Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Dolci di Carnevale: 8 ricette golose da provare subito

Nicoletta Cinotti by Nicoletta Cinotti
1 Febbraio 2025
in Mangiar sano
Dolci di carnevale: su tavola azzurra un piatto con le chiacchiere al forno e un vasetto di zucchero accanto
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Carnevale è la festa del colore, della spensieratezza, ma soprattutto dei dolci di carnevale. Che siano al forno o fritti, siciliani o napoletani, rendono ancora più speciale la settimana più divertente dell’anno. 

E cosa sarebbe questa festa senza un vassoio di chiacchiere fragranti, castagnole dorate o senza frittelle ripiene? Da Nord a Sud, ogni Regione ha le sue specialità.

Sei pronta a scegliere il tuo dolce preferito?

Dolci di Carnevale fritti: il gusto della tradizione

Partiamo dai grandi classici, i dolci fritti e irresistibili: chiacchiere, bugie, frappe, ecc. tanti nomi diversi per un’unica delizia spolverata di zucchero a velo, perché da Nord a Sud, ogni Regione ha le sue specialità. 

La frittura dona a questi dolci quella consistenza irresistibile, dorata e fragrante, che li rende unici e immancabili sulle tavole di Carnevale.

Certo, sono più calorici, ma una volta all’anno vale la pena concedersi un peccato di gola nel pieno rispetto della tradizione. Insomma, Carnevale è l’occasione perfetta per concedersi un po’ di dolcezza, divertirsi in cucina e portare in tavola un po’ di allegria. 

Annuncio pubblicitario

Dolci di Carnevale al forno: la leggerezza senza rinunce

Chi l’ha detto che a Carnevale i dolci devono essere fritti? Le versioni al forno offrono un’alternativa più leggera, senza però sacrificare il gusto. Le chiacchiere diventano croccanti e friabili anche senza olio bollente, le castagnole rimangono soffici e dorate con una semplice cottura in forno, e persino i ravioli al forno e i tortelli possono essere preparati con ripieni golosi e una doratura perfetta.

Il vantaggio? Meno grassi, meno odori in cucina e la possibilità di gustare queste delizie senza sensi di colpa. Perfetti per chi cerca un’opzione più salutare senza rinunciare alla tradizione.

Un solo impasto, mille possibilità 

Vuoi rendere la preparazione delle ricette di Carnevale più pratica e veloce? Ecco qualche trucchetto che ti semplificherà la vita. 

Se hai un robot da cucina, usalo per impastare: inserisci tutti gli ingredienti tranne la farina, avvialo e aggiungi la farina poco alla volta. Non appena l’impasto si compatta formando una palla, è pronto.

Hai a casa la mitica Nonna Papera, la macchina per stendere la pasta? Usala per tirare la sfoglia: sarà più uniforme e precisa e tu risparmierai tempo e fatica.

Con un solo impasto puoi creare tantissime delizie, perfette da servire a fine pasto o durante una festa in maschera.

Una volta pronti, non vanno conservati troppo a lungo, altrimenti perdono fragranza. In particolare, le castagnole si induriscono e le frappe tendono a diventare secche. Per due giorni al massimo tienile avvolte nella carta di alluminio o in un contenitore a chiusura ermetica.

Dolci di Carnevale più amati

1 – Frittelle di mele

su tavolo di legno un piatto tondo con frittelle di mele, mele sparse intorno

Un delizioso dolce preparato con le mele con una storia che risale all’antica Roma. La ricetta che ti proponiamo prevede la cottura in forno anziché la frittura, oltre ad una pastella più leggera e gustosa.

Annuncio pubblicitario

Scegli delle mele adatte alla cottura adatte alla cottura, come le mele Granny Smith o altre varietà acidule. Queste mantengono la loro consistenza durante la cottura e aggiungono un buon sapore alle fritelle.

Le calorie a persona sono 170 circa. Scopri come preparare le frittelle di mele.

2 – Frittelle di Carnevale

su tavolo con tovaglia di plastica a fiori, primo piano di un piatto con

Gonfie e morbidissime, a dieta o no, queste palline dolci fritte e dorate sono una piccola coccola che ti puoi concedere una volta ogni tanto senza problemi. Una frittella apporta poco più di 50 calorie.

2-3 frittelle sono una porzione sufficiente per goderti questi dolcetti senza pesare troppo sulla tua dieta. Ti bastano farina, uova, zucchero, olio, latte, lievito, uvetta e scorza di agrumi. Si preparano davvero in pochi minuti e con il solo aiuto di un cucchiaio.

Le calorie a persona sono 150 circa. Scopri come preparare le frittelle di Carnevale.

3 – Cake pops

bicchiere di vetro con 7 bastoncini di cake pops di diversi gusti e colori

Un’idea per preparare dei gustosi dolcetti fai da te, che diano soddisfazione tanto alla gola quanto alla vista? Sicuramente le cake pops: delle palline (solitamente di pan di Spagna) sfiziosissime e facili da realizzare a casa.

Annuncio pubblicitario

Noi di Melarossa ti proponiamo una variante sana e senza glutine, rigorosamente al cioccolato. Ideale anche per i celiaci e per chi segue una dieta… a patto di rispettare le dosi.

Le calorie a persona sono 247 circa. Scopri come preparare le cake pops.

4 – Chiacchiere al forno

panno di iuta e sopra un vassoio di legno con manico pieno di chiacchiere al forno

Le frappe o chiacchiere sono un dolce dalla tradizione culinaria secolare forse proprio perché la ricetta è semplice ed economica considerati i pochi ingredienti che servono per la realizzazione.

Le chiacchiere, che venivano preparate nell’antica Roma durante i festeggiamenti per il Carnevale, sono conosciute anche con altri nomi nelle diverse regioni d’Italia. Bugie, frappe, cenci, crostoli, fiocchetti, rosoni, frappole, pizze fritte, stracci.

Le calorie a persona sono 330 circa. Scopri come preparare le chiacchiere al forno.

5 – Castagnole al forno

castagnole

Queste castagnole non fritte ti permettono infatti di gustare una versione più sana e indicata anche se sei a dieta, per non dover rinunciare a queste piccole delizie. Procurati questi ingredienti: farina, uova, zucchero, olio di semi, vino, limone e mettiti a lavoro!

Annuncio pubblicitario

Nella nostra versione abbiamo sostituito il burro con l’olio e optato per una più salutare cottura in forno, che rende queste morbide palline un piacere al di sotto delle 200 calorie.

Le calorie a persona sono 100 circa. Scopri come preparare le castagnole light.

6 – Chiacchiere senza glutine

tavolo bianco da colazione con chiacchiere senza glutine in un piatto bianco, sulla sinistra una tazza di caffè, accanto un tovagliolo bianco

Sono sfoglie sottili e croccanti, solitamente fritte (o al forno per una variante più leggera), ricoperte di zucchero a velo. Adatte a chi soffre di celiachia o di intolleranza al glutine in quanto realizzate con farine che non lo contengono.

Gli ingredienti necessari per prepararle comprendono: mix di farine senza glutine, zucchero, uova, burro, scorza di limone (o arancia), un pizzico di sale, lievito per dolci senza glutine.

Le calorie a persona sono 235 circa. Scopri come preparare le chiacchiere senza glutine.

7 – Bugie ripiene

su tavolo di legno, tagliere con bugie ripiene di cioccolato, in fondo zucchero velato con un setaccio

Paffute e croccanti, nascondono un delizioso ripieno, che può essere di marmellata, crema pasticcera o Nutella. Le bugie ripiene di marmellata al forno sono la versione meno calorica che puoi realizzare.

Annuncio pubblicitario

Se ne usi una fatta in casa, magari senza zuccheri aggiunti, anche meglio. Si preparano abbastanza velocemente a partire da un impasto sodo e compatto che va steso sottile e farcito, quindi ben sigillato.

Le calorie a persona sono 215 circa. Scopri come preparare le bugie ripiene.

8 – Chiacchiere al cioccolato

chiacchiere al cacao

Delle delizie carnevalesche rigorosamente cotte al forno, una ricetta che ti consente di assecondare la voglia di dolci senza eccedere nelle calorie. Nella nostra ricetta, difatti, è previsto un dosaggio idoneo anche per chi segue una dieta ipocalorica.

Insomma, se sei a dieta o semplicemente non vuoi sgarrare nei giorni di festa, con le chiacchiere di Carnevale al cioccolato di Melarossa puoi mettere d’accordo la tradizione, la bilancia e il sapore.

Le calorie a persona sono 63 circa. Scopri come preparare le chiacchiere al cacao.

Formine Biscotti Pasqua Grandi, Stampi per...
Formine Biscotti Pasqua Grandi, Stampi per...
  • 🍪 Set di 4 formine pasquali grandi: incluso coniglio 12x6,7 cm, uovo 10,2x8,7 cm, pollo 10,6x11...
  • 🍪 Riutilizzabile e durevole: il tagliabiscotti pasquale in acciaio inossidabile è stabile e ha...
  • 🍪 Stampo per biscotti pasquali fai-da-te, crea molti biscotti con decorazioni amorevoli da...
13,98 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Conclusioni

Castagnole, chiacchiere e frittelle di mele sono i tipici dolci, ricette della tradizione culinaria italiana. Sono gustose, ma anche ricche di grassi e zuccheri che mal si conciliano con una dieta ipocalorica.

Annuncio pubblicitario

Melarossa ha pensato di proporti le migliori ricette sia al forno che fritte. Sono ricette leggere, sane ed equilibrate.

Molte nostre ricette non sono fritte, ma cotte al forno. Il metodo di cottura è importante perché ti permette di usare una piccola quantità di olio. Contengono meno zucchero e pochi grassi, principalmente rappresentati dall’olio extravergine d’oliva, una fonte di polifenoli.

Vuoi ricevere le nostre nuove ricette e i nostri consigli su alimentazione e benessere? Iscriviti alla newsletter di Melarossa.

Fonti

CREA.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin19

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki