Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Insalata di lenticchie e tonno

Nicoletta Cinotti by Nicoletta Cinotti
30 Marzo 2023
in Ricette per Categoria
insalata di lenticchie e tonno
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

L’insalata di lenticchie e tonno con rucola e pomodori è un piatto freddo gustoso e ricco.

Veloce, saporita e molto appetitosa, l’insalata di lenticchie, tonno e rucola è una ricetta altamente proteica, particolarmente indicata se sei vegetariano o vuoi ridurre il consumo di carne senza rischiare carenze.

Servita in monoporzioni, può diventare anche un antipasto o un contorno, che puoi divertirti a personalizzare sostituendo di volta in volta i legumi e le verdure con quelli che più ti piacciono. Un’insalata perfetta anche da portare in ufficio in quanto soddisfa l’esigenza di un pranzo leggero ma completo.

La ricetta dell’insalata di lenticchie e tonno

insalata di lenticchie, tonno e rucola
Print Pin

Insalata di lenticchie e tonno

Preparazione 30 minuti minuti
Servings 2 persone
Calorie a Persona: 310
Calorie Totali: 619

Ingredienti

  • 60 g lenticchie secche
  • 200 g pomodori ciliegini
  • 150 g rucola
  • 150 g tonno sott'olio sgocciolato
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • sale q.b.

Istruzioni

  • Metti le lenticchie in ammollo in una capiente ciotola colma d’acqua per circa un’ora, oppure segui le istruzioni riportate sulla confezione: l’ammollo potrebbe non servire.
  • Sciacqua le lenticchie sotto il getto dell’acqua corrente.
  • Mettile in una pentola, piena di acqua e poni sul fuoco: lascia cuocere le lenticchie per circa 20-30 minuti, sala solo dopo l’ebollizione. Ogni tipologia di lenticchia ha un determinato tempo do cottura: dovranno essere morbide ma ancora intere.
    insalata di lenticchie, tonno e rucola
  • Scola accuratamente le lenticchie e lasciale raffreddare completamente.
  • Lava i pomodorini, asciugali e tagliali a metà.
    Insalata di lenticchie, tonno, pomodori e rucola
  • Poni in una terrina la rucola, i pomodorini, le lenticchie, il tonno sgocciolato accuratamente, l’olio EVO, un pizzico di sale e mescola accuratamente. Servi subito.

Note

  • Se lo preferisci, puoi usare lenticchie già lessate invece di lenticchie secche: in questo caso fai riferimento all’ABC delle sostituzioni. Considera che in linea generale, il prodotto secco raddoppia il suo peso da cotto.
Offerta
Barazzoni Scolaveloce, Acciaio Inox 18/10,...
Barazzoni Scolaveloce, Acciaio Inox 18/10,…
  • Materiale: acciaio inox 18/10 resistente ed igienico adatto alla conservazione dei cibi
  • Adatto a tutte le fonti di calore, Induzione Esclusa
  • Lavabile in lavastoviglie
35,00 EUR
Acquista su Amazon

Insalata di lenticchie, tonno e rucola: i valori nutrizionali

  • 100 grammi di tonno sott’olio sgocciolato forniscono 190 calorie con 25 grammi di proteine nobili. Ricco è anche l’apporto di vitamine essenziali, in particolare B3 (niacina: 65% del consumo di riferimento giornaliero consigliato) e B12. Ma il tonno è anche molto ricco di fosforo: pensa che 100 grammi ne forniscono il 30% dell’apporto giornaliero raccomandato!
  • Le lenticchie sono molto ricche di proteine, fibre e sali minerali (soprattutto ferro, magnesio e potassio). Il loro contenuto proteico e in ferro è equivalente a quello della carne. 100 grammi di lenticchie lessate forniscono 90 calorie.
  • Il pomodoro, principe indiscusso della dieta mediterranea, vanta numerose proprietà benefiche in quanto è ricco di minerali, vitamine e antiossidanti, in particolare il licopene, che gli conferisce il tipico colore rosso e che ha la particolarità di non disperdersi con la cottura come altri nutrienti, ma anzi di essere ancora più disponibile quando il pomodoro viene cotto. I pomodori hanno solo 18 calorie per 100 grammi ma forniscono 10 mg di calcio, 11 mg di magnesio, 24 mg di fosforo, 237 mg di potassio e 13,7 mg di vitamina C.
  • La rucola, tipicamente piccantina e pungente, è ricca di vitamina C, antiossidanti e minerali. Il suo apporto calorico per 100 grammi è di appena 16 calorie.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin14

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required