Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Mortadella Bologna IGP: perché scegliere la regina rosa dei salumi

Ivana Barberini by Ivana Barberini
16 Ottobre 2023
in Nutrizione
mortadella pregi e benefici
Share on FacebookShare on TwitterPin It!
header delimeat

Se cerchi un’esperienza gastronomica autentica e ricca di gusto, la Mortadella Bologna IGP fa al caso tuo. Questo prelibato insaccato è una vera e propria icona della cucina italiana, con radici che affondano nei secoli. Scopri cosa rende la Mortadella Bologna IGP così speciale e deliziosa, famosa in tutto il mondo.

La Mortadella Bologna IGP: tra storia, gusto, tradizione e sana alimentazione

La Mortadella Bologna IGP ha una storia che risale all’antica Roma, dove veniva preparata con carne di maiale, aromi naturali e spezie. Nel corso dei secoli, la sua ricetta si è perfezionata, ma l’amore per la qualità e la tradizione è rimasto invariato, così come il suo sapore inconfondibile. È un prodotto che offre una combinazione unica di sapori delicati e aromatici, arricchiti da pezzi di grasso di maiale, che si fondono perfettamente con la carne. La consistenza morbida e cremosa rende ogni boccone un goloso “uno tira l’altro”.

Quando scegli la Mortadella Bologna IGP, infatti, stai scegliendo qualità e autenticità. Un prodotto per il quale serve tempo e cura nella preparazione, utilizzando solo ingredienti di prima qualità e rispettando le tradizioni.

Ma non basta. È anche un alimento ricco di proprietà nutritive e meno calorico di ciò che si crede: circa 288 Kcal per 100 g di Mortadella Bologna IGP, da paragonare, ad esempio, alle 320 Kcal del prosciutto San Daniele. Inoltre, 100 g di mortadella contengono 70 mg di colesterolo, contro i 195 mg/100 g del tacchino o i 150 mg dei gamberi (Dati CREA).

Se vuoi saperne di più, leggi il nostro approfondimento sulla Mortadella.

mortadella, regina rosa dei salumi

Grande versatilità

La Mortadella Bologna IGP è incredibilmente versatile ed è un’ottima alleata per la tua creatività in cucina. Puoi gustarla in tanti modi diversi, alcuni più classici altri decisamente gourmet e tipici della sperimentazione contemporanea.

Annuncio pubblicitario
  • Antipasto perfetto: da servire a fette sottili, magari accanto a formaggi italiani, verdure grigliate e pane fresco.
  • Panino classico: con Mortadella Bologna IGP puoi aggiungere pomodoro, insalata e un goccio di olio extravergine d’oliva.
  • Ingrediente per piatti creativi: la puoi usare come ingrediente segreto per arricchire pasta, risotti, pizze rustiche o insalatone nutrienti.
  • Spuntino salutare: è un’ottima scelta per una merenda ricca di proteine e priva di conservanti artificiali.
Tagliere in Bambù per Formaggi e Set di Coltelli,...
Tagliere in Bambù per Formaggi e Set di Coltelli,…
  • ✔️SET DI QUALITÀ PREMIUM: Il tagliere da portata in legno include un cassetto estraibile con…
  • 🎉PERFETTO PER OGNI OCCASIONE: Il tagliere per formaggi in bambù con utensili da cucina è ideale…
  • 💎RESISTENTE E FACILE DA PULIRE: Utilizziamo bambù di altissima qualità al 100% naturale per…
59,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

I 5 pregi della Mortadella Bologna IGP

  1. Sapore unico: la Mortadella Bologna IGP ha un gusto caratteristico e un profumo inconfondibile, apprezzato da grandi e piccini. Presenta un equilibrio perfetto tra il sapore della carne di maiale, il grasso, le spezie e gli aromi naturali; una combinazione esclusiva che può essere apprezzata da sola o in diverse preparazioni culinarie.
  2. Morbida e vellutata: la Mortadella Bologna IGP è nota anche per la sua consistenza morbida e vellutata. Grazie all’accostamento di carne e grasso, questo insaccato ha una consistenza che “si scioglie in bocca”, dando vita a un’esperienza piacevole per il palato. La carne tenera può essere facilmente tagliata o trasformata in mousse per essere spalmata su pane fresco.
  3. Ricca di proteine e nutrienti utili alla salute e al benessere: è una buona fonte di proteine di alto valore biologico e quindi un alimento nutriente. Contiene sostanze essenziali come vitamine del gruppo B e sali minerali come ferro e zinco, nonché grassi “buoni” come omega-3 e omega-6. Se consumata con moderazione, può far parte a pieno titolo di una dieta equilibrata e sana.
  4. Adatta a tutti: anche alle donne in gravidanza. Infatti è un salume cotto, sottoposto a lavorazione ad alte temperature che elimina i batteri, compreso il tanto temuto toxoplasma gondii.
  5. Perfetta per lo sport: non esiste alcuna attività sportiva che preveda una controindicazione all’assunzione della Mortadella Bologna IGP, che rappresenta un’ottima fonte di proteine nobili e bassissimi apporti di colesterolo; quest’ultimo, infatti, vince la sfida con le carni bianche più dietetiche.
footer delimeat

Questo contenuto rientra nel programma “DELI.M.E.A.T. Delicious Moments European Authentic Taste”, il progetto promozionale e informativo che unisce tre consorzi agroalimentari per la tutela dei salumi DOP e IGP, cofinanziato dall’Unione Europea e rivolto al mercato italiano e francese.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Ivana Barberini

Ivana Barberini

Giornalista in ambito medico-scientifico, scrivo di salute, nutrizione e sanità per diverse testate giornalistiche e magazine on line. Sono laureata in Lettere ma ho un diploma di Dietista, un Master in Etnopsichiatria e diversi corsi di formazione sulla scrittura SEO e online. Per Melarossa scrivo di salute e alimentazione in modo semplice e fruibile, per un’informazione chiara, ma sempre scientificamente corretta. Nel 2024 ho vinto il Premio Omnibus Salute Donna per la divulgazione scientifica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

albicocca Albicocca, un kit di nutrienti contro il caldo
alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki