Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Fitness » Sport e Benessere » Viaggi in bici: cosa mangiare prima e dopo?

Viaggi in bici: cosa mangiare prima e dopo?

Gloria Amato di Gloria Amato
12 Febbraio 2019
Viaggi in bici: che cosa mangiare prima, durante e dopo l'allenamento
139
SHARES
752
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

I viaggi in bici sono la tua passione? Sei un appassionato di mountain bike o city bike e ti stai allenando sempre più frequentemente per migliorare il tuo livello?

Il cicloturismo è un’ attività perfetta per perdere peso e restare in salute ma è importante organizzare bene il viaggio e tuo zaino con degli spuntini sani per riuscire a gestire stanchezza e fame durante lo sforzo.

Viaggi in bici: la guida utile

Active Sport Tours, tour operator specializzato nel cicloturismo e nell’organizzazione di viaggi in bicicletta, ha stilato una semplice ma utile guida. 

Trovi consigli, raccomandazioni e curiosità per partire preparato. I suggerimenti che troverai qui di seguito, ti potranno tornare utili durante le sessioni di allenamento. 

Come quando vorrai partecipare ad una competizione amatoriale, una gara fra amici, o più semplicemente partire per la tua vacanza con un grado di allenamento soddisfacente.

La scelta degli alimenti è sicuramente una delle fasi più importanti della preparazione atletica, anche se spesso viene sottovalutata, generando così errori grossolani.

Innanzitutto è bene ricordare che andare in bicicletta richiede un grande sforzo e quindi comporta un notevole dispendio di energie.

Annuncio pubblicitario

Specie nei casi in cui si iniziano a fare delle vere e proprie “uscite”, ovvero sessioni di allenamento che durano più di due ore. Proprio per questa ragione è fondamentale reidratare l’organismo e rifornirlo con gli alimenti giusti e nelle giuste quantità.

viaggi in bici: cosa mangiare prima, durante e dopo l'allenamento

Viaggi in bici: che cosa mangiare prima e durante?

Cosa mangiare prima dell’allenamento

In linea generale, è opportuno mangiare circa 1-2 ore prima di iniziare l’allenamento.

Evitando così di fare sforzi e sottrarre sangue al processo digestivo. È bene consumare carboidrati, come:

  • pasta
  • riso
  • cereali
  • pane.

Questo perché forniscono gradualmente l’energia necessaria e permettono di stare bene a lungo.

In ogni caso, vanno evitati i cibi troppo pesanti, carichi di proteine e grassi. Per l’idratazione, invece, è opportuno reintegrare con acqua e sali minerali.

Cosa mangiare durante

Durante le sessioni di allenamento, è bene rifocillarsi con acqua, sali, zuccheri semplici (come miele e frutta).

Formaggi non troppo grassi (ad esempio va bene il Grana che contiene molti sali), carboidrati (le barrette di cereali sono pratiche ed energetiche).

Annuncio pubblicitario

Nei casi di sforzo più intenso anche i gel, ovvero mix energetici creati con una miscela di carboidrati  e zuccheri (destrosio e fruttosio).

Sono ideali per essere assunti durante la corsa, senza bisogno di fermarsi.

Viaggi in bici: cosa  mangiare dopo

Dopo l’allenamento, è fondamentale bere acqua naturale e sali minerali.

A questo punto, se l’allenamento è durato meno di due ore, si può fare uno spuntino. Ad esempio:

  • frutta fresca
  • un piccolo panino con della marmellata o miele.

Se invece la sessione di allenamento è durata per più di due ore, superando i venti chilometri di percorso, è opportuno reintegrare maggiormente.

Con dello yogurt e cereali, pane con la marmellata, oppure miele o crema di cioccolata con le nocciole.

In alternativa si può optare per un panino al prosciutto, che si digerisce facilmente. In modo da rigenerare i muscoli e le cellule sottoposte allo sforzo.

Annuncio pubblicitario
viaggi in bici: raccomandazioni

Viaggi in bici: raccomandazioni

Per chi fa sforzi intensi e prolungati può avere un senso l’utilizzo di preparati chimici (sotto forma di gel o barrette).

Non dimenticare però che il tuo organismo non è abituato a questo tipo alimenti.

Ragione per la quale spesso reagisce dando quella sensazione di “chiusura di stomaco” che impedisce di alimentarsi.

Pertanto, è opportuno preferire dei prodotti naturali (piccoli panini, frutta).

Se invece non si può fare a meno di assumere preparati chimici, è bene intervallarli con qualcosa di più naturale e piacevole.

In ogni caso, è bene mangiare e bere spesso, e poco per volta, per non sottrarre energia ai muscoli che lavorano intensamente.

Share139Tweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Gloria Amato

Gloria Amato

Professionista specializzata in comunicazione, pubbliche relazioni e uffici stampa radio-televisivi. Per Melarossa mi occupo di redazione delle ricette di articoli su nutrizione e alimentazione.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • tabata: allenamento e programmi ( tabelle))

    Tabata: cos’è, come funziona il protocollo di allenamento e programmi per bruciare grasso e tonificare addominali

    58 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Programma allenamento corsa: come allenarti e tabelle per principianti e esperti

    164 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    1062 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Grasso addominale: cos’è, cause, rischi e come smaltirlo

    83 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Corsa: programma per principianti di 6 settimane

    312 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

pancia gonfia: consigli e esercizi Pancia gonfia: consigli e esercizi per sconfiggerla
quale sport scegliere per bambini Sport per bambini: le dritte per scegliere l’attività più adatta a tuo figlio
i benefici del tapis roulant Tutti i benefici del tapis roulant
falsi miti su sport e dimagrimento I falsi miti su sport e dimagrimento
sport di coppia: benefici e circuito fitness Sport di coppia: benefici e circuito fitness per tonificarvi e migliorare l’intesa

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki