Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Kefir d’acqua, come farlo a casa e quali sono i benefici

Kefir d’acqua, come farlo a casa e quali sono i benefici

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
20 Ottobre 2022
in Ricette per Categoria
Kefir d'acqua, come farlo in casa
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Ricetta kefir d’acqua
  • Kefir d’acqua e di latte, le differenze
  • Grani di kefir o tibiscos, quali usare
  • Kefir d’acqua nelle diete e nei menù
  • Le proprietà
  • I benefici

Frizzante, leggermente alcolico, ricco di batteri buoni, il kefir d’acqua è un piccolo portento per il nostro organismo. Si tratta di una bevanda probiotica zuccherata che si ottiene dalla fermentazione di granuli detti tibiscos. I lieviti e i batteri contenuti in essa, quindi, superano indenni la barriera degli acidi dello stomaco e arrivano intatti nel nostro intestino. Dove contribuiscono a migliorare la flora.

Facile da preparare in casa, versatile e piacevole da gustare, il kefir d’acqua è un’ottima soluzione per integrare cibo fermentato nella nostra dieta. Come sai, infatti, gli alimenti fermentati – yogurt, crauti, tempeh, miso – contribuiscono a migliorare l’attività digestiva a livello di stomaco e intestino e rafforzano il sistema immunitario.

Ricetta kefir d'acqua

Ricetta kefir d’acqua

Kefir d'acqua ricetta
Stampa Pin

Kefir d'acqua

Preparazione 5 minuti
Tempo totale 29 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie a Persona: 48 a bicchiere
Calorie Totali: 242 per un litro di kefir

Ingredienti

Per il kefir

  • 1 l d'acqua
  • 3 cucchiai di grani di kefir d'acqua
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 2 fichi secchi
  • 1/2 limone

Gli strumenti

  • 1 barattolo di vetro da un litro e mezzo
  • 1 tovagliolo
  • 1 colino a maglie fitte
  • 1 cucchiaio di plastica

Istruzioni

  • Versa l'acqua nel barattolo di vetro e aggiungi i granuli di kefir, lo zucchero, il limone e i fichi. Mescola con cura con il cucchiaio di plastica per far sciogliere lo zucchero. Chiudi con un tappo o anche con un canovaccio pulito bloccato con un elastico. Abbi cura di non riempire totalmente il barattolo, ma di lasciare un paio di dita sopra all'orlo, perché durante la fermentazione si produrrà anidride carbonica.
  • Fai ripossare il liquido a temperatura ambiente per due giorni, mescolando di nuovo, sempre col cucchiaio di plastica, trascorse 24 ore. Dopo di che, filtra il liquido con un colino, travasalo in una bottiglia di vetro con l'aiuto di un imbuto e conservalo in frigo.

Note

I grani di kefir che hai usato puoi conservarli mettendoli a bagno in acqua e zucchero per al massimo una settimana. Al termine della preparazione, sciacqua benissimo il vaso in cui hai conservato il kefir.
HEFTMAN Barattolo Di Fermentazione Vetro Con Presa...
HEFTMAN Barattolo Di Fermentazione Vetro Con Presa...
  • VETRO FORTE - Questo barattolo di fermentazione è realizzato in vetro di qualità, assicurando che...
  • GUARNIZIONE A TENUTA D'ARIA - Realizzata con una guarnizione in silicone ermetica, assicura che non...
  • VALVOLA UNIDIREZIONALE - La valvola rilascia automaticamente i gas accumulati dal processo di...
27,49 EUR
Acquista su Amazon

Kefir d’acqua e di latte, le differenze

Rispetto al kefir di latte, preparato a partire dal latte, il kefir d’acqua contiene solo 10-15 specie di fermenti vivi. Questo, ovviamente, non ne diminuisce il valore nutrizionale.

Inoltre, com’è logico che sia, visto che parte da una base d’acqua, è meno calorico del kefir di latte.

Se nel kefir di latte i fermenti e i lieviti si nutrono dello zucchero contenuto nel latte, nel kefir d’acqua dobbiamo aggiungere noi zucchero e altre sostanze dolcificanti essenziali per la buona riuscita della bevanda.

Si possono usare indifferentemente zucchero bianco o di canna e frutta secca come fichi, albicocche o uvetta. Meglio non utilizzare il miele perché a lungo andare tende a rovinare i granuli. Proprio per questo motivo il kefir d’acqua può essere consumato dai vegani.

Annuncio pubblicitario

Grani di kefir o tibiscos, quali usare

I grani di kefir sono dei piccoli agglomerati formati da polisaccaridi, ricchi, come detto, di batteri e lieviti che a contatto con lo zucchero innescano la fermentazione. Quelli di latte sono bianchi e somigliano alle cime di cavolfiore, mentre quelli d’acqua, detti tibiscos, sono trasparenti.

I grani d’acqua si acquistano facilmente già pronti, online e nei negozi specializzati. Ma puoi farli in casa facendo adattare i grani per kefir di latte, dopo un procedimento di cinque giorni.

Kefir d'acqua, come trattare i grani

Come avere dei grani per kefir all’acqua

In sostanza, devi far disabituare lentamente i grani di kefir al latte. Lasciali a bagno per diversi giorni in latte, acqua e zucchero, ma diminuisci di volta in volta la quantità di latte, aumentando quella di acqua. Fino a quando i grani non saranno trasparenti e pronti per essere usati.

  • Giorno 1: Inserisci in un vaso di vetro 80 grammi di grani di kefir di latte, 150 grammi di latte, 50 grammi d’acqua e un cucchiaio di zucchero di canna. Fai riposare per 24 ore.
  • Giorno 2: Cola il kefir ed elimina il liquido recuperando i grani. Aggiungi 100 grammi di latte, 100 grammi d’acqua e un cucchiaio di zucchero di canna. Fai riposare per 24 ore.
  • Giorno 3: Fai la stessa cosa del giorno due, colando il kefir, eliminando il liquido e recuperando i grani, aggiungendo però 50 grammi di latte, 150 grammi d’acqua e un cucchiaio di zucchero di canna. Fai riposare per 24 ore.
  • Giorno 4: Fai la stessa cosa del giorno tre, colando il kefir, eliminando il liquido e recuperando i grani, aggiungendo però un litro d’acqua e due cucchiai di zucchero di canna. Fai riposare per 24 ore.

Il giorno dopo i grani saranno pronti e potrai impiegarli per il kefir d’acqua, ma non più per il kefir di latte, poiché nel processo vengono eliminati proprio i batteri in grado di digerire il lattosio. I grani d’acqua possono essere utilizzati anche per preparare il kefir di latte vegetale (con latte di soia, riso o avena).

Natural Probio® Kéfir d'acqua - Kit di...
Natural Probio® Kéfir d'acqua - Kit di...
  • ✅ KIT DI AVVIamento, 20 g di chicchi di kefir disidratati equivalenti a 100 g di chicchi di kefir...
  • ✅ ANALIZZATO IN LABORATORIO, per garantire un prodotto di qualità e fiducia. Kefir, bevanda...
  • 🥤 Fai le tue bevande analcoliche a casa, naturali e buone per la tua salute! Il kefir d'acqua o...
22,00 EUR
Acquista su Amazon

Kefir d’acqua nelle diete e nei menù

Con le dosi che ti abbiamo indicato otterrai circa un litro di kefir d’acqua, sufficiente per 5 porzioni da 200 millilitri. Ogni porzione apporta all’incirca 48 calorie. Una quantità davvero minima, dovuta principalmente alla presenza dello zucchero e dei fichi secchi, che può essere tranquillamente gestita all’interno della tua giornata.

Essendo a base d’acqua, quindi più “versatile” rispetto a quello di latte, il kefir d’acqua può essere aggiunto a centrifughe, succhi e tisane (fredde), per avere a disposizione quei probiotici che fanno bene al nostro intestino (e non solo).

Annuncio pubblicitario

Ha una moderata presenza di alcol, quindi fai attenzione se sei astemia o astemio a considerare questo elemento. Assunto a digiuno, al mattino, contribuisce a disintossicare l’organismo e a rafforzare il sistema immunitario. Ma puoi consumarlo, in piccole dosi, anche durante tutta la giornata. Non ha glutine, non ha lattosio, quindi anche se soffri di intolleranza, moderata o lieve, a queste due sostanze, puoi berlo con relativa tranquillità.

Se ti interessa l’argomento, scopri il nostro approfondimento sul kefir.

kefir d'acqua nelle diete

Le proprietà

Il kefir d’acqua possiede molte qualità nutrizionali, per lo più legate alla presenza dei sali già contenuti nell’acqua, quindi calcio, magnesio, potassio e sodio.

Contiene una discreta quantità di vitamina C (circa 1,6 milligrammi per una tazza di kefir d’acqua) dovuta alla presenza del limone e di folati.

  • Vitamina A 0,5 UI.
  • Vitamina C 1,6 mg.
  • Folati 0,4 mcg.
  • Calcio 16 mg.
  • Ferro 0,1 mg.
  • Magnesio 5,5 mg.
  • Potassio 39 mg.
  • Sodio 7,7 mg.
kefir d'acqua i benefici

I benefici

Il kefir d’acqua è una bevanda probiotica e come tale ricchissima di qualità per il nostro organismo.

  • La presenza di lieviti e batteri rafforza il sistema immunitario e diminuisce la risposta infiammatoria dell’organismo.
  • Disintossica l’organismo a livello intestinale.
  • È un toccasana per le problematiche della pelle come acne, eczemi e per tutte quelle patologie epidermiche legate alla presenza di batteri aggressivi o a uno squilibrio della flora cutanea.
  • Rafforzando il microbiota intestinale, il kefir d’acqua contribuisce a calmare tutte le disfunzioni dell’apparato digerente come colon irritabile, rallentata motilità intestinale, crampi.

Scarica l'app di Melarossa!

É gratis e ricca di contenuti:

  • Ricette anche video
  • News su nutrizione e benessere
  • Quiz divertenti e informativi
  • Il podcast "Spicchio di Mela"
  • I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
  • Nuovi workout ogni settimana

Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese

SCOPRI L'APP
SCARICA L'APP
ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In