Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Nutrizione » Mangiar sano » 6 cose disgustose che mangi senza saperlo

6 cose disgustose che mangi senza saperlo

Patrizio Cecconi di Patrizio Cecconi
10 Dicembre 2018
7 1
cose-disgustose-che-mangi-senza-saperlo
11
SHARES
156
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sommario

  • I funghi
  • Gelatine alla frutta
  • Gomme da masticare
  • Gelato alla vaniglia
  • Pane
  • Patatine fritte

Jennifer Cohen di Forbes ha scritto un interessante articolo su alcuni cibi da evitare. Appena l’ho letto ho pensato subito a te!! Perché ti voglio bene e so che mangi un sacco di porcherie.
Queste però all’apparenza non sono cose disgustose ma hanno un lato oscuro e misterioso. Sei pronto?

Intanto una prima chicca: conosci Starbucks? In Italia ancora non c’è ma se viaggi un pochino ci sarai sicuramente stato. Magari ti sei preso un bel Frappuccino alla fragola? Bene, quel bel rosso tenue che colora la tua bevanda preferita viene fatto con le…. coccinelle!! Blaaahahhhhh che schifo!! Non ci credi? Se conosci un po’ l’inglese leggi questo articolo: link

Ma questo non era che l’antipasto… partiamo con la classifica vera e propria:

I funghi

Fresco è sempre meglio che in scatola. La plastica che avvolge le lattine contiene il Bisfenolo A, simpatica sostanza chimica che è in grado di attraversare il rivestimento in plastica di prodotti alimentari in scatola. Il Bisfenolo A non fa bene per niente: è, infatti, dannoso alla salute e contribuisce a provocare problemi di salute seri come attacchi di cuore, obesità e tumori. 

Schiff factor: pensa che in molte culture i vermi fanno parte di una dieta sana e ricca di proteine… quindi se compri funghi freschi con qualche verme è meglio che comprarli in scatola

Gelatine alla frutta

Queste caramelline gommose allegre  e gustose, dall’effetto ciliegia (una tira l’altra),  contengono coloranti alimentari artificiali, molti dei quali sono prodotti con sostanze che derivano dal…. petrolio. Adesso capisci come mai le trovi sempre all’Autogrill??

Schiff factor (prepara il sacchetto):  è stato dimostrato che i coloranti arancio e viola rallentano le funzioni del cervello e possono causare problemi comportamentali nei bambini.
Vabbè, adesso si spiega tutto!! Quante te ne sei mangiate da piccolo???

Annuncio pubblicitario

Gomme da masticare

Le gomme contengono la lanolina, che è una sostanza presente nelle creme per ammorbidire le mani… infatti rende anche morbide le gomme da masticare.

Schiff factor (prepara il sacchetto): la lanolina è una secrezione oleosa che si trova nella lana di pecora. Ogni volta che si mastica una gomma, si sta masticando il sudore delle pecore (mmm, mi viene già l’acquolina in bocca!). Inoltre è facile che queste pecore siano entrate a contatto con i pesticidi utilizzati dalle aziende agricole. Questi pesticidi possono accumularsi nel tessuto adiposo e alcuni i ricercatori ritengono che possano alterare il latte materno delle neomamme.

Gelato alla vaniglia

Che buon sapore, vero?? Pensa che il gelatino che ti stai sleccazzando (e guardarti  farlo è di per sé una cosa disgustosa) contiene probabilmente il castoreum.

Schiff factor (prepara il sacchetto): cosa è il casteoreum? Sarebbe meglio non saperlo ma oramai siamo qua. Questa gustosa sostanza viene ricavata da particolari secrezioni anali del castoro (!). Queste secrezioni vengono spesso a contatto anche con la pipì di questo animaletto… quindi ogni volta che ti mangi il gelatino alla vaniglia… vaabbè, lasciamo perdere che già ti vedo verde pistacchio.

Pane

Alcuni pani commerciali (quindi non quelli del fornaio) possono contenere la L-Cisteina.

Schiff factor (prepara il sacchetto): La L-Cisteina è un aminoacido usato per prolungare i tempi di conservazione di prodotti come appunto il pane commerciale. Questo aminoacido viene prodotto da piume d’anatra e di gallina, da corna di mucca tritate ma anche…. da capelli umani.
Capelli, burro e marmellata…..

Patatine fritte

Quelle belle dorate patatine che compri tutti i giorni nel tuo fast food preferito vengono fritte in olio che contiene dimetilpolisilossano

Annuncio pubblicitario

Schiff factor (prepara il sacchetto): il dimetilpolisilossano è un…. silicone antischiumogeno che viene aggiunto all’olio per evitare la formazione di schiuma durante la frittura.
Nonostante ne sia riconosciuta la tossicità, la direttiva europea 95/2/CE del 20 febbraio 1995 autorizza l’utilizzo del dimetilpolisilossano nei grassi e negli oli di frittura in una quantità non superiore a 10 mg/kg.


Patrizio Cecconi

 

 

Share4Tweet3

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Patrizio Cecconi

Patrizio Cecconi

Faccio l'art director da molti anni e sono appassionato di alimentazione, benessere e fitness. Sono uno degli amministratori del gruppo Facebook di Melarossa e scrivo articoli in qualità di redattore sempre per il sito Melarossa.it

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • snellire il girovita: consigli e circuito per aver una vita sottile

    Snellire il girovita: consigli, circuito e esercizi per una vita sottile

    18792 condivisioni
    Share 656 Tweet 410
  • Come dimagrire con i 10 trucchi del nutrizionista

    5240 condivisioni
    Share 870 Tweet 544
  • Ritenzione idrica: cos’è, cause, sintomi, cure e trattamenti, dieta e menù per sconfiggerla

    2156 condivisioni
    Share 831 Tweet 519
  • Esercizi per interno coscia per tonificare le gambe

    42336 condivisioni
    Share 2203 Tweet 1377
  • 65 ricette light di primavera: scarica l’ebook di Melarossa

    902 condivisioni
    Share 338 Tweet 211

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina
consigli per mangiare il gelato a dieta Gelato a dieta? Sì, ma con intelligenza

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In