Nutrizione
MANGIAR SANO
Tè verde: benefici, proprietà e quanto berne al giorno
Il tè verde è molto più di una bevanda rinfrescante: è un concentrato naturale di benessere. Ricco di antiossidanti, in...
Alimenti ricchi di vitamina E: quali sono, e a cosa servono, carenze e quando usare gli integratori
Gli alimenti ricchi di vitamina E dovrebbero essere sempre presenti sulle nostre tavole. Trattandosi di una vitamina liposolubile è molto...
Proteine vegetali: cosa sono, differenza con proteine animali, benefici, alimenti che ne contengono di più
Negli ultimi anni, la crescente necessità di prestare attenzione alla dieta ha portato ad aumentare il consumo di proteine vegetali...
Yogurt greco: che cos’è, differenze con lo yogurt tradizionale, benefici e le migliori ricette
Rispetto al tradizionale, lo yogurt greco si distingue nella consistenza che è decisamente più cremosa e più densa. Anche le...
Pane proteico: benefici, ingredienti e la ricetta da fare in casa
Il pane proteico o pane low carb è un prodotto con alto contenuto di proteine, macronutrienti necessari per riequilibrare l'indice...
7 leggende su frutta e verdura. Vere o false?
Una mela al giorno toglie il medico di torno? Gli spinaci di Braccio di Ferro contengono appunto molto ferro? Le...
Come scegliere l’ananas perfetto
Non sai come scegliere l'ananas perfetto? E hai paura di acquistare un frutto con poco sapore? Allora la nostra guida...
Probiotici: cosa sono, a cosa servono, proprietà e alimenti ricchi, i migliori integratori
L’OMS, nel 2001 ha proposto una definizione dei probiotici: “sono micro-organismi vivi che, ingeriti in quantità adeguata, hanno effetti benefici...
Clorofilla: cos’è, a cosa serve, proprietà, benefici e fonti alimentari
La clorofilla è un pigmento di colore verde presente nelle piante, nelle alghe e in alcuni batteri fotosintetici. La sua...
ALIMENTI DALLA A ALLA Z
Cous cous: proprietà, calorie, come cucinarlo e le migliori ricette
Il cous cous, couscous o cuscus è un cereale versatile e gustoso, tipico della cucina nordafricana, molto apprezzato anche in...
Salmone: calorie, ricette, differenze tra fresco e affumicato e valori nutrizionali
Il salmone è un pesce buono, versatile in cucina e nutriente. In quanto pesce poi, pilastro della dieta mediterranea che...
Riso venere: proprietà, calorie, valori nutrizionali e le migliori ricette
Il riso Venere, noto anche come riso nero, è un cereale integrale apprezzato non solo per il suo gusto unico...
Pasta di legumi: calorie, tipologie, benefici e come inserirla a dieta
La pasta di legumi è ottenuta a partire da farina di legumi, come ceci, lenticchie, o piselli, e presenta ottimi...
Prugne o susine: calorie, proprietà, benefici e usi in cucina
Prugne o susine? A qualcuno potrà sembrare strano ma, comunque lo si chiami, il frutto è lo stesso. Dalle mille...
Acqua di cocco: valori nutrizionali, benefici e usi
L’acqua di cocco è una bevanda profumata e rinfrescante che viene ricavata dai frutti immaturi della pianta Cocus nocifera, un...
Rucola: caratteristiche, proprietà nutrizionali e benefici
La rucola, nota per le sue proprietà benefiche, è un’alleata preziosa per la salute. Diuretica per natura, aiuta a ridurre...
Zuccheri: tipologie, a cosa servono, cosa provoca un eccesso di zucchero e come sostituirlo
Gli zuccheri sono un alimento indispensabile per il buon funzionamento del nostro organismo, ma in eccesso possono aumentare il rischio...
Gamberi: calorie, benefici, quanti mangiarne a dieta e ricette
I gamberi sono crostacei versatili, gustosi e salutari, tra i frutti di mare più amati e mangiati in tutto il...