Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Cucinare fa bene al morale e alla salute!

Patrizio Cecconi by Patrizio Cecconi
3 Gennaio 2023
in Lezioni di cucina
cucinare fa bene al morale e alla salute
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Chi è a dieta, si rifiuta spesso di entrare in cucina e ancor più di cucinare perché teme di avere la tentazione di sgranocchiare per gran parte del tempo. Invece è esattamente il contrario, soprattutto con la dieta Melarossa. Prima di tutto, l’obiettivo principale di Melarossa è quello di fare educazione alimentare, perché solo se impari ad avere un buon rapporto col cibo e capisci la giusta proporzione dei macro e dei micro nutrienti, riesci a dimagrire in salute e mantenere il peso nel tempo.

Forse non ci hai mai pensato, ma cucinare, in realtà, è la chiave per un’alimentazione più sana e completa. Quindi cucinare in casa ti aiuta a variare nella scelta dei piatti e nei modi di proporli. Inoltre, cucinare stuzzica la tua fantasia e la tua voglia di sperimentare nuovi cibi, assicurandoti così una dieta varia ed equilibrata.

Sì, perché cucinare vuol dire amare il cibo e gli odori. Non solo ti rilassa ma ti fa anche dimenticare lo stress, perché cucini per te ma anche per gli altri e poco importa che tu sia o meno una grande cuoca. Impastare, tagliare, sminuzzare, ti daranno tante soddisfazioni e  faranno crescere la tua autostima.  Sono gesti semplici che eseguivano la tua nonna e la tua mamma e ti aiuteranno anche a riscoprire le tue radici.

Cucinare fa bene al morale e alla salute, perché ti divertirai a comporre i tuoi piatti in un modo diverso. Inoltre, non si sa mai, magari potresti prenderci così gusto da avere anche voglia di prepararti il pranzo da portare in ufficio!

3 buoni motivi per iniziare a cucinare subito!

Sperimenta

Prova ogni volta nuovi alimenti e nuove combinazioni, svilupperai la fantasia e ti aggiudicherai dei piatti davvero unici.

Gioca con i colori

Un piatto colorato è spesso un piatto più saporito e inoltre invoglia di più all’assaggio. Dai via libera alla tua fantasia con gli abbinamenti cromatici dei cibi!

Annuncio pubblicitario

Cucinare fa felice te e gli altri

Ai fornelli potrai riscoprire il gusto di far piacere a te e agli altri! Un complimento in cucina è spesso sottovalutato… ma la fatica impiegata ai fornelli dona vita e sorrisi. I complimenti allo chef per te saranno all’ordine del giorno e la tua autostima ne trarrà enorme vantaggio.

Lasciati andare, prova a realizzare con il nostro aiuto le ricette light di Melarossa e libera la tua creatività!

Preparato per pancakes super light

preparato per pancakes super light

Ingredienti per 8 pancakes:

Per il preparato:

  • 150 g di farina
  • 50 g di zucchero di canna
  • 1 cucchiaino di lievito vanigliato
  • 1 pizzico di sale

Per preparare i pancakes:

  • 200 ml di acqua
  • 2 cucchiai di olio di semi di mais
  • la scorza di un limone o di un’arancia

Preparazione:

Annuncio pubblicitario

Se ti interessa l’argomento clicca qui e scopri come preparare i pancakes.

Torta 7 vasetti

torta dei 7 vasetti

Calorie totali: 2809 Kcal / Calorie a porzione: 200 kcal

Ingredienti (per 14 porzioni):

  • 1 vasetto di yogurt
  • 2 vasetti di farina 00
  • 1 vasetto di fecola di patate
  • 2 vasetti di zucchero
  • 3 uova
  • 1 vasetto di olio di semi di arachide, di mais o di riso
  • 1 bustina di lievito per torte
  • un pizzico di sale
  • 1 limone, la scorza grattugiata

Preparazione:

Se ti interessa l’argomento clicca qui e scopri come preparare la torta 7 vasetti.

Risotto alla barbabietola rossa

risotto alla barbabietola rossa

Ingredienti 

Annuncio pubblicitario
  • riso
  • barbabietola rossa
  • cipolle
  • olio extravergine di oliva
  • parmigiano
  • brodo vegetale

Preparazione:

Se ti interessa l’argomento clicca qui e scopri come preparare il risotto alla barbabietola rossa.

Pizza di cavolfiore

pizza di cavolfiore

Calorie totali: 990 Kcal / Calorie a persona: 495 kcal

Ingredienti per 1 pizza (2 persone):

Per la base:

  • le cimette di un cavolfiore (600 gr)
  • 80 g di farina
  • 1 cucchiaio di origano secco
  • sale
  • pepe
  • 3 uova, sbattute

Per la farcitura:

Annuncio pubblicitario
  • 150 g di pomodorini
  • 30 g di olive verdi
  • 100 g di mozzarella light
  • 2 cucchiaini di olio

Preparazione:

Se ti interessa l’argomento clicca qui e scopri come preparare la pizza di cavolfiore.

Crostini con la crema di avocado

crostini con la crema di avocado

Calorie totali: 670 kcal / Calorie a porzione: 335 kcal

Ingredienti per due persone

  • 120 di pane integrale tagliato in due fette
  • 100 g di tonno all’olio d’oliva sgocciolato bene
  • 40 g di germogli di soia
  • ½ avocado maturo
  • ¼ di limone
  • 50 g di cucchiai di yogurt magro
  • 1 cucchiaino di olio evo
  • erba cipollina
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Preparazione:

Se ti interessa l’argomento clicca qui e scopri come preparare i crostini con la crema di avocado.

Annuncio pubblicitario

Quiche Lorraine light

quiche lorraine light

Calorie totali: 1580 Kcal /Calorie a porzione: 263 kcal

Ingredienti per 6 persone

  • pasta brisé light senza burro
  • 550 g di zucchine
  • 1 cipolla
  • 40 g di spec
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • 2 uova
  • 120 ml di latte parzialmente scremato
  • 30 g di parmigiano grattugiato
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Preparazione:

Se ti interessa l’argomento clicca qui e scopri come preparare la Quiche Lorraine.

Pesto di zucchine e ricotta

pesto di zucchine e ricotta

Calorie totali: 1445 kcal / Calorie a porzione: 361 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Annuncio pubblicitario
  • 320g di pasta
  • 2 zucchine
  • 60 g di ricotta magra
  • 10 g di parmigiano grattugiato
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • 1/2 spicchio d’aglio
  • foglie di basilico fresche
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Preparazione:

Se ti interessa l’argomento clicca qui e scopri come preparare il pesto di zucchine e ricotta.

Grissini al sesamo

grissini al sesamo

Ingredienti per 24 grissini:

  • 230 g di farina 00
  • 40 ml olio extra vergine d’oliva+ ½ cucchiaio per spennellare i grissini
  • 3 g di lievito do birra secco
  • 100 ml di acqua tiepida
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino raso di sale
  • 15 g di sesamo
  • sale grosso q.b.

Preparazione:

Se ti interessa l’argomento clicca qui e scopri come preparare i grissini.

Panini fatti in casa

panini fatti in casa

Calorie totali: 1400 kcal / Calorie a panino: 200 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 7 panini:

  • 200 g di farina manitoba
  • 200 g di farina 00
  • 170 ml di acqua tiepida
  • 80 ml di latte tiepido + 2 cucchiai per spennellare i panini
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 2 cucchiaini di sale
  • 8 g di lievito di birra secco

Preparazione:

Se ti interessa l’argomento clicca qui e scopri come preparare i panini.

Sushi italiano di tramezzini

sushi italiano di tramezzini

Ingredienti per 32 pezzi:

  • 200 g di pane per tramezzini all’olio d’oliva (4 fette da 50 g)
  • 100 g di salmone
  • 100 g di tonno all’olio d’oliva sgocciolato
  • 80 g di yogurt bianco+ 1 cucchiaio
  • 100 g di rucola
  • sale q.b.
  • erba cipollina
  • 20 g di semi di papaveri

Preparazione:

Se ti interessa l’argomento clicca qui e scopri come preparare il sushi italiano.

Annuncio pubblicitario

Crostata light alla marmellata

crostata light marmellata

Calorie totali: 2900 Kcal / Calorie a porzione: 240 Kcal

Ingredienti per 12 porzioni (stampo da circa 22-24 cm):

  • 300 g di farina 00
  • 150 g di zucchero
  • 50 ml di olio di semi di mais
  • 130 g di yogurt magro al naturale
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 300 g di confettura extra senza zuccheri aggiunti
  • 1 limone grattugiato, la scorza

Preparazione:

Se ti interessa l’argomento clicca qui e scopri come preparare la crostata.

Panna cotta light allo yogurt

panna cotta light

Calorie totali: 1660 Kcal / Calorie a porzione: 275 Kcal

Ingredienti per 6 persone:

Per la panna cotta:

Annuncio pubblicitario
  • 200 g di yogurt greco
  • 100 ml di panna
  • 260 ml di latte
  • 110 g di zucchero
  • 5 g di colla di pesce
  • 1 stecca di vaniglia

Per il crumble:

  • 60 g di mandorle
  • 3-4 biscotti integrali
  • 10 g di burro leggero
  • 1 cucchiaio di miele
  • mirtilli

Preparazione:

Se ti interessa l’argomento clicca qui e scopri come preparare la panna cotta allo yogurt.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share7TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Patrizio Cecconi

Patrizio Cecconi

Faccio l'art director da molti anni e sono appassionato di alimentazione, benessere e fitness. Sono uno degli amministratori del gruppo Facebook di Melarossa e scrivo articoli in qualità di redattore sempre per il sito Melarossa.it

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

ragazza su una poltrona mentre mangia le alghe con le bacchette cinesi Alghe commestibili: proprietà, sapore, benefici, usi in cucina
barbecue La guida per un barbecue perfetto: 8 dritte utili e i migliori prodotti tra cui scegliere
come conservare tuo brodo di pollo Come conservare il tuo brodo di pollo
carote julienne Fresche e sfiziose: le carote alla julienne
come sfilettare il pesce Video tutorial per sfilettare il pesce e come preparare il carpaccio e la tartare

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki