Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Oli vegetali: benefici, quali usare e come scegliere quelli più adatti alla tua pelle

Gloria Amato by Gloria Amato
12 Giugno 2020
in Bellezza
Oli vegetali: benefici e quali usare
Share on FacebookShare on TwitterPin It!


Gli oli vegetali sono spesso utilizzati per la cura della pelle a causa delle loro proprietà idratanti, nutrienti e protettive. Si possono utilizzare in mille modi: come siero anti-età, per un bel massaggio del viso o del corpo, ma anche per rendere i capelli più belli e luminosi!

Tuttavia, la scelta dell’olio migliore dipende dal tipo di pelle e dalle esigenze specifiche. Scopri perché usare gli oli vegetali e qual’è l’olio vegetale miglior per la tua pelle che sia secca o grassa.

Perché utilizzare gli oli vegetali

Ecco qualche buon motivo per convincerti:

Sono più naturali: gli oli vegetali sono sicuramente più naturali di una crema, che è un mix di numerosi ingredienti. Non hanno conservanti chimici e non sono tossici. L’importante è sceglierli con attenzione: comprali bio e controlla la loro provenienza e qualità.

Sono più pratici, perché si applicano più velocemente. Basta scaldare l’olio sulle mani ed eseguire un massaggio: qualche goccia è sufficiente per idratare il viso.

Aiutano la tua pelle a mantenere la giusta idratazione: gli oli vegetali formano uno strato grasso che impedisce all’acqua contenuta nella tua pelle di evaporare. In questo modo ti aiutano a mantenerla idratata. Preservano anche il film idrolipidico che costituisce una barriere difensiva naturale.

Annuncio pubblicitario

E poi scopriamo un falso mito: non è vero che chi ha la pelle grassa non può usare l’olio, anzi, esistono oli vegetali idratanti che permettono di riequilibrare la pelle e regolano la produzione di sebo. Da applicare mattina e/o sera.

Come scegliere il tuo olio

Gli oli vegetali sono numerosi: Melarossa ti dà una mano a trovare quello più adatto ai tuoi bisogni.

Oli vegetali: quali usare e come usarli

1 – Olio di argan per tutti i tipi di pelle

oli vegetali: olio di argan

L’olio di argan  è soprannominato “oro liquido” e viene prodotto dalle noci del frutto dell’Argania spinosa che cresce solo in Marocco. Dal 1998, questi alberi fanno parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO.

È sicuramente uno degli oli vegetali più famosi! Molto ricco in acidi grassi essenziali e in antiossidanti, l’olio di argan è ideale per combattere la pelle secca. Addolcisce l’epidermide ed è ottimo per prevenire l’invecchiamento cutaneo dovuto alle condizioni climatiche (sole, vento, freddo…)

E’ particolarmente indicato per curare le pelli secche e irritate.  Inoltre, applicato regolarmente su una cicatrice, mantiene la pelle idratata e dà sollievo alla pelle che tira. Infatti rende la pelle elastica ed è molto efficace come trattamento anti rughe.

E’ efficace sia per pelli secche che per pelli grasse in quanto nutre la pelle secca e evita l’eccesso di sebo nella pelle grassa.

Annuncio pubblicitario

Quest’olio è molto ricco di vitamina A e E e di antiossidanti.

L’olio di argan aiuta a:

  • cicatrizzare la pelle
  • combattere l’acne
  • proteggere i capelli e nutrirli
  • rinforzare le unghie.
Naissance Olio di Argan del Marocco (No. 228) -...
Naissance Olio di Argan del Marocco (No. 228) -...
  • 🌱OLIO DI ARGAN MAROCCHINO NATURALE; Panello pressato e raffinato; Senza conservanti, coloranti o...
  • 🌱PROVENIENZA SOSTENIBILE; Olio vettore “oro liquido” ricco di sostanze nutritive proveniente...
  • 🌱RICCO DI VITAMINE E ACIDI GRASSI ESSENZIALI; Lussuoso olio strutturato noto per i benefici per...
19,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

2 – Olio d’avocado per le pelli secche e molto rovinate

oli vegetali: benefici dell'olio di avocado

Gli antiossidanti e le vitamine che contiene l’olio di avocado possono aiutare a migliorare la pelle secca e irritata ma anche a dare sollievo a problemi dermatologici come eczema e psoriasi.

Ricco in acidi grassi omega 3, potassio e vitamine A, D e E, l’olio di avocado è noto per le sue proprietà idratanti, fortificanti e rigeneranti e particolarmente indicato per le pelli stanche e secche.

Può essere usato come olio da massaggio, maschera per il viso o per aggiungerne qualche goccia alle creme e bagnoschiuma.

È un ottimo antirughe che puoi utilizzare su contorno occhi e labbra e sui capelli, se sono secchi.

Annuncio pubblicitario

Se ti interessa l’argomento, scopri il nostro approfondimento sull’olio di avocado.

Olio di Avocado 100ml - Persea Gratissima -...
Olio di Avocado 100ml - Persea Gratissima -...
  • Gli oli vettori naturali al 100% sono un toccasana per la bellezza, per il tuo benessere, per la tua...
  • Gli oli vettori sono ricchi di vitamine, minerali, micro e macro elementi che non possono essere...
  • Olio di avocado naturale al 100% ricco di retinolo, vitamina E, idratante nutriente, cura intensiva...
18,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

3 – Olio di cocco per pelli secche e mature

oli vegetali: benefici dell'olio di cocco

La composizione dell’olio di cocco, molto ricco in vitamine e acidi grassi, lo rende un toccasana per la cura della pelle. Infatti, è molto usato in cosmetica perché idrata e purifica la tua pelle.

L’olio di cocco è ricco di vitamine A e E che favoriscono il rinnovo cellulare e combattono la comparsa delle rughe ma anche i danni causati dai raggi solari.  

Se ti interessa l’argomento, scopri il nostro approfondimento sull’olio di cocco.

Naissance Olio di Cocco Frazionato - Olio Vegetale...
Naissance Olio di Cocco Frazionato - Olio Vegetale...
  • Fluido e quasi inodore: 100% puro e naturale olio di cocco frazionato (Caprylic/Capric triglyceride)...
  • Si assorbe rapidamente: l'olio è leggero e si assorbe rapidamente nella pelle. Perfetto per la cura...
  • Cura idratante versatile: questo olio versatile è ideale per creare i tuoi prodotti di bellezza,...
Acquista su Amazon

4 – Olio di germe di grano per tutti i tipi di pelle

oli vegetali: benefici dell'olio di germe di grano

L’olio di germe di grano è ricco di vitamina E, che lo rende particolarmente nutriente, idratante e adatto a tutti i tipi di pelle, soprattutto quelle secche.

Antiossidante naturale, può essere utilizzato per prevenire le rughe.

Annuncio pubblicitario

Da usare su viso e corpo puro, oppure aggiungendone qualche goccia alla tua crema o sui capelli, se sono secchi.

Se ti interessa l’argomento, scopri il nostro approfondimento sull’olio di germe di grano.

Herbo Veneta Olio di Germe di Grano, 250 ml
Herbo Veneta Olio di Germe di Grano, 250 ml
  • Contenuto 250 ml
  • Ingredienti: olio di germe di grano (triticum vulgare l.). Contenuto in vitamina E naturale 0,25%
  • Uso alimentare
Acquista su Amazon

5 – Olio di semi di lino per pelli mature e capelli sfibrati

oli vegetali: benefici dell'olio di semi di lino per la pelle

Molto ricco in acidi grassi ma anche in polifenoli e vitamina E, l’olio di semi di lino favorisce la rigenerazione cutanea. Inoltre, la vitamina E e i polifenoli combattono i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cellulare.

Inoltre, gli omega 6 rappresentati dall’acido lineoleico dell’olio di semi di lino rinforzano la barriera cutanea. Quindi proteggono l’epidermide migliorando l’elasticità.

L’olio di semi di lino è molto efficace sia per la pelle che per i capelli.

Tipi di pelle: tutti tipi ma in particolare pelli secche e mature e pelli irritate.

Tipo di capelli: capelli sottili e sfibrati.

Annuncio pubblicitario

Se ti interessa l’argomento, scopri il nostro approfondimento sull’olio di semi.

Olio di Semi Di Lino - 1 Litro - 100% Puro
Olio di Semi Di Lino - 1 Litro - 100% Puro
  • Olio Di Semi Di Lino - 1 Litro - 100% Puro
  • 2 flaconi x 500ml
  • Nome Botanico: Linum usitatissimum
25,95 EUR
Acquista su Amazon

6 – Olio di macadamia per le pelli sensibili

oli vegetali: olio di macadamia

Nutriente, ristrutturante, idratante, calmante ed emolliente, l’olio di macadamia è indicato per trattare le smagliature e le cicatrici.

È ottimo anche per i capelli. Per rinforzare i capelli, puoi fare un impacco di olio di macadamia e tenerlo tutta la notte per idratare in profondità le fibre capillari.

Inoltre, la sua azione protettiva ti aiuta a proteggere il colore dei tuoi capelli. Puoi usare l’olio anche al mare.

È molto fluido, quindi si assorbe immediatamente e non lascia addosso una sensazione di untuosità.

7 – Olio di mandorle per nutrire la pelle di bambini e donne incinte

oli vegetali: olio di mandorle

Ricco di vitamine A ed E, quest’olio ha proprietà nutrienti, fortificanti, emollienti e tonificanti. Inoltre, nutre e rinforza i capelli secchi.

Annuncio pubblicitario

L’olio di mandorle è ricco di vitamina A che migliora l’elasticità della pelle ma anche di vitamina E che accelera la riparazione dei tessuti, idratando la tua pelle che apparirà più luminosa e sana.

Inoltre, ha delle proprietà emollienti e calmanti e quindi è molto adatto alla pelle dei bambini e delle donne incinte.

E’ adatto a tutti i tipi di pelle ma è particolarmente raccomandato a chi ha la pelle molto secca perché penetra molto facilmente, ne basta qualche goccia da massaggiare sul viso o corpo. L’olio di mandorle può sostituire la tua crema da notte. Per uno scrub, puoi aggiungere qualche cucchiaio di zucchero per eliminare la pelle morta.

Importante: attenzione al rischio di allergie se sei intollerante alle mandorle.

Se ti interessa l’argomento, scopri il nostro approfondimento sull’olio di mandorle.

OLIO DI MANDORLE PURO 100% • Contro Pelle Secca...
OLIO DI MANDORLE PURO 100% • Contro Pelle Secca...
  • 💧 QUALITA' ASSOLUTA: Olio Naturale di Mandorle Dolci 200ml + Olio essenziale alla Lavanda 5ml in...
  • 💧 MAMME IN GRAVIDANZA: Per accompagnare tutte le Neomamme dalla gravidanza fino a dopo il parto....
  • 💧 GIOIA DEI BAMBINI: Vero e proprio JOLLY per i disturbi infantili come irritazioni, pelle secca...
Acquista su Amazon

8 – Olio di canapa per pelli secche e irritate

oli vegetali: benefici dell'olio di canapa

Ricco di omega 3 e 6, l’olio di canapa è famoso per ridare elasticità alla pelle e rivitalizzare le pelli secche e mature. E’ un olio non grasso.  Anti-age e rigenerante grazie agli acidi grassi che combattono gli effetti dei radicali liberi e stimolano la rigenerazione del film idrolipidico. 

Inoltre, l’olio di canapa ha un’azione calmante sulla pelle disidratata e irritata. Quest’olio “secco” è anche molto apprezzato per i massaggi.

Annuncio pubblicitario

Se ti interessa l’argomento, scopri il nostro approfondimento sull’olio di canapa.

Naissance Olio di Semi di Canapa BIO (No. 206) -...
Naissance Olio di Semi di Canapa BIO (No. 206) -...
  • Olio di Canapa biologico, pressato a freddo e certificato biologico dalla Soil Association
  • Odore erbaceo, tipico della canapa; Paese di origine: Francia
  • L’olio di semi di Canapa viene estratto tramite pressatura a freddo dei semi; Molto leggero e...
23,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

9 – Olio di nocciola per pelli grasse

oli vegetali

L’olio di nocciola è particolarmente indicato per la pelle grassa e acneica, perché aiuta a regolarizzare l’eccesso di sebo, combatte i punti neri e restringe i pori.

È molto più fluido dell’olio di mandorle, quindi si assorbe molto facilmente e non lascia la pelle unta.

È anche l‘olio di bellezza ideale per trattare gli arrossamenti della pelle perché:

  • calma
  • protegge
  • idrata
  • nutre la pelle secca, sensibile e spenta.

È indicato sia per il corpo sia per il viso e può essere usato quotidianamente in alternativa alla crema da giorno.

Importante: attenzione al rischio di allergie se sei intollerante alle nocciole.

Akamuti - Olio di Nocciola Spremuto a Freddo -...
Akamuti - Olio di Nocciola Spremuto a Freddo -...
Acquista su Amazon

10- Olio di ricino per combattere le macchie

oli vegetali olio di ricino

L’olio di ricino contiene proteine che stimolano la produzione di collagene e quindi è un ottimo anti-rughe.

Annuncio pubblicitario

Tuttavia, è grasso, quindi è bene usarne solo qualche goccia per non ostruire i pori. Grazie alla sua composizione in acidi grassi, ha delle virtù schiarenti e anti macchie sia per il viso che per le mani.

Inoltre, purifica la pelle quindi è da usare per trattare i brufoli ma anche l’acne.

Se ti interessa l’argomento, scopri il nostro approfondimento sull’olio di ricino.

11 – Olio di jojoba per tutti i tipi di pelle

oli vegetali: olio di jojoba

Grazie alle sue proprietà idratanti , l’olio di jojoba è famoso per la sua azione anti-età ma è anche anti infiammatorio quindi idrata la pelle.  E’ molto nutriente quindi basta qualche goccia da massaggiare sulla pelle per sentire tutti i suoi benefici e per avere un’azione anti-rughe.  

Nutriente e reidratante, l’olio di jojoba previene l’invecchiamento ed è ottimo per guarire le ferite superficiali (piccole abrasioni causate da rasatura o depilazione, bruciature, punture d’insetti).

Nutre i capelli secchi, ma è indicato anche in caso di capelli grassi, perché contribuisce a combattere l’eccesso di sebo del cuoio capelluto.

Annuncio pubblicitario

Applicato come maschera prima dello shampoo, nutre il capello e ridà lucentezza e vigore.

Se ti interessa l’argomento, scopri il nostro approfondimento sull’olio di jojoba.

Olio di Jojoba 100ml Spremuto a Freddo di Alta...
Olio di Jojoba 100ml Spremuto a Freddo di Alta...
  • 🌿 CAPELLI SECCHI E DI ROTTURA DELL'OLIO DI CURA : Il nostro olio di jojoba è puro al 100% e...
  • 💧 OLIO DI CURA PELLE GRASSA E ANTI ETA : Il nostro olio di jojoba aiuta a regolare l'eccesso di...
  • ✂️ LA COMPETENZA DI SERGE D ESTEL: Al centro delle preoccupazioni dei clienti, Serge e Greg,...
11,90 EUR
Acquista su Amazon

12 – Olio di rosa Mosqueta per pelle secca e matura

oli vegetali benefici per la pelle

L’olio di rosa Mosqueta è un rigenerante naturale che rivitalizza la pelle eliminando i segni della stanchezza, donando una buona idratazione e migliorando l’elasticità, grazie al suo contenuto di vitamine A, E e D.

Ottimo come anti-rughe e come rimedio contro le smagliature, è nutriente e cicatrizzante ed è indicato in caso di scottature solari.

Il suo utilizzo è sconsigliato se hai la pelle a tendenza acneica.

Per il viso: l’ applicazione quotidiana di olio di rosa Mosqueta stimola il naturale processo di rigenerazione dei tessuti, rivitalizzando la pelle.

Annuncio pubblicitario

Aiuta a combattere la perdita di elasticità e il prematuro invecchiamento della pelle, tonificandola.

Per il corpo: la sua ricca composizione in acidi grassi contribuisce a idratare la pelle donandole freschezza e vigore e attenuando smagliature, cicatrici e macchie.

100% olio essenziale di rosa canina
100% olio essenziale di rosa canina
  • Olio di rosa canina della migliore qualità disponibile: Eden's Semilla (seme) è 100% biologico,...
  • Prodotto più venduto nel Regno Unito: 100% olio di rosa canina contenente omega-3, omega-6 e omega...
  • Uso quotidiano per pelle e capelli: a differenza di altri prodotti a base di olio di rosa canina, il...
19,32 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

13- Olio di sesamo per pelle ipersensibile

oli vegetali

L’olio di sesamo è  un’ottimo olio vegetale ad uso dermatologico.  E’ consigliato come trattamento relipidante anti-irritazioni grazie agli omega 6  ma anche come anti-ossidante per la sua ricchezza in vitamina E.

Benefici principali:

  • emolliente
  • anti-ossidante
  • nutriente
  • rigenerante
  • seboregolatore
  • cicatrizzante.

Inoltre è consigliato come trattamento nella cura dei capelli secchi e delle unghie che si spezzano.

Se ti interessa l’argomento, scopri il nostro approfondimento sull’olio di sesamo.

Naissance Olio di Sesamo (No. 248) 225ml - Olio...
Naissance Olio di Sesamo (No. 248) 225ml - Olio...
  • Ricco in vitamine, minerali e vitamina E antiossidante.
  • Protettivo ed emolliente per la pelle secca.
  • Dona idratazione profonda e nutre la pelle.
Acquista su Amazon

14 – Olio di borragine

Olio di borragine

L’olio di borragine si ottiene dalla spremitura a freddo dei semi di borragine, una pianta erbacea selvatica molto diffusa anche in Italia. È un olio particolarmente ricco di acido gamma-linolenico che favorisce l’equilibrio ormonale nella donna e possiede proprietà benefiche per la salute di pelle e capelli.

Annuncio pubblicitario

È anche antinfiammatorio e antiossidante e per questo un ingrediente fondamentale per la cosmesi naturale. Infatti è molto efficace per la bellezza e la cura di unghie, seno e contorno occhi.

L’olio di borragine è impiegato anche come integratore e fonte di omega 6 poiché aiuta il benessere anche del sistema cardiocircolatorio e riduce i rischi di patologie cardiache.

Sono quindi davvero tante e preziose le virtù di questo olio, poiché è:

  • antinfiammatorio e antiossidante.
  • Rivitalizzante per la pelle secca o grassa ed efficace per acne e dermatiti.
  • Riequilibrante del sistema ormonale (migliora i disturbi del ciclo mestruale o della menopausa).
  • Alleato del sistema cardiocircolatorio, anche per tenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue e la pressione arteriosa.
  • Antirughe naturale.
Come assumere l’olio di borragine?

È importante scegliere un prodotto puro e biologico al 100% e spremuto a freddo, per mantenere inalterate tutte le proprietà salutari della pianta.

Per uso interno, anche sotto forma di perle, si può acquistare in farmacia, parafarmacia, erboristeria e on line. Invece, per uso esterno, sotto forma di olio, si applica direttamente sulla pelle o si può aggiungere a una crema idratante.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin85

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Gloria Amato

Gloria Amato

Professionista specializzata in comunicazione, pubbliche relazioni e uffici stampa radio-televisivi. Per Melarossa mi occupo di redazione delle ricette di articoli su nutrizione e alimentazione.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

bambina sulla spiaggia con occhiali da sole e una crema solare in mano Creme solari 2024 : i migliori prodotti per proteggere la tua pelle
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani: cosa mangiare e le vitamine da portare a tavola
pidocchi: cosa sono, cause, sintomi, come eliminarli Pidocchi: cosa sono, cause, sintomi e come eliminarli
culotte de cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle Culotte de Cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle
Depilazione perfetta: metodi, consigli e prodotti Ceretta, rasoio o crema per depilarsi?

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki