Nutrizione
MANGIAR SANO
Licopene: cos’è, a cosa serve, proprietà e benefici, alimenti ricchi
Il licopene rappresenta la molecola antiossidante più abbondante presente nel corpo umano. Infatti, abbonda nella pelle, nel fegato e in...
5 ricette facili e veloci per festeggiare Ferragosto
Una serata in spiaggia con gli amici davanti al falò o un brunch in famiglia: comunque tu abbia deciso di festeggiare Ferragosto, metti nel cestino da picnic tante ricette facili piene di gusto e poche calorie! Melarossa ti propone 5 ricette perfette per l’occasione perché sono facili da preparare, comode da trasportare, fresche, leggere e […]
Olio di fegato di merluzzo: cos’è, proprietà e benefici, per cosa si usa, quale integratore scegliere, effetti collaterali
L’olio di fegato di merluzzo è un olio di pesce conosciuto fin dai tempi antichi per le sue numerose proprietà...
Gelato fatto in casa: come si prepara, calorie e tante ricette gustose
Il gelato è una vera passione: è uno dei prodotti più amati sia dai grandi che dai più piccoli. E...
Dieta per abbronzatura: ecco i cibi da portare in tavola
Cerchi una dieta per abbronzatura che ti permetta di sfoggiare un colorito perfetto in spiaggia? L'hai trovata! Per ottenere un'abbronzatura...
Carotenoidi: cosa sono, a cosa servono e dove si trovano
I carotenoidi rappresentano una classe di molecola diffusamente presente nel mondo vegetale. Nei nostri alimenti il più importante è indubbiamente il beta-carotene. Inoltre,...
Microbiota intestinale: che cos’è, come influenza la salute, cosa mangiare per mantenerlo in buona salute
Il micorbiota intestinale umano è quel complesso di microrganismi che vivono nel nostro intestino, che quindi non è un ambiente...
Alimenti ricchi di vitamina E: quali sono, e a cosa servono, carenze e quando usare gli integratori
Gli alimenti ricchi di vitamina E dovrebbero essere sempre presenti sulle nostre tavole. Trattandosi di una vitamina liposolubile è molto...
Proteine vegetali: cosa sono, differenza con proteine animali, benefici, alimenti che ne contengono di più
Negli ultimi anni, la crescente necessità di prestare attenzione alla dieta ha portato ad aumentare il consumo di proteine vegetali...
ALIMENTI DALLA A ALLA Z
Riso parboiled: benefici nutrizionali, come cuocerlo e usi in cucina
Il termine riso parboiled deriva dalla fusione delle parole inglesi “partially boiled”, che si riferiscono ad un alimento “parzialmente bollito”....
Riso: cos’è, benefici, varietà e usi in cucina
Nutriente, saziante, digeribile, adatto ai celiaci, il riso è un cereale dalle tante virtù benefiche e, grazie alle numerosissime varietà,...
Ginseng: benefici, effetti, proprietà e calorie
Cos’è il ginseng? Noto in botanica come Panax ginseng, è una radice utilizzata da secoli nella medicina tradizionale asiatica per...
Fico: proprietà, usi e controindicazioni per la salute
Il fico è un frutto non soltanto buono, dolce e zuccherino, ma grazie all’elevato contenuto in fibre, è un valido...
Cous cous: proprietà, calorie, come cucinarlo e le migliori ricette
Il cous cous, couscous o cuscus è un cereale versatile e gustoso, tipico della cucina nordafricana, molto apprezzato anche in...
Salmone: calorie, ricette, differenze tra fresco e affumicato e valori nutrizionali
Il salmone è un pesce buono, versatile in cucina e nutriente. In quanto pesce poi, pilastro della dieta mediterranea che...
Riso venere: proprietà, calorie, valori nutrizionali e le migliori ricette
Il riso Venere, noto anche come riso nero, è un cereale integrale apprezzato non solo per il suo gusto unico...
Pasta di legumi: calorie, tipologie, benefici e come inserirla a dieta
La pasta di legumi è ottenuta a partire da farina di legumi, come ceci, lenticchie, o piselli, e presenta ottimi...
Prugne o susine: calorie, proprietà, benefici e usi in cucina
Prugne o susine? A qualcuno potrà sembrare strano ma, comunque lo si chiami, il frutto è lo stesso. Dalle mille...