Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Cottura a vapore: tecnica e attrezzatura, benefici, tempi di cottura e ricette

Sylvie Pariset by Sylvie Pariset
26 Febbraio 2021
in Mangiar sano
cottura al vapore: benefici, tecnica, attrezzatura e ricette
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Cottura a vapore: cos’è e come funziona
  • Cucinare a vapore: benefici per la tua salute
  • Quali cibi cuocere al vapore?
  • Cottura a vapore: i tempi di cottura
  • Attrezzatura per la cottura a vapore
  • Cottura a vapore: le ricette

La cottura a vapore è la più indicata per gli amanti della forma e di uno stile di vita e alimentare sano e genuino. Tante ricerche scientifiche hanno confermato che la preparazione al vapore è quella che garantisce i maggiori benefici per la nostra salute.

Cucinare al vapore, con metodi che permettono la conservazione delle sostanze nutritive degli alimenti e riducono la necessità di sale, zuccheri o grassi, può essere di grande aiuto per controllare il vostro peso e mantenervi al top.

Cottura a vapore: cos’è e come funziona

Il principio, di derivazione orientale, è semplice ma geniale. Soprattutto per la salute e per la facilità di preparazione.

I cibi, disposti su un cestello perforato, da agganciare o posizionare all’interno di una pentola, si cuociono grazie al vapore esalato dall’acqua sottostante. In questo modo, l’alimento conserva tutto il suo sapore e le principali caratteristiche nutritive, assorbendo anche gli eventuali aromi presenti nell’acqua.

Per una cottura a vapore perfetta, l’acqua all’interno della pentola non deve mai arrivare al cestello, per non venire a contatto con gli alimenti, ma deve essere sufficiente per non evaporare completamente prima che siano ben cotti.

Importante anche cuocere con il coperchio, per trattenere calore e vapore all’interno della pentola.

Annuncio pubblicitario

Cucinare a vapore: benefici per la tua salute

Cucinando al vapore, vengono conservati al meglio sapori e principi nutrizionali degli alimenti, come minerali e vitamine. Infatti, rimangono perfettamente intatti perché gli alimenti cuociono a una temperatura inferiore ai 100 gradi.

La cottura a vapore consente anche di cucinare gli alimenti senza olio e condimenti. Eventualmente, possono essere aggiunti a crudo dopo la cottura, assicurando così piatti più leggeri, più digeribili e anche più benefici per la salute.

Infatti, l’olio extravergine d’oliva se utilizzato a crudo preserva meglio le vitamine (contiene, in particolare, la E) e i polifenoli, che si danneggerebbero con le alte temperature della cottura, quindi svolge una più spiccata azione antiossidante e di contrasto ai radicali liberi, causa di invecchiamento cellulare.

Axentia 220690 Pentola a Vapore con Coperchio,...
Axentia 220690 Pentola a Vapore con Coperchio,...
  • In acciaio, per cucinare a vapore patate e altra verdura e mantenere vitamine, minerali e aroma
  • Fondo a risparmio energetico, distribuzione ottimale del calore, ideale per tutti i tipi di...
  • Materiale: acciaio inossidabile
33,51 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Quali cibi cuocere al vapore?

Con il vapore, i cibi non si bruciano né si asciugano. Sapori, aromi, profumi e consistenza dei cibi rimangono inalterati.

Questa cottura è ideale per cuocere tutte le verdure ed è particolarmente indicata per i cibi che, bolliti in acqua, tendono a inzupparsi.

Perfetta per cuocere le patate per gli gnocchi, dà risultati ottimi con le verdure a foglia e con ortaggi dalla polpa spugnosa, come zucchine e melanzane.

Annuncio pubblicitario

Va bene anche per la cottura dei cereali in grani e, con attenzione, anche per cucinare pollo e pesce. 

Fra le preparazioni più originali, ci sono panini e ravioli, tipici della cucina cinese, frittate “light”, budini e pudding dolci. Senza dimenticare la frutta, per macedonie cotte o composte.

tempi di cottura a vapore

Cottura a vapore: i tempi di cottura

Ecco alcuni tempi indicativi di cottura.

  • Verdure a foglia: 3-5 minuti.
  • Verdure come piselli, zucchine, fagiolini, asparagi e frutta: 10-15 minuti.
  • Cavolfiori o broccoli, patate e carote: 15-25 minuti, a seconda delle dimensioni.
  • Gamberi e scampi: circa 5-8 minuti.
  • Carne, pesce bianco, salmone, a fettine o tagliato piccolo: 15-20 minuti, a seconda dello spessore.
  • Panini, ravioli, focacce, frittate e budini: 15-20 minuti.
cottura a vapore: attrezzatura

Attrezzatura per la cottura a vapore

Vaporiera elettrica

Le vaporiere elettriche sono più pratiche rispetto alla classica pentola col cestello, anche se necessitano di uno spazio maggiore in cucina.

Hanno diversi cestelli impilabili per cuocere svariati cibi contemporaneamente, timer, programmi impostati. Si mettono gli alimenti e la macchina fa tutto da sola, dallo spegnimento alla conservazione dei cibi.

I modelli in commercio sono diversi e variano sia per grandezza che per numero di cestelli in dotazione.

Annuncio pubblicitario

Le vaporiere più piccole in commercio hanno generalmente due cestelli e una capacità totale che varia dai 3 al 5 litri. Invece, quelle medie prevedono tre cestelli e una capacità totale che varia dai 6 ai 9 litri circa.

Infine, le vaporiere più grandi hanno sempre tre cestelli con una capienza di circa 9-11 l.

Offerta
Aigostar Fitfoodie 30CFO - 9L Vaporiera con Timer,...
Aigostar Fitfoodie 30CFO - 9L Vaporiera con Timer,...
  • 【SALUTARE】 Vaporiera elettrica 800W, veloce, efficiente e BFA Free, ottima per carne, pesce,...
  • 【SICUREZZA】 Dispositivo di protezione contro il surriscaldamento, con indicatore di...
  • 【INTELLIGENTE】 L'indicatore di livello dell'acqua ti permette di capire quando devi aggiungerne;...
28,89 EUR
Acquista su Amazon

Cestello per cottura a vapore

La vaporiera in bambù, il tipico cestello della cucina orientale, è costituita da uno o più ripiani sui quali posizionare i vari cibi per cuocerli in contemporanea.

L’importante è collocare nella parte in basso gli alimenti che richiedono temperature di cottura più elevate e in alto quelli più delicati, in maniera che il calore del vapore risulti attenuato. 

Un consiglio: disporre una foglia di cavolo verza o di lattuga sul fondo di ognuno dei piani per evitare che i cibi si attacchino.

Ken Hom KH506 Vaporiera Bambù, 20cm, Excellence,...
Ken Hom KH506 Vaporiera Bambù, 20cm, Excellence,...
  • Un tradizionale piroscafo in bambù a due livelli ideale per cucinare contemporaneamente verdure,...
  • La rete a doghe di ogni livello permette al vapore di penetrare e circolare verso l'alto, garantendo...
  • Il design impilabile ti consente di utilizzare entrambi o solo un cestello alla volta a seconda di...
40,00 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

La vaporiera, organizzata al meglio, andrà poi posizionata su una pentola di dimensioni adeguate con dentro l’acqua bollente, esattamente come si fa con i cestelli in acciaio o silicone.

Annuncio pubblicitario

Come per la cottura al vapore in pentola, è importante non far arrivare l’acqua al cestello. Questa vaporiera è particolarmente indicata per cuocere piatti a base di verdure e pesce, per esempio i classici ravioli al vapore tipici della cucina cinese.

Cottura a vapore col microonde

Il microonde può essere un alleato prezioso anche per una dieta equilibrata. Come? Grazie alla cottura al vapore. Questo metodo mantiene inalterate le sostanze nutritive degli alimenti e, unito alla velocità di preparazione del microonde, permette di realizzare pasti sani in poco tempo.

Basta munirsi di contenitori specifici, dotati cioè di un cestello e un coperchio. Per sprigionare il vapore va aggiunta acqua sul fondo, circa due o tre bicchieri. E lasciar fare tutto il lavoro alle onde.

Carote, zucchine e cavolfiori cuociono in un tempo dai 2 agli 8 minuti a potenza media (400-500 Watt).

Naturalmente, minori sono le dimensioni delle verdure e più veloce sarà il loro tempo di cottura. Prepara così anche le patate. Assorbiranno meno acqua e sarà più facile ad esempio impastare gli gnocchi.

Anche il riso diventa più gustoso preparato in questa maniera. Bisogna sciacquarlo bene finché l’acqua non risulta trasparente e l’amido in superficie non sarà eliminato. In questo modo i chicchi non si incolleranno.

Il recipiente più adatto è una pirofila da microonde con coperchio. Se non hai il coperchio, usa la pellicola apposita, ben sigillata.

Annuncio pubblicitario

Ed ora le quantità: per ogni parte di riso servono due parti di acqua. Aggiungili nella teglia insieme, con un po’ di sale.

Mescola con cura e avvia la cottura a 700 Watt. Per i tempi dipende dalla quantità di riso. Calcola una media di 8 minuti per 100 grammi. Finita la cottura lascia riposare il riso ancora un po’.

Offerta
Samsung MG23F302TAK/ET Forno a Microonde Grill a...
Samsung MG23F302TAK/ET Forno a Microonde Grill a...
  • CARATTERISTICHE: Forno a microonde Grill Healthy Cooking con funzione Quick Defrost. Microonde +...
  • Fresh Menù: Di' addio ai cibi pronti da scaldare e goditi tutto il gusto delle sane ricette fatte...
  • Grill: come tocco finale, rendi croccanti e dorate le tue pietanze
167,11 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Pentola a pressione

Forse non sai che è possibile cuocere al vapore le verdure anche con la pentola a pressione.

Basta disporle sul cestello della vaporiera tagliate in pezzi regolari e non troppo grandi. Prima di posizionare il cestello nella pentola, sull’apposito sostegno, versa l’acqua fino al livello ottimale. L’acqua non deve toccare il cestello.

Copri ermeticamente con il coperchio che dovrà essere sigillato alla perfezione. Per iniziare la cottura accendi il fuoco al massimo. Quando senti il fischio, puoi diminuire il tenore della fiamma. Cuoci le verdure per 3 minuti.

Offerta
Lagostina Irradial Control Pentola A Pressione 5 L...
Lagostina Irradial Control Pentola A Pressione 5 L...
  • PENTOLA A PRESSIONE: Le pentole a pressione Lagostina ti permettono di mangiare in modo sano e...
  • PENTOLA ACCIAIO INOX: La pentola a pressione Lagostina Irradial Control Lagoeasy'UP è realizzata in...
  • APERTURA FACILE: Apri e chiudi la pentola Lagostina in un unico movimento e senza sforzo grazie al...
69,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Cottura a vapore: le ricette

1 – Riso al vapore con curcuma e verdure

cottura al vapore: riso con curcuma

Calorie Totali: 1840/ Calorie a Persona: 460

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 4 persone

  • 320 g riso basmati
  • 1 carota grande
  • 2 sedano coste
  • 1/2 cipolla
  • 1/2 cavolo verza
  • curcuma 2 cucchiai 
  • olio extravergine di oliva, 2 cucchiai 
  • acqua 2 cucchiai
  • sale aromatizzato q.b.

Scopri come preparare il riso al vapore con curcuma.

2 – Ravioli cinesi al vapore

cottura a vapore: ravioli cinesi

Calorie Totali: 1671/ Calorie a Persona: 112

Ingredienti per 15 ravioli

Per la pasta

  • 200 g farina
  • 120 ml acqua fredda
  • sale q.b.

Per il ripieno

Annuncio pubblicitario
  • 100 g parmigiano Reggiano
  • 200 g piselli
  • 5 cavolo cinese foglie (verza in sostituzione)
  • 2 scalogni
  • 1 carota
  • 2 cucchiai olio extravergine d’oliva
  • erba cipollina q.b
  • zenzero fresco q.b
  • sale q.b.

Scopri come preparare i ravioli cinesi al vapore.

3 – Sogliola al vapore

cottura a vapore: la ricetta della sogliola al vapore

Calorie Totali: 675/ Calorie a Persona: 169

Ingredienti per 4 persone

  • 4 sogliole 120 g l’una
  • 4 cucchiaini olio extravergine di oliva
  • 1/2 limone
  • 2 carote piccole
  • 1 sedano costa
  • 1 cipolla
  • prezzemolo q.b
  • pepe in grani q.b
  • sale q.b.

Scopri come preparare la sogliola al vapore.

4 – Salmone al vapore con spinaci e patate

cottura a vapore: ricetta del salmone con spinaci

Calorie Totali: 542/ Calorie a Persona: 542

Ingredienti per 1 persona

Annuncio pubblicitario
  • 200 g salmone
  • 150 g spinaci
  • 2 patate
  • 1/2 panna fresca liquida bicchiere (opzionale)
  • prezzemolo q.b.

Scopri come preparare il salmone al vapore con spinaci e patate.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Cottura a vapore: tecnica e attrezzatura, benefici, tempi di cottura e ricette

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Ti potrebbe anche interessare

dieta per abbronzatura Dieta per abbronzatura: ecco i cibi da portare in tavola
cibi anti-invecchiamento Cibi anti-invecchiamento e stai al top
antiossidanti: cosa sono, a cosa servono, benefici, alimenti e integratori Antiossidanti
trucchi per mangiare le verdure 10 trucchi per mangiare le verdure anche se non ti piacciono
il caffè fa ingrassare? caffè fa ingrassare
tofunutrizioni Il tofu ti aiuta a combattere il colesterolo
guida all'acquisto del pesce guida pesce
acqua minerale consigli Acqua minerale
carotenoidi: cosa sono, alimenti ricchi e a cosa servono Carotenoidi
ShareTweetPin78

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Giornalista, francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata allenatrice sportiva e attrice per diversi anni prima di approdare nell’Editoria. Sono appassionata di salute e benessere, ma scrivo anche di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki