Se sei intollerante al lattosio, preparare piatti nutrienti e gustosi senza utilizzare latte e derivati può sembrarti un’impresa titanica. In verità, basta qualche accortezza e l’utilizzo di prodotti delattosati per coniugare gusto e proprietà nutrizionali di latte e latticini senza dover rinunciare a ricette sfiziose ed originali.
Le ricette senza lattosio di Melarossa
La redazione di Melarossa con la collaborazione di Antonella Pagliaroli, foodblogger e esperta di cucina di Melarossa, ha ideato per te 4 ricette sfiziose e originali rigorosamente senza lattosio.
Cheesecake alla ricotta, rigatoni con stracchino, cordon bleu con mozzarella e cornetti salati, tutte ricette sfiziose che ti mettono al riparo da qualsiasi disturbo causato dal lattosio.
Ricotta, stracchino, mozzarella e latte parzialmente scremato utilizzati nelle nostre ricette sono prodotti della linea Conad Alimentum, tutti con un contenuto di lattosio inferiore allo 0,01% che è la soglia di lattosio tollerata per i prodotti senza lattosio, secondo il Ministero della Salute. I prodotti delattosati ti permettono di godere delle proprietà del latte e dei latticini evitandoti i classici disturbi che questa intolleranza provoca.
Il latte e i latticini nello specifico apportano:
- proteine ad alto valore biologico, quindi fonti di aminoacidi essenziali per l’organismo
- calcio, un minerale fondamentale per la crescita muscolo scheletrica e in alcune fasi della vita della donna, come la menopausa, perché contrasta la demineralizzazione ossea
- vitamine del gruppo B, indispensabili perché intervengono nel metabolismo cellulare
- vitamina D, che regola l’assimilazione del calcio e stimola la produzione di serotonina.
Non ti resta che provare subito le nostre ricette senza lattosio e fare il pieno di sali minerali e vitamine!
4 ricette senza lattosio, nutrienti e sfiziose
1 – Rigatoni con stracchino, pinoli e radicchio saltato
Ingredienti per 4 persone:
- 280 g rigatoni
- 2 radicchi tondi piccoli
- 2 cucchiai olio extravergine d’oliva
- 1 cipolla
- 100 g stracchino senza lattosio Conad Alimentum
- 20 g pinoli
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri qui come prepararli.
2 – Cornetti salati con salmone, ricotta, olive nere e lattuga
Ingredienti per 12 cornetti salati:
Per il lievitino:
- 50 g farina manitoba
- 2 g lievito di birra fresco
- 40 g latte parzialmente scremato senza lattosio Conad Alimentum
- ½ cucchiaino di zucchero di canna
Per l’impasto:
- 120 g farina 00
- 60 g manitoba
- 85 g latte parzialmente scremato senza lattosio Conad Alimentum
- 5 g sale
- 1 uovo medio
- 45 g olio extravergine d’oliva
Per farcire:
- 100 g salmone affumicato
- 80 g ricotta senza lattosio Conad Alimentum
- 100 g lattughino
- 40 g olive nere denocciolate
Scopri qui come prepararli.
3 – Cordon bleu di pollo con melanzane, pomodori e mozzarella
Ingredienti per 4 persone:
- 8 fette di petto di pollo (peso totale 640 g)
- 1 melanzana lunga piccola
- 1 pomodoro grande
- 100 g mozzarella senza lattosio Conad Alimentum
- 50 g pangrattato
- 1 uovo
- 2 cucchiai olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
Scopri qui come prepararli.
4 – Mini cheesecake light alla ricotta
Ingredienti per 8 mini cheesecake:
Per la base:
- 130 g biscotti ai cereali senza lattosio (tipo Digestive)
- 1 albume piccolo
- 10 ml latte parzialmente scremato senza lattosio Conad Alimentum
Per la crema
- 350 g ricotta senza lattosio Conad Alimentum
- 1 uova
- 50 g zucchero
- ½ cucchiaio fecola di patate o amido di mais
- 1 limone biologico la scorza
- ½ cucchiaino di estratto di vaniglia
Scopri qui come prepararle.