Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

10-20-30 nella corsa: la formula giusta per allenarti!

Patrizio Cecconi by Patrizio Cecconi
6 Dicembre 2020
in Workout
allenamento intervallato 10-20-30
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il programma di allenamento, il “10-20-30 running concept”, o più semplicemente “10-20-30” è un allenamento efficace e divertente da provare. Si tratta semplicemente di un programma in cui devi alternare bassa e alta intensità.

E’ stato messo a punto dall‘Università di Copenaghen e consiste in sedute più brevi, ma che promettono di migliorare le tue performance e hanno più vantaggi delle classiche sedute di allenamento. Inoltre, questo programma sembra anche utile per aiutarti a ritrovare la forma e ad avere un benessere generale.

Hai seguito il programma di Melarossa “6 settimane per correre 30 minuti” oppure ti alleni già da tempo e vorresti migliorare le tue performance?

Interval training 10-20-30: che cos’è

Secondo i ricercatori, questo tipo di allenamento è facilmente adottabile da chi ha poco tempo da dedicare alla corsa. 30 minuti, riscaldamento compreso, bastano per migliorare il proprio stato di salute.

Si tratta di alternare ritmi diversi di corsa e periodi di riposo di 2 minuti, quindi è un programma perfetto per persone che hanno diversi livelli di forma fisica.

Programma di allenamento intervallato

Vuoi metterti alla prova con il metodo “10-20-30”? Per 7 settimane, 3 volte alla settimana, segui questo piano di lavoro, che dura solo 30 minuti.

Annuncio pubblicitario

Riscaldamento: 1 km di corsa a bassa velocità.

4 blocchi di corsa da 5 minuti ciascuno, seguiti da 2 minuti di riposo. Ogni blocco di corsa è suddiviso in 5 intervalli, da 1 minuto ciascuno, durante i quali devi correre per 30 secondi a bassa intensità, per 20 secondi a intensità media, per 10 secondi alla massima intensità.

Quindi bastano solo 30 minuti per ottenere risultati e migliorare le tue prestazioni ma anche la tua salute, mentale e fisica.

Guarda la tabella sul metodo “10-20-30”.

metodo allenamento corsa 10-20-30

Benefici e vantaggi del metodo “10-20-30”

I runner, anche esperti, possono in qualche settimana migliorare le loro performance e la loro salute riducendo di metà il tempo di allenamento.

Il campione scelto per lo studio era costituito da 18 runner allenati (12 uomini, 6 donne, età media: 34 anni, distanza media percorsa a settimana: 30 km).

Annuncio pubblicitario

Ecco i benefici osservati sui runner che hanno seguito il metodo:

  1. migliore prestazione sportiva.
  2. Diminuzione della pressione arteriosa.
  3. Riduzione del tasso di colesterolo cattivo.
  4. Riduzione dello stress emotivo.
  5. Più grasso bruciato.
  6. Metabolismo riattivato.
  7. Migliore attività cardiovascolare.

I vantaggi della corsa con il metodo “10-20-30” derivano dal fatto che ti alleni per il 40% del tempo alla tua frequenza cardiaca massima. 

Può essere considerato un “fartlek” (in svedese, gioco di velocità) ma in questo caso più strutturato. Il cronometro è utile ma se non ce l’hai puoi anche contare nella tua testa.

In ogni caso, questo metodo di allenamento ti aiuta ad allenarti al massimo dello sforzo e noterai un miglioramento nelle tue prestazioni.

Però, va rispettata una regola fondamentale che si applica a tutti gli allenamenti sportivi: un po’ di allenamento intensivo fa bene alla tua salute ma troppo può essere nocivo!

Quindi se hai più di 40 anni e sei in sovrappeso, è consigliabile fare un elettrocardiogramma prima di iniziare l’allenamento. Sii prudente e soprattutto ascolta il tuo corpo, che sa dirti “stop” se lo sforzo è troppo intenso.

Annuncio pubblicitario

Scopri altri programmi di corsa, per principianti e esperti.

Fonte
  • Dipartimento di Scienze Motorie dell’Università di Copenhagen.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin323

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Patrizio Cecconi

Patrizio Cecconi

Faccio l'art director da molti anni e sono appassionato di alimentazione, benessere e fitness. Sono uno degli amministratori del gruppo Facebook di Melarossa e scrivo articoli in qualità di redattore sempre per il sito Melarossa.it

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Immagine in primo piano di una pancia piatta: simbolo di addome tonico e stile di vita attivo Pancia piatta: che sport fare, i migliori esercizi e cosa mangiare
parto perineo preview Ginnastica per il parto: rinforza il perineo
addpominali: impara a riconoscerli e fai il nostro test di valutazione Addominali: impara a riconoscerli e fai il test di valutazione
sport tempo Consigli per trovare il tempo per fare sport
corsa principianti: programma di allenamento di 6 settimane Corsa: programma per principianti di 6 settimane

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki