Sommario
Le maniglie dell’amore, soprattutto negli uomini, ma anche nelle donne, sono un accumulo di grasso lungo i fianchi, addome e parte bassa della schiena. È decisamente un disturbo antiestetico e fastidioso, nonostante il nome “romantico”, e anche piuttosto difficile da sconfiggere.
Lo sapevi che il termine maniglie dell’amore divenne popolare dopo gli anni ‘60, quando cominciarono a diffondersi gli esercizi addominali che sono appunto mirati a migliorare questa fatidica zona?
Le famose maniglie dell’amore non sono altro che depositi di grasso situato intorno all’area addominale. Basta usare le dita come delle pinze sui fianchi e anche dietro, sopra il fondoschiena, per sentirle.
Scopri perché vengono, come bruciare il grasso sui fianchi e cosa fare per eliminare le maniglie dell’amore.
Cosa sono le maniglie dell’amore e perché si accumula il grasso sui fianchi
Le maniglie dell’amore sono quei depositi di grasso localizzati sui fianchi e sulla parte bassa della schiena, che spesso sporgono sopra la cintura dei pantaloni. Sono chiamate così perché, scherzosamente, si dice che siano facili da afferrare durante un abbraccio o un momento di intimità.
Dal punto di vista anatomico, sono semplicemente un accumulo di tessuto adiposo in eccesso in quella zona del corpo. Possono essere un segnale di uno stile di vita sedentario, di un’alimentazione poco equilibrata o di un metabolismo rallentato.
Non è un problema che ha a che fare solo con la bellezza. L’eccesso di grasso addominale, infatti è un fattore di rischio per varie malattie, tra cui quelle cardiovascolari, l’insulino resistenza, il diabete e l’ipertensione, tanto per citarne alcune.
Eliminare le maniglie dell’amore si può. Occorre volontà e disciplina, ma soprattutto attaccarle su più fronti: una corretta alimentazione e un efficace e mirato programma di attività fisica da svolgere con regolarità e costanza.
Quanto ci vuole? Dipende dall’impegno e dalla motivazione. Però, diciamolo subito, circa 3-4 mesi di dieta e lavoro fisico saranno necessari. Così come per mantenere i risultati occorrerà cambiare stile di vita, seguendo un’alimentazione più sana e fare esercizio, anche se moderato, ma con costanza.
Occorre un approccio integrato, con attività diverse di tipo aerobico come la corsa, il ciclismo e il nuoto, con esercizi specifici per i fianchi.
Perché vengono le maniglie dell’amore?
Le principali cause includono:
- Alimentazione scorretta (troppi zuccheri e grassi, poche proteine e fibre).
- Mancanza di attività fisica (poca combinazione tra cardio e tonificazione).
- Squilibri ormonali e stress (il cortisolo favorisce l’accumulo di grasso addominale).
- Predisposizione genetica (alcune persone tendono ad accumulare grasso sui fianchi).
- Metabolismo lento e dormire poco influisce sugli ormoni della fame.
Per ridurle, è essenziale combinare una dieta equilibrata, allenamento cardio e muscolare e una buona gestione dello stress e del sonno.
Programma di allenamento per ridurre le maniglie dell’amore uomo e donna
E’ importante abbinare – come detto – un’attività cardio 2/3 volte a settimana, (ad esempio corsa, tapis roulant, ecc.) a degli esercizi specifici per smaltire il grasso.
Ricorda di eseguirli sentendo il tuo corpo, senza eccedere nello sforzo, e inizia ad adoperare dei pesi aggiuntivi (come cavigliere o manubri) solo quando non faticherai più a fare gli esercizi.
Proposta di programma: i 10 esercizi che ti suggeriamo hanno una durata di 30 secondi. Se non sei molto allenato, puoi eseguire una volta il circuito di 10 esercizi (facendo ogni esercizio per 30 secondi, con 30 secondi di pausa tra l’uno e l’altro), almeno 3 volte alla settimana per almeno 2 settimane. E’ importante la costanza e la perseveranza per avere risultati.
Dopo le prime 2 settimane, esegui il circuito 2 volte e, dopo un mese, 3 volte. Se invece, sei già allenato, allora inizia subito a fare il circuito 2 volte di seguito con 30 secondi di pausa tra un esercizio e l’altro e un minuto di riposo tra una serie e l’altra.
1 – Il bicycle crunch

Una variante dei classici crunch.
Stenditi sul tappetino, con la schiena bene appoggiata per terra e le mani dietro le orecchie, alza le gambe a formare un angolo di 90°.
Porta il ginocchio sinistro verso il petto e ruota il gomito destro verso la gamba sinistra. Ripeti dell’altra parte. Mentre porti una gamba verso il petto distendi l’altra.
Durata: 30 secondi.
2 – Russian twist

Inizia in posizione seduta con le ginocchia piegate e i piedi appoggiati a terra. Porta le spalle leggermente indietro e ruota il bacino in antiversione, tenendo la schiena ben dritta.
Cerca di assumere una posizione comoda contraendo i muscoli addominali e portando la pancia in dentro. Allunga le braccia di fronte a te ed effettua una torsione del busto a destra e a sinistra senza muovere le gambe. Per aumentare la difficoltà, usa una palla medica da 4 o da 6 chili o un kettlebell nelle tue mani.
Durata: 30 secondi.
3 – Plank knee

Per aumentare la difficoltà, puoi allenarti con un attrezzo instabile come il il bosu balance trainer.
Braccia tese, aperte alla larghezza delle spalle, e schiena dritta, in equilibrio sulle punte dei piedi. Inspira ed espirando porta il ginocchio destro verso il petto, eseguendo un salto, poi cambia gamba.
Molto importante: mantieni sempre il corpo in posizione di plank e la pancia in dentro.
Durata: 30 secondi.
4 – Side plank sul gomito

Una variazione dell’esercizio plank.
Inizia su un fianco con la schiena dritta e il gomito destro poggiato a terra. Inspira ed espirando, alza il fianco fino a formare una linea dritta col corpo. Torna giù, ma senza appoggiarti del tutto sul tappetino antiscivolo.
Durata: 30 secondi per lato.
5 – Side plank braccia tese

Steso su un fianco, stacca il fianco da terra appoggiandoti sul braccio teso. L’altro braccio è appoggiato sull’altro fianco oppure steso dritto verso l’esterno. I piedi sono appoggiati uno sull’altro. Idealmente, dovresti riuscire a creare una forma a “T” con il tuo corpo.
Durata: 30 secondi per lato.
6 – Stability ball plank

Utilizza una palla fitness, mettiti in posizione di plank, appoggiando i gomiti sulla palla. Inspira ed espirando, porta in dentro la pancia e mantieni il corpo dritto come una tavola. Se è troppo difficile per te, esegui il plank a terra.
Durata: 30 secondi
7 – Elevated plank

Utilizza una panca o una palla fitness per appoggiare i piedi. Inspirando ed espirando, mettiti in posizione di plank con i piedi appoggiati sulla palla e le mani a terra.
Mantieni sempre la schiena dritta e la pancia in dentro.
Durata: 30 secondi.
8 – High plank sulle mani

Mettiti in posizione di plank con le braccia tese aperte oltre la larghezza delle spalle e le gambe tese.
Concentrati sul respiro e mantieni la posizione. Per riuscire a mantenere la schiena dritta, porta la pancia in dentro e immagina che il tuo ombelico sia “risucchiato” dalla tua spina dorsale.
Durata: 30 secondi.
9 – Low plank

Mettiti in ginocchio con i gomiti a terra, porta indietro le gambe tese appoggiando i piedi sulle punte e solleva il bacino facendo attenzione a mantenere la schiena dritta e parallela al pavimento. Porta la pancia in dentro e contrai i glutei.
Molto importante: non fare mai fuoriuscire la pancia. Tieni le cervicali in posizione neutra, cioè nel prolungamento del corpo.
Durata: 30 secondi
10 – Stacco da terra o deadlift

Lo stacco da terra non è per tutti: se hai problemi alla schiena, meglio evitare. E’ un esercizio classico nel body building e anche nel crossfit.
Puoi usare un bilanciere, un kettlebell da 4, 6 o 8 chili. L’esercizio in sé è semplice poiché consiste solo nel chinarsi e sollevare i pesi, ma la tecnica è molto importante per non farti male.
Partenza in piedi, gambe aperte alla larghezza delle spalle, con le punte dei piedi girate leggermente verso l’esterno. Piega le ginocchia e abbassati in posizione di squat con le braccia tese in modo da afferrare il bilanciere o il kettlebell: nello scendere, porta i glutei indietro e tieni la schiena dritta. Afferra i pesi e porta le cosce parallele al pavimento, mantenendo sempre la schiena dritta.
Sguardo davanti a te senza contrarre le cervicali. Inspira ed espirando, fai leva sulle gambe e tira su il peso, mantenendo contratta la pancia e la schiena dritta. Quando arrivi nella posizione eretta con braccia tese, ripeti da capo. Non è un esercizio da eseguire in velocità.
Durata: 30 secondi.
Come eliminare le maniglie dell’amore: tutti i rimedi
Che dieta fare per eliminarle?
Un’alimentazione sana ed equilibrata come quella indicata da Melarossa è il primo passo da fare, quello decisivo. È importante consumare ogni giorno alimenti salutari come cereali integrali, frutta e verdure, pesce, carne magra, legumi, oli vegetali e frutta secca, limitando i latticini.
Vietati ovviamente i cibi troppo grassi o ricchi di zuccheri, quelli industriali e troppo raffinati.
Non cedere poi alle diete fai da te, quelle alla moda, che promettono di dimagrire in pochi giorni. Ricorda che il peso perso rapidamente, altrettanto velocemente torna.
Trattamenti estetici
Massaggi rilassanti che riattivano la circolazione sono senz’altro utili, soprattutto se si usano creme o gel a base di principi naturali che stimolano la microcircolazione.
Ma le creme da sole non bastano, occorre anche un buon massaggio, magari affidandosi alle mani esperte di un professionista, per potenziare l’effetto stimolatorio sul microcircolo.
Chirurgia
Se non riesci a sconfiggere le maniglie dell’amore con le soluzioni sopra illustrate, c’è un’altra possibilità: liposcultura (o liposuzione) o addominoplastica.
Se, infatti, la dieta e l’esercizio fisico da soli non bastano, si può ricorrere a questi due approcci chirurgici per rimuovere il tessuto adiposo in eccesso e le pieghe cutanee poste nella parte centrale e bassa dell’addome.
L’obiettivo è tendere la parete addominale o aspirare il grasso in eccesso e migliorare l’aspetto di una pancia prominente.
Integratori
Ci sono in commercio integratori sponsorizzati come “brucia grassi”, cioè con caratteristiche termogeniche che accelerano il metabolismo, tipo la carnitina (un amminoacido che aiuta la metabolizzazione dei grassi).
Esplicano la loro azione aumentando la spesa energetica, che favorisce il consumo dei grassi. Molti di questi integratori sono a base di caffeina o di altre erbe mescolate tra loro, associate però spesso a iodio o diuretici.
Se soffri di qualche disturbo alla tiroide o hai malattie pregresse o assumi una terapia farmacologica, è sempre necessario, prima di prendere questi integratori, sentire il parere del tuo medico.
Maniglie dell’amore: conseguenze per la salute
Quello che però forse non sai, è che questo grasso addominale è particolarmente pericoloso per la tua salute. Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che il grasso “viscerale” aumenta molto la predisposizione a contrarre malattie cardiovascolari e diabete.
Secondo la personal trainer Kyla Gagnon, intervistata dal The Huffington Post Canada, gli esercizi fisici mirati a quest’area non sono determinanti per liberarsi del grasso in eccesso. Sono però molto importanti per rendere più forti gli addominali che si trovano sotto lo strato di grasso.
La perdita di grasso inizia da una dieta equilibrata (ad esempio la dieta di Melarossa). Ma fare attività fisica porta grandi benefici al sistema cardiocircolatorio, alle ossa, alla postura, oltre naturalmente all’umore.
Conclusioni
Eliminare il grasso in eccesso sui fianchi è possibile. Sono utili esercizi e anche una dieta equilibrata. Ti proponiamo qui un programma di 10 esercizi fare anche a casa.
Il grasso addominale in eccesso non è solo un problema estetico ma anche un rischio per la salute, perché predispone a problematiche cardiovascolari e favorisce il rischio di diabete.
Ti interessano approfondimenti e consigli su nutrizione e benessere? Iscriviti alla newsletter di Melarossa.