Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Frittelle di mele al forno: ricetta fatta in casa

Clarissa Pistello by Clarissa Pistello
8 Gennaio 2024
in Ricette per Categoria
Frittelle di mele
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Le fritelle di mele al forno sono un delizioso dolce preparato con le mele e cotto in forno anziché essere fritto.

Le frittelle di mele sono un dolce con una storia molto antica. La loro origine risale all’antica Roma dove le frittelle si chiamavano frictilia, nome ora accomunato alle frappe tipiche del periodo di Carnevale.

In Italia le frittelle di mele sono considerate dei dolci della tradizione culinaria trentina. Questi dolcetti alle mele sono un piccolo peccato di gola che puoi concederti anche quando sei a dieta.

Infatti, la ricetta che ti proponiamo prevede la cottura in forno anziché la frittura, oltre ad una pastella più leggera e gustosa.

Le frittelle di mele si prestano a tante occasioni, se sei a dieta puoi mangiarle occasionalmente a colazione accompagnate ad una fonte proteica, ad esempio latte e yogurt.

Consigli per preparare delle deliziose frittelle di mele al forno

Ecco alcuni consigli importanti per cucinarle

Annuncio pubblicitario
  1. Mele adatte alla cottura: scegli mele adatte alla cottura, come le mele Granny Smith o altre varietà acidule. Queste mantengono la loro consistenza durante la cottura e aggiungono un buon sapore alle fritelle.
  2. Taglia uniforme: assicurati di tagliare le mele in cubetti o fette uniformi in modo che cuociano in modo omogeneo.
  3. Impasto: mescola bene gli ingredienti dell’impasto, cercando di ottenere una consistenza liscia e omogenea. Puoi setacciare la farina e il lievito in polvere per evitare grumi.
  4. Cannella e spezie: puoi aggiungiere cannella o altre spezie a piacere per dare aroma alle fritelle.
  5. Utilizza carta da forno: metti la carta da forno per facilitare la rimozione delle fritelle e per una pulizia più semplice.
  6. Controllo della cottura: verifica la cottura inserendo uno stecchino nel centro delle fritelle. Se esce pulito, le fritelle sono pronte. Assicurati di non cuocerle troppo per evitare che diventino troppo asciutte.

Frittelle di mele al forno: la video ricetta

frittelle di mele 1
Print Pin

Frittelle di mele al forno

Portata Dolci light
Preparazione 20 minuti minuti
Cottura 15 minuti minuti
Tempo totale 35 minuti minuti
Servings 6 persone
Calorie a Persona: 170
Calorie Totali: 1020

Ingredienti

  • 3 mele
  • 140 g farina 00
  • 100 ml latte scremato
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino di lievito chimico
  • 30 g zucchero a velo

Istruzioni

  • Preriscalda il forno a 180°. Sbuccia le mele, poi tagliale a fette dello spessore di circa 4 mm, estrai il torsolo centrale.
    Frittelle di mele
  • Grattugia il limone e tieni la scorza da parte, premi il succo, poi usalo per cospargere le mele, in modo che non anneriscano.
    Frittelle di mele
  • Sbatti l’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto abbastanza spumoso, aggiungi la farina, il lievito, il latte, la scorza del limone continuando a mescolare fino a ottenere un composto liscio.
    frittelle di mele al forno
  • Immergi le fette di mele nella pastella e adagiale su una teglia rivestita di carta forno.
    Frittelle di mele
  • Cuoci per circa 15 minuti o fino a quando saranno ben dorate, servile cosparse di zucchero a velo.
    Frittelle di mele
Offerta
Tescoma 630048 Stampi per Frittelle, Giallo, 31 X...
Tescoma 630048 Stampi per Frittelle, Giallo, 31 X…
  • Ottime per preparare deliziose frittelle dolci e salate con la pastella
  • Il set contiene quattro stampi in metallo a forma di fiocco di neve, stella, cuore e fiore
  • Incluso anche un manico rimovibile, in nylon, resistente al calore fino a 210 °C
15,80 EUR
Acquista su Amazon

Proprietà nutrizionali e valori

Questa ricetta è una variante delle classifiche frittelle di Carnevale, ma con l’uso preponderante di ingredienti benefici e importanti per il nostro corpo.

Le mele sono ricche di proprietà importanti per l’organismo; oltre alle fibre di cui sono ricchissime, questo frutto rappresenta una vera miniera di antiossidanti.
La vitamina C, la quercitina, l’acido clorogenico, la catechina sono tre complessi antiossidanti molto potenti, oltre a contrastare i radicali liberi e la conseguente ossidazione cellulare.

  • La quercitina è un flavonoide antiossidante con proprietà antinfiammatorie, oltre ad avere un ruolo chiave nella risposta immunitaria.
  • L’acido clorogenico sembra avere virtù antibatteriche, anti-infiammatorie e sembrerebbe anche avere un ruolo importante come regolatore della glicemia, quindi il suo consumo è fortemente consigliato ai pazienti diabetici e chi a vuole perdere peso.
  • Le catechine sono composti fitochimici che si trovano generalmente nel tè verde oltre che in alcuni ortaggi, cioccolata e vino. Secondo alcuni studi, questi complessi antiossidanti sembrerebbero in grado di contrastare le malattie cardiovascolari e diminuire l’incidenza dei tumori.

La quota proteica di questo dolce è fornita dall’uovo e dal latte, entrambi ricchi di proteine ad alto valore biologico e alimenti nutrienti che rendono queste frittelle sazianti e adatte ad una merenda energetica, magari proprio prima di un allenamento intenso.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin13

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Clarissa Pistello

Clarissa Pistello

Giornalista, ho una laurea magistrale in Scienze politiche e relazioni internazionali con un Master in Digital Communication, Brand e Content Creation. Dopo aver svolto attività di Social Media Manager presso diverse realtà editoriali, a Melarossa rivesto il ruolo di CX Manager, Accounting, Gestione canale YouTube Melarossa in ottica SEO e Assistente di produzione video. Nello specifico mi occupo dell’App e partecipo alla stesura di articoli per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required