 100 g di pancetta (facoltativa)
  • 1-2 cipollotti freschi
  • 200 g di lattuga romana
  • 1 mazzetto di mentuccia romana
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • succo di limone (per i carciofi)
  • brodo vegetale (facoltativo)

Scopri come preparare la vignarola.

Annuncio pubblicitario

8 – Risotto con crema di fave e piselli freschi

ricette con le fave risotto fave piselli

Calorie totali: 1970 kcal / Calorie a porzione: 330 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 g di fave già private del baccello
  • 200 g di pisellini privati del baccello o congelati
  • 1 cipolla
  • 320 g di riso Carnaroli
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 30 g di parmigiano grattugiato
  • 1 litro di brodo vegetale bollente
  • 80 ml di vino bianco
  • fiori edibili o menta fresca q.b.

Scopri come preparare il risotto con crema di fave e piselli freschi.

Offerta
Tescoma 863026 Presto Coltello Sfilettatore,...
Tescoma 863026 Presto Coltello Sfilettatore,...
  • Foggiato ed affilato per ottenere il massimo risultato
  • La lama flessibile è prodotta in acciaio inossidabile di alta qualità
  • il manico ergonomico in plastica resistente
9,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

9 – Flan di fave alla menta

ricette con le fave flan di fave alla menta

Calorie totali: 723 kcal / Calorie a porzione: 181 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 uova medie
  • 50 g di latte parzialmente scremato
  • 50 g di parmigiano
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 200 g di fave fresche private del baccello
  • menta fresca q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare i flan di fave alla menta.

Annuncio pubblicitario

10 – Insalata di farro e fave

insalata di farro e fave

Calorie totali: 1578 kcal / Calorie a porzione: 395 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 g di farro
  • 150 g di piselli freschi già sgranati
  • 120 g di fave sgranate
  • 1 mazzetto di asparagi
  • 250 g di code di gambero
  • 10 pomodorini
  • 1 cipolla grande
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 pizzico di zenzero fresco
  • 2 cucchiai e 1/2 di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.

Scopri come preparare l’insalata di farro e fave.

11 – Bruschette con hummus di fave

ricette con le fave bruschette con hummus

Calorie totali: 1000 kcal / Calorie a porzione: 250 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 g di fave sgusciate
  • 10 g di tahina
  • 100 g di pomodorini
  • 240 g di pane
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 1 pezzetto di aglio
  • menta q.b.
  • succo di 1/2 limone
  • sale q.b.

Scopri come preparare le bruschette con hummus di fave.

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin5

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

cibi anti-afa e ricette per combattere il caldo Cibi e ricette anti-afa per sconfiggere il caldo
due barattoli di marmellata sigilillati Marmellata fatta in casa: come si prepara e ricette da provare
Dieta a 200 calorie: 5 ricette a meno di 200 calorie 5 ricette sfiziose e light a meno di 200 calorie
padella nera con manico con funghi trifolati e rosmarino Ricette con funghi: le migliori idee sane e creative
su tavolo di marmo, ricette cinesi con ravioli al vapore in vaporiera di bambù, con piatti di salsa agrodolce e bacchette cinesi . Attorno erbe aromatiche Le migliori ricette cinesi da preparare in casa

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki