Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

I benefici del mare per la tua salute

Clarissa Pistello by Clarissa Pistello
27 Luglio 2020
in Bellezza
i benefici del mare
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

I benefici del mare sono numerosi: oziare sulla spiaggia, nuotare o semplicemente passeggiare sulla battigia non solo danno un indubbio piacere ma regalano anche tanti vantaggi. Insomma, il mare va visto un po’ come un dottore che dispensa i suoi rimedi en plein air, tra acqua, sole, aria salsoiodica.

Benefici del mare: un rimedio naturale per almeno 16 malattie

I benefici del mare rientrano nella talassoterapia, ovvero l’azione curativa del clima marino nel suo complesso. E questo può contribuire a risolvere in modo naturale un’ampia rosa di malattie, esattamente 16 per gli esperti.

  • disturbi respiratori (soprattutto da pollini);
  • artrosi;
  • depressione;
  • allergie della pelle;
  • psoriasi;
  • anemia;
  • convalescenza dopo malattie delle vie respiratorie;
  • patologie ginecologiche e reumatiche;
  • osteoporosi;
  • distorsioni;
  • lussazioni;
  • rachitismo;
  • fratture.

Scopriamo di più su questa terapia 100% naturale e sui benefici del mare a tutto tondo.

1 – Aerosol marino: quanti benefici

i benefici del mare per le malattie respiratorie

Vicino alla riva, l’aria è particolarmente ricca di sali minerali  per via delle onde che si infrangono su sabbia o roccia e per gli spruzzi dell’acqua marina sollevati dal vento. Un aerosol marino, cioè un mix prezioso di cloruro di sodio e magnesio, calcio, bromuro, silicio, potassio, iodio che agisce migliorando le funzioni respiratorie.

Inoltre, la concentrazione dei minerali aiuta a combattere la ritenzione idrica. 

Infatti, grazie al fenomeno dell’osmosi, aiutano a eliminare attraverso la pelle i liquidi che si sono accumulati nei tessuti.

Quindi, le tue gambe siano più leggere e la circolazione migliora.

Inoltre, i pori della pelle, a contatto con l’acqua di mare, si “aprono” e permettono agli elementi in essa contenuti di essere assorbiti dall’organismo, regalandogli tutti i loro vantaggi.

Annuncio pubblicitario

2 – I benefici del mare per migliorare la circolazione

i benefici del mare per migliorare la circolazione

Uno dei benefici del mare più tangibile per l’organismo è il camminare sul bagnasciuga, attività che massaggia tutto il corpo anche grazie all’effetto stimolante della pressione delle onde, in grado di migliorare la microcircolazione e la funzionalità del sistema linfatico, favorendo al contempo il drenaggio dei liquidi.

3 – I benefici del mare: addio artrosi e reumatismi

i benefici del mare per le tue ossa

Se le ossa scricchiolano, è davvero ottimale… immergerle nell’acqua di mare!

Tra le malattie che hanno sollievo tra le onde ci sono infatti artrosi e reumatismi.

Non ha solo un effetto snellente dunque, ma, grazie alla combinazione di massaggio ondoso, minerali, temperatura, il mare allevia dolore e rigidità muscolare ed è utile anche per la riabilitazione motoria, magari dopo un incidente.

Inoltre, l’acqua rilassa e dona una sensazione di leggerezza, permettendo di eseguire movimenti che normalmente sono difficili senza il rischio di provocare traumi alle articolazioni.

4 – I benefici del mare: muscoli più tonici

i benefici del mare per un corpo più tonico

Muoversi nell’acqua del mare consente una complessiva ossigenazione dei tessuti migliorando la muscolatura di tutto il corpo.

Nuotare tonifica e scioglie le tensioni muscolari. Ma anche camminare o correre a piedi nudi sulla riva dà una sferzata di energia, riattivando appunto la circolazione grazie alla resistenza  di mare e onde.

Quindi, via libera alle passeggiate in acqua di mare immergendosi fino alla coscia o al polpaccio.

5 – Stare al sole stimola la produzione di vitamina D

benefici del mare: vitamina D

I raggi del sole stimolano anche la produzione di vitamina D, che fissa il calcio nelle ossa, combatte rachitismo e osteoporosi, ed è essenziale per un sistema immunitario efficiente, poiché contribuisce all’attivazione dei linfociti T, le cellule del sangue che ci proteggono da batteri e virus.

Annuncio pubblicitario

Il corpo sintetizza la vitamina D solo con il sole e con gli alimenti, in una percentuale rispettivamente di 80% contro 20%, quindi l’esposizione ai raggi solari è vivamente consigliata.

Scopri perché è importante la vitamina D.

6 – I benefici del mare: pelle più sana e bella

i benefici del mare: una pella più bella

Anche per chi soffre di disturbi alla pelle il binomio mare e sole si rivela una accoppiata vincente.

È il caso della psoriasi, a causa della quale la pelle si desquama e si irrita. L’acqua marina agisce come un disinfettante, calmando il prurito e aiutando la cute a rigenerarsi.

Un’alternanza di mare e sole (naturalmente con protezione opportuna) produce effetti lenitivi, riduce il disturbo e lo migliora decisamente.

Dermatite seborroica

E sole-acqua marina sono un toccasana anche per altre malattie della cute, come le dermatiti seborroiche, poiché l’acqua marina disinfetta e lenisce il prurito, mentre il sole asciuga le chiazze di origine allergica.

I benefici del mare riguardano anche l’acne, perché l’acqua marina, con la sua ricchezza di sali, elimina le impurità. Infatti, i dermatologi consigliano di non lavarsi subito dopo il bagno, ma di rimanere bagnati almeno 5 minuti, in modo da dare ai minerali il tempo sufficiente a purificare la pelle, togliendo poi tali sostanze con acqua dolce.

Annuncio pubblicitario

Oltre a disinfettare, l’acqua con i minerali disciolti rende la pelle più resistente e aiuta a combattere le infezioni dovute a funghi e batteri.

Invece, se si ha la pelle particolarmente secca, basta lavarsi con acqua dolce subito dopo il bagno, ricordando inoltre che stare al sole, sempre ovviamente con una protezione specifica, può innescare la produzione di una particolare sostanza, la cheratina, che la rende più resistente e compatta.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

benefici del mare

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin34

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Clarissa Pistello

Clarissa Pistello

Giornalista, ho una laurea magistrale in Scienze politiche e relazioni internazionali con un Master in Digital Communication, Brand e Content Creation. Dopo aver svolto attività di Social Media Manager presso diverse realtà editoriali, a Melarossa rivesto il ruolo di CX Manager, Accounting, Gestione canale YouTube Melarossa in ottica SEO e Assistente di produzione video. Nello specifico mi occupo dell’App e partecipo alla stesura di articoli per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

bambina sulla spiaggia con occhiali da sole e una crema solare in mano Creme solari 2024 : i migliori prodotti per proteggere la tua pelle
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani: cosa mangiare e le vitamine da portare a tavola
pidocchi: cosa sono, cause, sintomi, come eliminarli Pidocchi: cosa sono, cause, sintomi e come eliminarli
culotte de cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle Culotte de Cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle
Depilazione perfetta: metodi, consigli e prodotti Ceretta, rasoio o crema per depilarsi?

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki