Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Cozze alla marinara, un antipasto leggero che profuma di mare

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
23 Luglio 2023
in Ricette per Categoria
Cozze alla marinara
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Cozze alla marinara, la ricchezza del mare
  • Ricetta delle cozze alla marinara
  • Cozze, occhio alla pulizia
  • Cozze alla marinara per la pasta
  • Cozze alla marinara nella dieta e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali

Le cozze alla marinara sono un antipasto gustoso, leggero ed economico. Un vero classico della cucina di pesce italiana che unisce il gusto sapido dei frutti di mare ad un condimento profumato a base di buon vino bianco e aglio.

Perfette su una tavola estiva, le cozze alla marinara sono ideali per un pasto appetitoso, anche come secondo. Parti sempre da ingredienti freschissimi e realizzerai in poco tempo una pietanza da leccarsi i baffi.

Cozze alla marinara, la ricchezza del mare

Sauté di cozze e vongole, impepata di cozze e naturalmente cozze alla marinara. Sono solo alcune delle ricette che si possono preparare con questo frutto di mare profumatissimo. Ricette che esaltano la tradizione gastronomica italiana, da sempre caratterizzata da piatti di pesce semplici e appetitosi. Quante preparazioni conosci, infatti, che vengono cucinate “alla marinara”? Innumerevoli.

Cucinare alla maniera dei marinai, infatti, è sinonimo di velocità e ingegno. Perché i pescatori dovevano far fruttare al massimo i pochi ingredienti a disposizione e le circostanze difficili (piccoli spazi a bordo, impossibilità a cucinare cose troppo complesse). Ecco spiegato il ricorso a profumate erbe aromatiche mediterranee e a condimenti saporiti come olive, capperi e acciughe che potevano conservarsi per molto tempo sulle imbarcazioni.

Ricetta delle cozze alla marinara

cozze alla marinara: un antipasto leggero e saporito
Print Pin

Cozze alla marinara

Portata Antipasti
Preparazione 30 minuti minuti
Cottura 5 minuti minuti
Tempo totale 35 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 285
Calorie Totali: 1141

Ingredienti

  • 1,5 kg di cozze
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 50 ml di vino bianco

Istruzioni

  • Pulisci benissimo le cozze privandole della barba. Elimina quelle già aperte.
  • In una larga padella antiaderente fai scaldare l’olio con l’aglio. Appena gli spicchi si saranno dorati eliminali. A questo punto aggiungi le cozze.
  • Scuotile con delicatezza per dar modo al calore di farle aprire. Appena inizieranno a schiudersi, sfumale con il vino bianco. Fai evaporare, chiudi col coperchio e lascia che si aprano tutte. Ci vorranno pochi minuti. Servile ancora calde, con il prezzemolo tritato.
Cozze alla marinara: un piatto della nostra tradizione
Mopita Roccia Viva - Padella Antiaderente, Per...
Mopita Roccia Viva - Padella Antiaderente, Per...
  • ROCCIA VIVA - É la padella antiaderente che fa per te: fondo ad alto spessore, manico soft touch e...
  • RIVESTIMENTO - Antiaderente a 5 strati, garantisce ottima resistenza a graffi e abrasioni. L'alto...
  • PIANI COTTURA - Tra le padelle antiaderenti, Roccia Viva si adatta a tutti i piani cottura, ad...
40,90 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Cozze, occhio alla pulizia

Pulire le cozze non è l’attività più divertente ma è un passaggio essenziale se vuoi mangiare questi frutti di mare in tutta tranquillità. Ti consigliamo anche di cucinare le cozze nello stesso giorno d’acquisto. Nel caso dovessi attendere, falle comunque riposare in una bacinella piena d’acqua.

  • La prima operazione da compiere è l’eliminazione del bisso, la barbetta che fuoriesce dalle valve. Strappalo via con le mani.
  • Usa un coltellino affilato per raschiare tutta la superficie delle cozze. Cerca di togliere quante più impurità ti è possibile.
  • Metti la cozza pulita in una bacinella piena d’acqua fredda. Una volta pulite tutte, sciacquale bene sotto il getto di acqua corrente. Sfregandole delicatamente tra loro. Lasciale a mollo fino al momento di cucinarle.

Segui tutte le indicazioni di Melarossa!

Annuncio pubblicitario

Cozze alla marinara per la pasta

Cosa c’è di più buono di un sugo di mare semplice da usare per condire la pasta? Usa le cozze alla marinara come base per un intingolo per spaghetti o mezze maniche. Prepara la tua pasta del cuore e saltala ancora al dente nella padella con il sughetto rilasciato dalle cozze.

Per un tocco di colore in più aggiungi anche dei pomodorini freschi. O se preferisci un sapore più rotondo, aggiungi della salsa di pomodoro da far restringere e insaporire prima di aggiungerla sulla pasta. Ovviamente, con una bella decorazione di cozze.

Cozze alla marinara: squisite anche col pomodoro

Cozze alla marinara nella dieta e nei menù

Questo è un piatto che può essere consumato con relativa tranquillità. Una porzione apporta circa 285 kcal, una quantità che permette di inserire la pietanza in un pasto leggero, ma completo di ogni elemento nutritivo.

Se aggiungi la pasta avrai un buon piatto unico. Altrimenti, assicurati di mangiare carboidrati – ottimo del pane integrale tostato – e verdure fresche e cotte per un’aggiunta di vitamine.

Offerta
Set con coltello per ostriche e guanti resistenti...
Set con coltello per ostriche e guanti resistenti...
  • 【High Standard】: coltello per ostriche con protezione per le mani a 3 rivetti, manico in legno...
  • 【Facile da usare e tiro】: la lama viene spinta tra le due metà del guscio per tagliare il...
  • Materiale dei guanti antitaglio: i guanti protettivi utilizzano fibre di polietilene ad alta...
19,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Le proprietà nutrizionali

Abbiamo parlato di un modesto apporto calorico del piatto, ma dobbiamo specificare che le cozze, rispetto ad altri frutti di mare come le vongole, hanno un’alta quantità di colesterolo e di sodio. Questo vuol dire che vanno sì consumate, ma senza eccessi.

Anche per godere dei loro innumerevoli benefici.

Annuncio pubblicitario
  • Le cozze sono ricche di omega 3, i cosiddetti grassi buoni che fanno bene al nostro organismo.
  • Portano in dote proteine ad alto valore biologico, complete di tutti gli aminoacidi essenziali. Parliamo di 11,7 grammi per 100 grammi di prodotto.
  • Sono fonte di sali minerali come potassio, fosforo, zinco e ferro. Ideali quindi nella dieta degli sportivi.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin9

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required