Cucinare senza grassi: quali pentole?

come cucinare senza grassi

Sommario

Per cucinare senza grassi è importante scegliere la pentola giusta.

Altrimenti rischi che i tuoi sforzi in cucina vadano in fumo per una padella sbagliata.

Melarossa, con l’aiuto di OK Salute, ha stilato per te una guida pratica di pentole e padelle, classificate a seconda del materiale in cui sono costruite, per aiutarti a scegliere quella che fa al caso tuo!

Il segreto di una cucina sana e leggera, in grado di esaltare il sapore degli alimenti e di preservarne le proprietà nutrizionali, sta infatti anche nelle pentole e nelle padelle che utilizzi!

Cucinare senza grassi:  la nostra guida per scegliere la padella giusta

cucinare senza grassi

Padelle e pentole in acciaio

L’acciaio Inox è uno dei materiali più diffusi nelle cucina. 

  • E’adatto a tutti i tipi di cottura
  • conserva il calore
  • altera poco gli alimenti.

Importantissimo per questo tipo di pentole è considerare l’altezza del fondo prima di sceglierle. Il fondo più alto garantisce una migliore capacità di cottura e la vita della pentola è di conseguenza più lunga.

Consiglio

Attenzione: per non rovinarle evita che i cibi cotti restino a lungo a contatto con le pentole.

Padelle e pentole in aluminio

L’aluminio è un buon conduttore termico ma si graffia facilmente.

Le padelle in aluminio sono ottime per la bollitura dell’acqua, che avviene più velocemente.

Raccomandazione

Pentole e padelle in alluminio non sono adatte a cuocere alimenti come:

  • pomodori
  • cipolla
  • aceto.

La loro acidità potrebbe aggredire il metallo e favorirne il trasferimento nei cibi.

cucinare senza grassi con le padelle in terracotta

Padella e pentole in terracotta

E’ l’ideale per le cotture a fuoco basso e prolungate, come zuppe, stufati e sughi. E’ un’ottima scelta anche per le cotture da caminetto.

Raccomandazioni

Per proteggere la pentola e garantirle una vita più lunga, è importante utilizzare sempre lo spargi fiamma se il contatto con la fonte di calore è diretto, o se la fonte di calore è troppo vicina.

Padelle e pentole in ferro

Sono ideali per le fritture, perfette per la scottatura dei cibi perché favoriscono la formazione della crosta.

Consiglio

Attenzione: se non viene asciugato bene dopo l’uso, il ferro arrugginisce in fretta!

cucinare senza grassi: padelle antiaderenti

Padelle e pentole antiaderenti in teflon

Grazie al rivestimento antiaderente in teflon, queste pentole sono molto adatte a cucinare senza grassi. Impediscono ai cibi di attaccarsi al tegame.

Per evitare di danneggiarle è importante non usare utensili di metallo per mescolare gli alimenti e preferire sempre cucchiai e mestoli di legno.

Raccomandazioni

Attenzione: sopra i 260 gradi il teflon rilascia sostanze cancerogene, quindi è bene fare attenzione a non lasciare le pentole sul fuoco e a non graffiarle.

cucinare senza grassi padelle in ceramica

Padelle e pentole antiaderenti in ceramica

Resistono agli shock termici e alle abrasioni.

Sono facili da pulire e adattabili ai vari metodi di cottura, consentono di cucinare in modo leggero.

Consiglio

Attenzione: l’anti-aderenza non è perfetta, ma con una minima quantità di condimento, il cibo non si attacca.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI