Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Merluzzo in umido: la ricetta per filetti morbidi e saporiti

Emanuele Di Baldo by Emanuele Di Baldo
2 Ottobre 2023
in Ricette per Categoria
merluzzo in umido
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come preparare il merluzzo in umido
  • La ricetta del merluzzo in umido
  • Calorie del merluzzo in umido
  • Proprietà nutrizionali
  • Il merluzzo, tra ricette e preparazioni sfiziose

Il merluzzo in umido è un secondo piatto di pesce saporito, leggero e salutare. Aspetto invitante, gusto delizioso che abbina il sentore di mare ai profumi mediterranei di pomodoro, olive e aromi.

Semplice e veloce da preparare, si presta benissimo a qualsiasi menu di pranzo e cena, accompagnato con del buon pane per l’immancabile “scarpetta”. Adatto anche a chi ha problemi di denti sensibili o difficoltà di masticazione:, si scioglie in bocca e appaga subito con il suo gusto delicato, apportando tante proprietà benefiche al nostro organismo.

Come preparare il merluzzo in umido

L’ideale per una dieta sana senza rinunciare ai buoni sapori della tradizione. Il merluzzo in umido è una ricetta molto versatile che ciascuno può valorizzare con aggiunte e aromi preferiti. L’unica accortezza: per gustarlo in tranquillità, è molto importante controllare con accuratezza che non ci siano spine, soprattutto prima di servirlo ai più piccoli.

In ogni caso, per la nostra preparazione ci siamo procurati del merluzzo fresco – puoi fornirti nella tua pescheria di fiducia – meglio se un po’ alto per mantenere tenerezza in cottura. Deve avere un buon profumo di salsedine e di iodio; non acquistarlo se odora di ammoniaca.

Puoi anche utilizzare dei filetti o tranci surgelati che farai scongelare lentamente in frigo, per mantenere morbidezza e delicatezza.

La ricetta del merluzzo in umido

ricetta merluzzo in umido
Print Pin

Merluzzo in umido

Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 20 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 228
Calorie Totali: 912

Ingredienti

  • 700 g merluzzo in tranci
  • 350 g pomodori da sugo
  • 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
  • 50 g cipolla
  • 1 spicchio d'aglio
  • 60 ml vino bianco secco
  • sale q.b.
  • pepe nero macinato q.b.
  • prezzemolo tritato q.b.
  • basilico tritato q.b.
  • origano q.b.

Istruzioni

  • Taglia in tranci il pesce fresco e, aiutandoti con i polpastrelli, verifica che tra la polpa non ci siano spine, che puoi eventualmente togliere aiutandoti con una pinzetta.
  • Lava e sbuccia i pomodori ben maturi, togli i semi e tagliali a pezzetti; puoi usare anche le conserve a pezzettoni fatte in casa o una buona qualità acquistata in barattolo.
  • In una teglia bassa antiaderente metti a imbiondire, in olio extravergine di oliva, aglio e cipolla tritati finemente; se non gradisci l'aglio metti lo spicchio intero che toglierai appena biondo, cederà così solo il profumo.
  • Versa i pomodori a pezzetti e falli saltare a fiamma vivace, mescolando. Aggiusta di sale fino (poco) e pepe nero macinato. Se ami un gusto più deciso, puoi aggiungere dei filetti di acciughe sminuzzati e dei capperi ben dissalati.
  • Sistema ora i tranci di merluzzo, falli insaporire girandoli nel sugo con una paletta e sfumali con un po' di vino bianco secco che farai evaporare.
  • Metti il coperchio e fai cuocere a fiamma medio-bassa per una decina di minuti. A gradimento puoi aggiungere delle olive nere denocciolate o a rondelle.
  • Il merluzzo è cotto quando si sfoglia al tocco. Cospargi con un trito fine, a piacere, di prezzemolo, basilico, origano e servi ben caldo – accompagnato a fette di pane per l'irresistibile scarpetta.

Note

  • Una variante completa di questo piatto prevede di inserire assieme al merluzzo dei pezzettoni di patate lesse.
  • Se ami la cucina ricca e più saporita, puoi anche friggere in olio di semi di arachidi i tranci di merluzzo, leggermente infarinati con farina 00 prima di passarli nel sugo.
merluzzo in umido ricetta

Calorie del merluzzo in umido

Il merluzzo in umido è una ricetta light che apporta circa 220 kcal a porzione, o poco più.

Annuncio pubblicitario

Perfetta nelle diete dimagranti, nei regimi alimentari volti a combattere disturbi metabolici ed è ideale anche per chi soffre di colesterolo alto o è intollerante al lattosio e al glutine.

Bratoni casseruola in alluminio fuso di qualità...
Bratoni casseruola in alluminio fuso di qualità…
  • QUALITA DEL GETTO – La casseruola Bratoni vi permette di cucinare in una nuova dimensione. La…
  • FONDO A RISPARMIO ENERGETICO – Il fondo a risparmio energetico assicura una distribuzione ottimale…
  • PER TUTTI I TIPI DI TEGLIE – Con l’eccezione dell’induzione, la padella è adatta a tutti i tipi di…
Acquista su Amazon

Proprietà nutrizionali

Consumare pesce, sia fresco che decongelato, è sempre un toccasana per il nostro organismo; il merluzzo è, inoltre, leggero e molto digeribile.

  • Contiene buone quantità di omega 3, acidi grassi monoinsaturi tanto utili nella prevenzione delle malattie cardiovascolari, come antinfiammatori e neuroprotettivi. Presenti anche i peptidi, indispensabili per mantenere l’elasticità cutanea e rassodare, stimolare le cellule del derma a produrre collagene e acido ialuronico.
  • Le proteine del merluzzo sono ad alto valore biologico, ricchissime dei 9 aminoacidi essenziali.
  • Non mancano i sali minerali: come il fosforo, che migliora le funzioni cerebrali; il ferro, che aiuta a trasportare l’ossigeno dai polmoni al resto del corpo; il calcio, per la salute di ossa e denti e per prevenire l’osteoporosi; lo iodio, per la salute e il corretto funzionamento della tiroide.
  • Nel merluzzo sono presenti anche le vitamine: come quelle del gruppo B, che ci assicurano l’energia di cui abbiamo bisogno, proteggendo capelli, denti e cute; e la vitamina D, indispensabile per il metabolismo del calcio.

Fondamentale nella ricetta del merluzzo in umido è sicuramente il pomodoro, che contiene molecole fondamentali per la salute come i carotenoidi, la vitamina E e i flavonoidi, oltre alle vitamine C, B6 e B3, gli acidi fenolici, i flavonoidi glicosilati e il licopene. Inoltre è un’importante fonte di minerali e fibre: il tutto in pochissime calorie.

SHAN ZU Coltello per Sfilettare 7 inch - Bordo...
SHAN ZU Coltello per Sfilettare 7 inch – Bordo…
  • Acciaio inossidabile tedesco: la lama del Coltello per Sfilettare realizzata in acciaio inossidabile…
  • Super nitidezza e precisione :Il tagliente a doppio taglio 15 ° ± 1 ° incredibilmente sottile…
  • Coltello per disossare flessibile e leggero: questo coltello professionale per sfilettare il pesce…
29,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Il merluzzo, tra ricette e preparazioni sfiziose

Il merluzzo è un pesce tipico dei mari del nord dove raggiunge lunghezze e peso considerevoli. La qualità più pregiata (Ragno) è norvegese, e viene pescata vicino alle isole Lofoten.

Il termine merluzzo deriva dal latino maris lucius, “luccio di mare”, a significare che era già conosciuto e utilizzato anche dagli antichi Romani. Ai giorni nostri il merluzzo lo troviamo fresco e di varie dimensioni sulle bancarelle dei pescivendoli e nella grande distribuzione; è importante controllare sempre che sia lucido e brillante, con le branchie rosso vivo, la pupilla nera e non sia molliccio.

L’origine del merluzzo in umido è attribuibile all’inventiva delle abili massaie italiane dei paesi lungo le coste. La loro creatività ha cercato di valorizzarlo abbinando i prodotti locali, sapori e aromi tipici di ciascuna terra, ma tutte avevano un unico comune denominatore mediterraneo: il pomodoro.

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin7

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required