Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Pasta alla Gricia, ricetta e consigli per un primo piatto cremoso

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
7 Ottobre 2024
in Ricette
su tavolo di legno, tagliere di legno con un piatto di pasta alla Gricia e attorno del bacon tagliato, pepe nero e un cucchiaino
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Consigli per preparare una pasta alla Gricia cremosa
  • Ricetta della pasta alla Gricia
  • Quante calorie ha una pasta alla Gricia?   
  • Proprietà e valori nutrizionali
  • FAQ (domande comuni)
  • Conclusioni

La pasta alla Gricia è uno dei primi piatti più noti della tradizione romana e laziale. Il nome “pasta alla Gricia” ha diverse teorie riguardo alla sua origine, legate alla storia e alla cultura della cucina romana.

E’ considerata da tutti come la sorella maggiore della pasta all’amatriciana perché condivide con lei due ingredienti essenziali, Pecorino Romano e guanciale.

A differenza dell’amatriciana, però, la Gricia non ha pomodoro ed è quindi ancora più veloce da preparare. Cosa c’è nella pasta alla Gricia? Gli ingredienti sono pasta (di solito spaghetti, rigatoni o mezze maniche), guanciale, Pecorino Romano e pepe nero, ingrediente essenziale per dare il giusto carattere al piatto.

La pasta alla Gricia, come la pasta all’amatriciana, la cacio e pepe e la carbonara e la pasta alla zozzona, fanno parte di un poker di primi piatti irresistibili che puoi realizzare con facilità.

Consigli per preparare una pasta alla Gricia cremosa

Qual è il formato ideale per la pasta alla Gricia? Tradizionalmente si usa la pasta lunga, spaghetti, bucatini o tonnarelli, ma rigatoni e mezze maniche sono ottimi.

Quando si parla di ricette semplici come questa la qualità degli ingredienti usati è davvero essenziale. Scegli un guanciale perché questo taglio, ottenuto dalla guancia del maiale, oltre a essere molto pregiato ha un gusto unico.

Annuncio pubblicitario

Taglia il guanciale a listarelle, in questo modo resterà più croccante. Tieni da parte sempre un po’ di acqua di cottura della pasta perché non essendoci sugo o altri intingoli cremosi, come nella carbonara e nella cacio e pepe, infatti, il condimento non deve essere mai asciutto.

La mantecatura col Pecorino va sempre fatta a fuoco spento per non “stracciare” il formaggio. Può aiutarti tenere il formaggio per qualche minuto fuori dal frigo.

Ricetta della pasta alla Gricia

Pasta alla gricia: un primo goloso
Print Pin

Pasta alla gricia

Portata primi piatti
Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 15 minuti minuti
Tempo totale 25 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 600 circa
Calorie Totali: 2400 circa

Ingredienti

  • 320 g di rigatoni
  • 150 g di guanciale
  • 80 g di pecorino grattugiato
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Taglia il guanciale a listarelle e fallo rosolare in una padella ben calda senza aggiungere olio e senza farlo bruciare.
  • Cuoci la pasta in abbondante acqua salata e tieni da parte un po' di acqua di cottura.
  • Scola la pasta al dente e saltala in padella con il guanciale, aggiungendo se necessario acqua di cottura. Dovrà risultare molto cremosa.
  • Spegni il fuoco, aggiungi parte del pecorino e del pepe nero macinato al momento, spadellando per farlo amalgamare.
  • Servi la gricia ben calda con una spolverata finale del pecorino rimasto.
Offerta
Pentole Agnelli Alluminio 3 mm Professionale...
Pentole Agnelli Alluminio 3 mm Professionale...
  • Piano di cottura: Gas/Piastra elettrica/Piani in vetroceramica (radianti)
  • Materiale: Alluminio 3mm
  • Padella svasata alta o "a saltare": il fondo stretto e all'angolatura ampia dello strumento di...
34,00 EUR
Acquista su Amazon

Quante calorie ha una pasta alla Gricia?   

Le calorie della pasta alla Gricia possono variare a seconda delle quantità degli ingredienti utilizzati.

In generale, le calorie derivano principalmente dal guanciale (grasso), dal Pecorino Romano (grasso e proteine) e dalla pasta stessa (carboidrati). Ecco una stima per una porzione media:

  • Pasta: 80 g (circa 300 kcal).
  • Guanciale: 50 g (circa 200 kcal).
  • Pecorino romano: 20 g (circa 80 kcal)

Quindi, una porzione di pasta alla Gricia può fornire circa 500/600 calorie, a seconda delle quantità e dell’aggiunta o meno di olio.

Proprietà e valori nutrizionali

Pecorino e guanciale, ecco gli ingredienti della Gricia. Partiamo allora dal guanciale, un taglio pregiatissimo della carne di maiale soprattutto per la presenza del suo grasso che viene impiegato nella realizzazione degli insaccati.

Annuncio pubblicitario

È proprio la parte lipidica, oltre a quella proteica, ad essere preponderante, con una presenza notevole di grassi saturi e insaturi (soprattutto monoinsaturi).

Tra le virtù del Pecorino c’è il fatto di essere fonte di calcio, vitamina D e proteine di alto valore biologico.

FAQ (domande comuni)

Perché si chiama la pasta alla Gricia?

La pasta alla Gricia prende il nome dal borgo di Grisciano, un piccolo villaggio situato nel Lazio, vicino ad Amatrice. Si dice che sia uno dei piatti più antichi della tradizione culinaria laziale, predecessore della famosa pasta all’amatriciana.

Gli ingredienti principali della Gricia sono guanciale, Pecorino Romano, pepe nero e pasta.

Conclusioni

La pasta alla Gricia, sebbene non sia un piatto leggero, offre alcuni benefici grazie agli ingredienti tradizionali e alla sua semplicità. La pasta fornisce carboidrati complessi, che sono una fonte di energia a lungo termine, ideale per mantenere un buon livello di energia durante la giornata.

Il guanciale e il Pecorino Romano hanno proteine di alta qualità, che sono essenziali per la riparazione dei tessuti e la crescita muscolare.

Annuncio pubblicitario

Inoltre, è una buona fonte di calcio, utile per la salute delle ossa, oltre a fornire altri minerali come fosforo e zinco. Anche se il guanciale contiene grassi saturi, ha anche una certa quantità di acidi grassi monoinsaturi, che sono benefici per il cuore. Ovviamente, la moderazione è la chiave per trarne vantaggio.

Essendo preparata con pochi ingredienti genuini, la Gricia è un primo piatto semplice e autentico.

Vuoi ricevere consigli su alimentazione e benessere? Iscriviti alla newsletter di Melarossa per restare sempre aggiornato!

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Ti potrebbe anche interessare

Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo
cibi anti-afa e ricette per combattere il caldo Cibi e ricette anti-afa per sconfiggere il caldo
due barattoli di marmellata sigilillati Marmellata fatta in casa
padella nera con manico con funghi trifolati e rosmarino Ricette con funghi: le migliori idee sane e creative
su tavolo di marmo, ricette cinesi con ravioli al vapore in vaporiera di bambù, con piatti di salsa agrodolce e bacchette cinesi . Attorno erbe aromatiche Le migliori ricette cinesi da preparare in casa
smoothie di ananas e zenzero per drenare Smoothie di ananas e zenzero: drenante, digestivo e dietetico
gamberi alla catalana ricetta Gamberi alla catalana, un’insalata fresca e light
ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required