Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Correre in inverno: tutte le dritte per farlo quando fa freddissimo!

Sylvie Pariset by Sylvie Pariset
24 Dicembre 2021
in Workout
correre in inverno: come vestirsi
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Correre in inverno: ricordi Rocky Balboa che correva nella neve prima di affrontare il gigante Ivan Drago? Ti sembra impossibile fare sport all’aperto quando fa così freddo?

Sappi che un gruppo di ricercatori della Us Army ha stabilito che la temperatura ideale per un maratoneta è di 5 gradi, quindi smetti di raccontarti scuse pur di startene chiuso a casa per tutto l’inverno e vai a fare una correre! Sopratutto perché fare esercizi aerobici 4 volte alla settimana aiuta a combattere i sintomi del “blues invernale” e, quindi d’inverno, è  il momento di muoversi.

Per smaltire i chili accumulati,  non temere il freddo, puoi fare jogging o iniziare un programma di camminata – associato ad una dieta equilibrata come quella di Melarossa .

Può essere un eccellente modo per ritrovare la forma! Oltretutto il freddo rinvigorisce ed è anche un ottimo antistress, quindi non ti resta che trovare la motivazione giusta per correre in inverno!

Correre in inverno: le vostre testimonianze

Non per tutti fare sport  quando fa freddo è piacevole. Lo testimoniano gli  utenti che hanno voluto inviarci le loro storie scrivendo a Giovanna Lecis, l’esperta fitness di Melarossa. Per alcuni di loro, correre in inverno è un vero calvario.

Succede a Giulia, che da dicembre a marzo interrompe lo jogging perché è una freddolosa. Ha comprato il tapis roulant per allenarsi a casa, anche se riconosce che correre in mezzo alla natura è tutta un’altra cosa.

Annuncio pubblicitario

Per questo, tantissimi amici di Melarossa continuano coraggiosamente a correre, in barba ai rigori dell’inverno. Come Franco, per cui correre quando il termometro scende sotto zero è un’esperienza che arricchisce e fa crescere l’autostima.  Oppure Pietro, che adora correre d’inverno perché non sopporta il caldo e il sudore.

Naturalmente, per allenarsi a temperature così basse serve qualche accorgimento in più per non rischiare di far soffrire il nostro organismo.

Se anche tu stai pensando di iniziare a correre ora per ritrovarti in forma a primavera, leggi i consigli di Melarossa per rendere questo momento piacevole e rilassante.

Ad esempio, puoi iniziare alternando l’allenamento in palestra con delle sedute di jogging al parco almeno una volta alla settimana e aumentare gradualmente il numero delle sedute fino a 2 o 3 volte alla settimana.

Leggi errori nella corsa: quelli da evitare.

Occffy Leggings Fitness Donna Allenamento Opaco...
Occffy Leggings Fitness Donna Allenamento Opaco...
  • Materiale opaco e vita alta: leggings da palestra a vita alta con tessuto resistente all'usura e non...
  • Super elastico e 2 tasche esterne/1 interna: il design super elastico può adattarsi alla maggior...
  • Design unico per esercizi in palestra: i nostri pantaloni da yoga hanno una buona compressione e...
Acquista su Amazon
correre in inverno: come vestirsi

Correre in inverno: le regole da seguire quando fa freddo

Regola base: scegli l’abbigliamento giusto

Correre in inverno è bellissimo ma non pensare di uscire con la solita tuta o correrai verso… la  broncopolmonite. La regola base è vestirsi in modo corretto, cioè né troppo né troppo poco, e optare per materiali e tessuti tecnici, che ti assicurano un corsa comoda e piacevole al 100% .

  • No al cotone: gli abiti in cotone assorbono il sudore e l’umidità, quindi se li indossi rischi di correre bagnato, di soffrire il freddo per tutto l’allenamento e di prenderti un raffreddore.
  • Scegli i tessuti giusti, cioè quelli che associano un componente isolante ad un componente traspirante: in questo modo il calore viene conservato, il sudore, invece, fuoriesce.
  • Evita  il classico K-way che ti farà sudare troppo senza, per questo, farti dimagrire di più!
  • Che tu sia uomo o donna, indossa un collant per correre e sentirti più leggero! Esistono modelli che favoriscono il ritorno venoso e diminuiscono l’affaticamento muscolare, permettendo anche di ridurre gli indolenzimenti grazie alla riduzione delle vibrazioni muscolari.
  • Se fa molto freddo puoi aggiungere uno strato tra la maglia e la felpa: prova il pile, che ha un componente isolante per una corsa al riparo dal freddo.
  • Cambiati subito dopo la corsa e non rimanere mai con gli abiti bagnati!
TAGVO Felpa Invernale Beanie, Cappellino Running...
TAGVO Felpa Invernale Beanie, Cappellino Running...
  • Caldo e comodo: questo cappello del Beanie del panno morbido è stato fatto dal tessuto polare del...
  • Durevole: il mestiere di cucito di alta qualità fa il Fleece foderato Beanie robusto, tessuto...
  • Accogliente e non ingombrante: il berretto Beanie Skull è molto morbido, stretch ma non ingombrante...
9,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Regola n. 2: usa sempre gli accessori

Quando si corre con il freddo, le zone da proteggere per prime sono la testa, il collo, le mani e i piedi. Con le temperature al minimo, la dispersione termica attraverso queste zone sensibili può arrivare fino al 70%.

Annuncio pubblicitario

Quindi sì a:

  • guanti
  • Manicotti e scaldabraccia
  • Fascia running o cappello per evitare anche la sinusite!
LERWAY Guanti Invernali Caldi, Touch Screen...
LERWAY Guanti Invernali Caldi, Touch Screen...
  • 【Comodo e Caldo】 La morbida fodera in pile delicato sulla pelle ha un migliore effetto di...
  • 【Touch Screen Sensibile】 C'è uno strato di fibra superconduttrice di alta qualità sulla punta...
  • 【Traspirante e Antivento】 Il rivestimento SBR può impedire all'umidità o alla neve sciolta...
Acquista su Amazon

Regola n. 3: non dimenticare il riscaldamento e la respirazione

Per correre in inverno, quando fa freddo, è di fondamentale importanza il riscaldamento per evitare traumi muscolari: tendini, muscoli e legamenti hanno bisogno di più tempo per riscaldarsi.

Quindi prima di iniziare la corsa dedica sempre almeno 20 minuti al riscaldamento, facendo stretching e camminando. Fai attenzione anche alla respirazione. L’inizio dello sforzo deve essere moderato perché l’aria fredda può irritare i bronchi e i polmoni se la ventilazione è importante.

La respirazione corretta? Inspira dal naso ed espira dalla bocca in modo da evitare il raffreddamento del sistema polmonare.

Regola n. 4: mantieniti idratato

Anche se fa molto freddo, correre fa sudare e perdere liquidi, l’aria fredda tende a seccare molto e ad aumentare il rischio di disidratazione quindi bevi sempre, prima, durante e dopo l’allenamento.

Ricordarti sempre di bere. Se puoi, porta con te un thermos con una tisana tiepida, molto più piacevole dell’acqua gelata quando fa molto freddo.

Annuncio pubblicitario

Regola n. 5: prima di iniziare ad allenarti, parla col tuo medico

L‘aria fredda può provocare dolori al petto oppure crisi di asma. Prima di iniziare a correre in inverno, chiedi consiglio al tuo medico, che valuterà il tuo stato fisico e saprà indicarti se questo sport è adatto a te.

Regola n. 6: ascolta il tuo corpo!

Fermati subito se hai un mal di testa persistente, avverti una sensazione di malessere o hai difficoltà a respirare! Correre quando fa freddo deve essere un piacere, non una sofferenza!

Correre per 35/45 minuti stimola il cervello e la secrezione di endorfine, sostanze che migliorano il tuo umore e ti rendono più felice.

Per questo, se segui bene le nostre dritte, non c’è alcun motivo per smettere di correre in inverno! E dopo lo sforzo? Concediti una pausa  con una doccia calda e distenditi  al calduccio bevendo una bella tisana. Buona corsa!

Per rimanere motivato, prova i nostri programmi di allenamento per principianti e esperti.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Annuncio pubblicitario
correre in inverno: come vestirsi

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin149

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Giornalista, francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata allenatrice sportiva e attrice per diversi anni prima di approdare nell’Editoria. Sono appassionata di salute e benessere, ma scrivo anche di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Immagine in primo piano di una pancia piatta: simbolo di addome tonico e stile di vita attivo Pancia piatta: che sport fare, i migliori esercizi e cosa mangiare
parto perineo preview Ginnastica per il parto: rinforza il perineo
addpominali: impara a riconoscerli e fai il nostro test di valutazione Addominali: impara a riconoscerli e fai il test di valutazione
sport tempo Consigli per trovare il tempo per fare sport
corsa principianti: programma di allenamento di 6 settimane Corsa: programma per principianti di 6 settimane

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki