Passata di pomodoro fatta in casa: la ricetta e come farla
Nella passata di pomodoro c’è il calore del sole, c’è il profumo della terra. La regina delle conserve è un’antica tradizione italiana che si è fatta conoscere in tutto il mondo. Eppure in Italia rimane sempre un “rito” il giorno in cui si fa “a passata“, una festa che raduna tutta la famiglia per una vera […]
Polpa di pomodoro a pezzi al naturale

La polpa di pomodoro a pezzi al naturale è una conserva semplicissima, che puoi preparare in casa e utilizzare per diverse ricette. Puoi usarla per condire la pizza, o per realizzare una pasta, aggiungendo un soffritto leggero e qualche spezia come l’origano. Puoi anche utilizzarli per insaporire secondi di carne o contorni vegetariani. Grazie a […]
Maionese vegana: la ricetta con chips di patate

Hai mai provato a sperimentare la maionese vegana in cucina? Chiamata anche “finta maionese“, è una ricetta sana e dal sapore intrigante. Rigorosamente senza uova né latte. L’aggettivo “finta” è dovuto al fatto che a un primo sguardo – ma anche per consistenza – può sembrare a tutti gli effetti una maionese classica. Come la […]
Maionese, prepara in casa la salsa più golosa per i tuoi piatti

Se pensi ad una salsa golosa in grado di insaporire anche il piatto più semplice, la maionese è di certo in testa ai desideri. Morbida e saporita questa crema a base di uova, olio e una parte acida – aceto e limone – è in grado di insaporire qualunque pietanza. Dal panino imbottito all’insalata, dalle […]
Besciamella, la ricetta infallibile della salsa con burro e farina

La besciamella è una delle preparazioni base della cucina. Una salsa a base di burro, latte e farina, opportunamente dosati, che rende ogni piatto goloso. Usata soprattutto per la cottura in forno, la besciamella in superficie contribuisce a creare una crosticina appetitosa, mentre distribuita all’interno di una preparazione (lasagne, pasta al forno, soufflé) mantiene morbidezza […]
Bagna cauda, scopri come fare la tradizionale salsa piemontese

Una salsa saporita e pungente da accompagnare alle verdure crude. Ecco la bagna cauda, un classico della tradizione gastronomica piemontese preparata con acciughe, olio, se lo si desidera del latte, e aglio (tantissimo, una testa d’aglio a persona). Si tratta di una preparazione di per sé molto facile che potrai utilizzare come accompagnamento al crudité […]
Pesto di menta: la ricetta facile e fresca

Il pesto di menta è molto più di un’alternativa del classico pesto alla genovese. Si tratta di una salsa, di un sugo, della quintessenza perfetta per gustare al meglio un ingrediente intenso e appagante come la menta. Molto si chiederanno se questa preparazione ha un sapore forte, che quasi “sovrasta” gli altri odori. La risposta […]
Pesto di zucchine: ricetta classica e variante con la ricotta
Il pesto di zucchine è uno dei tanti modi in cui si può preparare il pesto. Si discosta – nemmeno troppo – da quello genovese, ma è comunque un’occasione unica e gustosissima per condire in modo diverso e sano un primo piatto, un secondo o anche un panino. Perché no? Oggi prepareremo insieme la ricetta […]
Pesto di rucola, un condimento appetitoso e facile da fare
Il pesto di rucola è una salsa gustosa per la tua pasta estiva. Fresco, con il tocco lievemente amaro e piccante della rucola che contrasta magnificamente con la sapidità dei formaggi utilizzati, il pesto di rucola si prepara con facilità ed è ricco di sapore e di nutrienti ottimi per il nostro organismo. Come ogni […]
Chutney: che cos’è, come si prepara, usi e 3 varianti gustose da preparare in casa
Il chutney o chatni (dall’hindi, che vuol dire “molto speziato”) è una salsa agrodolce di origine indiana e tipica della cucina inglese. Dalla consistenza un po’ gelatinosa, si usa per accompagnare carne bollita o grigliata, riso e pesce. Può essere più o meno piccante ed è a base di verdura o frutta (o entrambi) cotte […]
Ragù alla bolognese, la ricetta emiliana della tradizione
Se c’è un piatto, una preparazione, una ricetta per la quale l’immaginario collettivo rievoca tradizione, gola e nutrimento allo stesso tempo, quello è il ragù alla bolognese. Pomodoro, carne e tanto sapore per un pezzo di storia della memoria culinaria emiliana e dell’Italia tutta. Un condimento in grado di unire davvero chiunque; per alcuni è […]
Come si prepara la glassa di aceto balsamico
La glassa di aceto balsamico è frutto dell’incontro fra l’aceto, il vino e lo zucchero. E’ una salsa dal gusto agrodolce da utilizzare in cucina per rendere i tuoi piatti più originali, creativi e gustosi. Se ami il gusto dell’aceto balsamico, non potrai che adorare quello della glassa, ancora più intenso e aromatico. La preparazione […]