Wall gallery: decora le pareti di casa tua!

Sommario

Nel mondo del design è nata una nuova tendenza: decorare la tua parete spoglia con una composizione di foto, riviste o poster.

Realizzare una wall gallery è un metodo simpatico e divertente per dare un pizzico di personalità in più alla tua casa.

Prova a crearne una anche tu con i consigli di Melarossa.

Quello di cui hai bisogno è uno studio preliminare e una grande fantasia: decidere di “ri-sistemare” e dare lo stile che più ti gratifica alla tua casa vuol dire disporre gli spazi nella maniera più funzionale possibile, con l’arredo e i complementi adatti alle tue esigenze, ma un grande aiuto può dartelo anche la tua creatività.

Come fare per comporre una wall gallery?

1 – Scegli le immagini che vuoi attaccare al muro

wall gallery uno 

Scegli le immagini sulla base dei tuoi gusti e delle tue preferenze: vanno benissimo foto di famiglia, scatti rubati, viaggi, animali… tutto ciò che ti metterà di buon umore ogni volta che guarderai la tua parete!

L’essenziale è che le immagini siano parte della tua vita.

2 – Misura la base e l’altezza di ogni immagine

wall gallery due

Per non sbagliare le misure delle immagini, rischiando di rovinare la foto, ritaglia dei fogli di carta con le stesse dimensioni dell’immagine che hai scelto e studiane il posizionamento sulla parete.

3 – Scegli la cornice e lo stile

wall gallery tre

Scegli le cornici tenendo conto delle dimensioni, dei materiali e dei colori per realizzare il collage visivo che più ti piace.

E’ molto importante creare omogeneità tra una foto e l’altra, anche se sono di dimensioni diverse.

Fai attenzione a mantenere la stessa distanza tra un quadro e l’altro.

Scegli uno stile per le tue cornici e cerca di mantenerlo per tutta la tua composizione, in questo modo eviterai di ottenere un effetto disordinato.

4 –  Crei una bozza

wall gallery quattro

Prepara sul pavimento una bozza della tua wall gallery seguendo la fantasia o ispirandoti a composizioni già fatte: ti aiuterà a non fare errori quando dovrai realizzare la tua gallery sulla parete.

Non comporre mai direttamente sul muro: se il risultato non sarà quello desiderato avrai perso solo tempo e dovrai anche tappare i buchi!

5 –  Componi la wall gallery

wall gallery cinque

Hai scelto foto e cornici, le hai abbinate tra loro e hai già fatto una prova di composizione.

Ora ti occorrono: una riga, una matita, una gomma da cancellare, un martello, chiodi di dimensione standard.

Con riga e matita segna i punti sul muro dove dovrai attaccare le cornici e ricorda di mantenere le stesse distanze tra una cornice e l’altra.

Una volta segnati i punti con la matita, inserisci un chiodo alla volta posizionando la cornice che hai scelto per quello spazio.

 Scegli la composizione che più ti piace

decora le tue pareti uno

 

decora le tue pareti due

 

decora le tue pareti tre

 

decora le tue pareti quattro

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI