La ginnastica facciale è un insieme di esercizi mirati a tonificare e rilassare i muscoli del viso e del collo.
L’idea è simile a quella dell’allenamento per il corpo: i muscoli, se stimolati, diventano più tonici e reattivi, migliorando anche la circolazione locale. L’obbiettivo è di prevenire o attenuare rughe naso labiali, sbarazzarsi del doppio mento, ridefinire l’ovale del viso migliorando la simmetria e la mobilità del viso.
Gli esercizi facciali stimolano il microcircolo, dando alla pelle un aspetto più fresco e rilassano tensioni muscolari (utile anche per chi stringe i denti o soffre di tensione alla mandibola)
Mentre la ginnastica facciale è più allenamento muscolare mirato, lo yoga facciale integra l’aspetto fisico con quello rilassante e meditativo, Puoi anche combinare le 2 tecniche per avere sia un effetto tonificante che rilassante.
Scopri come praticare e i migliori esercizi facciali da fare a casa per rassodare la pelle e avere un viso luminoso.
Ginnastica facciale: che cos’è
E’ semplicemente una ginnastica anti-age che permette di tonificare i muscoli del volto, un metodo che previene e cancella le rughe o il rilassamento cutaneo grazie ad esercizi di contrazione dei muscoli del viso o del collo.
Sono esercizi semplici per tonificare l’ovale del viso e mantenere la pelle più elastica e consiste nel fare movimenti e contrazioni come sorrisi esagerati o gonfiare le guance ma ancora alzare le sopracciglia o pronunciare vocali in modo esagerato, ecc.
L’allenamento può essere fatto davanti allo specchio per eseguire i movimenti correttamente e per ottenere un effetto lifting naturale, la sessione deve durare tra 5 e 10 minuti al giorno.
E’ una disciplina che si può praticare ovunque, sia a casa che in ufficio, preferibilmente tutti i giorni per ottenere risultati duraturi. E’ adatta sia agli uomini che alle donne, dai 20 anni in su.
Non fa miracoli ma, praticata regolarmente, può contribuire a migliorare il tono del viso perché il movimento favorisce la circolazione sanguigna e rende la pelle più elastica.
Puoi scegliere anche di seguire un corso ginnastica facciale con un trainer che ti spiegerà passo passo movimenti specifici e adatti al tuo tipo di pelle.
Come si fa la ginnastica facciale per le rughe?
Prima di praticare gli esercizi facciali, assicurati di avere le mani pulite e massaggia delicatamente fronte, guance e mandibola per stimolare la circolazione. Inspira ed espira lentamente per rilassare i muscoli.
Per gli esercizi che comportano pressioni o sfioramenti, puoi usare un olio vegetale come l’olio di jojoba o di argan.
Quanti minuti al giorno deve durare il trattamento? Per ottenere risultati visibili, il consiglio è di praticare 5-10 minuti al giorno se sei un principianti ma se vuoi risultati più rapidi, puoi fare 2 sessioni di 15-20 minuti suddivisi in 2 sessioni.
Ci sono alcune regole fondamentali da seguire per ottenere i migliori risultati:
- fai gli esercizi lentamente e con calma.
- Ripeti tutti gli esercizi almeno 10 volte e dedica 5 minuti al giorno alla pratica.
- Non contrarre le altre parti del viso (sopracciglia, fronte) mentre li esegui.
- Respira profondamente e lentamente.
- Hai superato i 40 anni? Oltre alla ginnastica per il collo ricordati di idratare la pelle di quell’area, che è molto sottile, con olio e creme specifiche.
Benefici
La ginnastica facciale funziona davvero? Secondo uno studio pubblicato su JAMA Dermatology, sì: può rendere il viso più luminoso e tonico. Gli scienziati, dopo 20 settimane di esercizi, hanno osservato guance più piene e sostenute e un ringiovanimento complessivo di circa tre anni.
“Ora ci sono le prime prove che gli esercizi con i muscoli del viso possono migliorare l’aspetto e ridurre alcuni dei segni visibili dell’età – rileva Murad Alam, coordinatore dello studio – Gli esercizi servono ad allargare e allungare i muscoli facciali, in modo da renderli più sodi e tonici e ringiovanire il viso”.
Lo studio è stato condotto su 27 donne tra i 40 e 65 anni, che dopo aver partecipato a due sedute da 90 minuti con un istruttore hanno continuato a fare i loro esercizi (una serie di 32, ognuno dei quali per 1 minuto) a casa per 5 mesi. Per le prime 8 settimane li hanno fatti ogni giorno per 30 minuti, per il resto del tempo a giorni alterni.
Sul viso abbiamo ben oltre 70 muscoli, molti dei quali, nella vita quotidiana, utilizziamo solo in parte.
Allenarli in modo mirato non significa solo migliorare l’aspetto estetico, ma anche favorire il benessere generale della pelle e dei tessuti sottostanti.
Mantenere questi muscoli attivi e tonici è uno dei metodi più efficaci per:
- contrastare l’invecchiamento cutaneo, riducendo la comparsa di rughe e linee d’espressione.
- Definire e scolpire l’ovale del viso, prevenendo il rilassamento dei contorni.
- Stimolare la microcircolazione, migliorando l’ossigenazione e il nutrimento della pelle.
- Aumentare la produzione di collagene ed elastina, fondamentali per mantenere la pelle elastica e compatta.
- Restituire tonicità e luminosità al viso, donandogli un aspetto fresco e disteso.
La costanza è la vera chiave: pochi minuti di esercizi quotidiani possono, nel tempo, regalare cambiamenti visibili e duraturi.
Ginnastica facciale: esercizi illustrati per occhi e fronte
1 – Per risollevare le palpebre cadenti
Alza con forza per 20 secondi le sopracciglia senza aggrottare la fronte. Cerca di portarle il più in alto possibile e ogni volta torna in posizione di partenza.
Fai una pausa e ripeti lo stesso movimento per 10 volte.
2 – Per sgonfiare gli occhi e spianare la fronte
Chiudi gli occhi e concentrati. Prova a sentire la presenza del muscolo orbicolare che circonda l’occhio. Per rilassare di più gli occhi, concentrati sul respiro e senti piano piano tutto il viso che si rilassa.
Tieni la posizione per 20 secondi.
Ripeti 10 volte.
3 – Per eliminare le occhiaie naturalmente
Sbatti le palpebre una decina di volte, poi chiudile normalmente per 10 secondi senza aggrottare la fronte. Concentrati sul rilassamento del viso e sul respiro.
Ripeti l’operazione per 10 volte.
Distendi tutti gli altri muscoli del viso.
4 – Esercizio facciale per spianare la ruga del leone
Appoggia gli indici alla radice delle sopracciglia: prova a corrugare la fronte facendo resistenza con le 2 dita.
Mantieni la pressione per 20 secondi. Da ripetere 10 volte.
5 – Per ridurre le zampe di gallina
Chiudi gli occhi e porta i diti medi agli angoli esterni degli occhi tirando le palpebre verso le tempie (occhi a cinesina).
Prova ad aprire gli occhi forzando il più possibile. Tieni la posizione per 20 secondi.
Da ripetere 10 volte.
Esercizi illustrati per combattere le rughe del sorriso e riempire gli zigomi
Guance gonfie come un pesce palla, sorrisi davanti allo specchio… ecco le smorfie della ginnastica facciale che, mentre ti mettono di buon umore davanti allo specchio del bagno, ti aiutano anche a mantenerti giovane.
Questo fitness del viso è il metodo anti-età più divertente! Praticato quotidianamente, ti aiuta ad avere un ovale del viso più definito e stimola la circolazione sanguigna.
1 – Rughe naso-labiali: fase 1
Gonfia le guance e tieni la posizione per 20 secondi. Rilassa.
Ripeti per 10 volte.
2 – Rughe naso-labiali: fase 2
Gonfia la guancia sinistra fino alla parte superiore del labbro. Tieni la posizione contando fino a 20.
Ripeti 10 volte.
3 – Rughe naso-labiali: fase 3
Gonfia la guancia destra fino alla parte superiore del labbro. Tieni la posizione contando fino a 20.
Continua a ripetere il movimento alternando le guance, per 10 volte.
4 – Zigomi alti (lettera X)
Sorridi lasciando intravedere i tuoi denti e tieni la posizione per 10 secondi. Pronuncia ad alta voce e accentuandola la lettera X per 10 secondi e torna nella posizione del sorriso.
Ripeti per 10 volte.
5 – Zigomi alti (lettera I)
Sorridi lasciando intravedere i tuoi denti e tieni la posizione per 10 secondi.
Mantenendo il sorriso, pronuncia ad alta voce e accentuandola la lettera I per 10 secondi.
Ripeti per 10 volte.
6 – Esercizio per avere i zigomi alti
Chiudi gli occhi e sorridi senza mostrare i denti forzando i muscoli delle guance per 20 secondi.
Ripeti per 10 volte.
Ginnastica facciale per rassodare il collo
1 – Tonificare i muscoli del collo
Seduto su una sedia con la schiena dritta, porta la testa indietro e deglutisci per 20 volte. Torna nella posizione di partenza e cerca di rilassare collo e spalle.
Ripeti il movimento per 10 volte.
2 – Esercizio di tensione e rilassamento
Appoggia i gomiti su un tavolo e porta i pugni chiusi sotto il mento. Prova ad aprire la bocca. La mascella deve lottare contro la forza dei pugni.
Tieni la posizione per 20 secondi. Da ripetere 10 volte.
3 – Ridurre il doppio mento
Con la testa indietro, solleva la mandibola verso l’alto spingendo il mento in avanti in modo da portare i denti inferiori davanti ai denti superiori.
I muscoli si allungano. Tieni la posizione per 20 secondi e torna nella posizione di partenza. Per rilassare tutti i muscoli, fai una smorfia come se sbadigliassi.
Ripeti l’operazione per 10 volte.
5 – Testa su e giù
Porta la testa all’indietro, poi ritorna nella posizione di partenza e porta la testa verso il basso sentendo i muscoli del collo che si allungano. Esegui dei movimenti lenti per 20 secondi.
Se hai problemi di equilibrio, puoi fare l’esercizio da seduto su uno sgabello.
Ripeti per 10 volte.
Ridefinire l’ovale del viso: 2 esercizi da fare ogni giorno
1 – Fase 1
Porta la testa all’indietro e girala a sinistra sforzandoti di guardare sopra la spalla.Tieni la posizione per 20 secondi.
Ripeti 10 volte.
4 – Tonificare l’ovale del viso: fase 2
Esegui lo stesso movimento girando la testa a destra.
FAQ ( domande comuni)
1 – Quanti minuti di ginnastica facciale al giorno?
Dipende dai tuoi obbiettivi ma la regola d’ora è la costanza, quindi meglio praticare tutti giorni anche se solo 5-10 minuti al giorno.
2 – Qual’è la migliore ginnastica facciale ?
Esistono metodi famosi come il metodo Kobido che integra esercizi con massaggio giapponese che previene le rughe e stimola il microcircolo. Per scegliere il metodo adatto, devi prima di tutto capire i tuoi obbiettivi e le zone del viso che vuoi migliorare.
3 – Come posso rassodare il viso a casa?
Puoi rassodare il viso a casa combinando skincare, ginnastica facciale, oltre a mangiare sano riducendo zuccheri e cibi spazzatura, bere almeno litri di acqua al giorno e dormire 7-8 ore per promuovere il rinnovamento cellulare.
Conclusioni
Gli esercizi di ginnastica facciale fatti in casa possono aiutarti a tonificare il collo e a prevenire le rughe del viso.
Quindi prima di pensare ad un intervento chirurgico prova questi esercizi, studiati per tonificare i muscoli del viso che non vengono sollecitati nella vita quotidiana.
Un metodo naturale ed economico per combattere il doppio mento che ti farà venir voglia di camminare sempre a testa alta!