Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Chutney: che cos’è, come si prepara, usi e 3 varianti gustose da preparare in casa

Chutney: che cos’è, come si prepara, usi e 3 varianti gustose da preparare in casa

Ivana Barberini by Ivana Barberini
11 Marzo 2021
in Ricette per Categoria
Chutney: cos'è, come si prepara, usi e ricette
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il chutney o chatni (dall’hindi, che vuol dire “molto speziato”) è una salsa agrodolce di origine indiana e tipica della cucina inglese.

Dalla consistenza un po’ gelatinosa, si usa per accompagnare carne bollita o grigliata, riso e pesce.

Può essere più o meno piccante ed è a base di verdura o frutta (o entrambi) cotte in uno sciroppo di aceto, spezie (tipo curry, cumino, peperoncino, pepe o paprika) e zucchero.

Si conserva in vasetti per due o tre mesi ma se si usa frutta fresca, è meglio consumarlo nel giro di 15 giorni.

Ci sono moltissime versioni dolci o salate del chutney e la sua preparazione è piuttosto semplice. Si sceglie la frutta, la verdura e le spezie preferite, si aggiungono lo zucchero (meglio se di canna) e l’aceto e si lascia cuocere finché la salsa non si addensa.

Il segreto è nell’equilibrio tra i sapori del mix di spezie, frutta e verdure che si scelgono. Ma anche la base scelta è importante: oltre all’aceto si può usare lo yogurt o il succo di limone.

Annuncio pubblicitario
MALACASA, Serie Ramekin.Dish, Ciotola da Snack...
MALACASA, Serie Ramekin.Dish, Ciotola da Snack...
  • Stampini sono l' ideale per servire salse, salsas, condimenti, salse, antipasti, piatti e laterale...
  • Smaltata in porcellana, elegante, ecologico e versatile, a differenza di plastica. Non preoccuparti...
  • Questi classico bianco porcellana Ramekin andare ovunque e look fantastico in qualsiasi ambiente. È...
32,99 EUR
Acquista su Amazon

Come fare un ottimo chutney in casa

In Italia il chutney è un condimento ancora poco utilizzato, ma in Francia e in Inghilterra si trova spesso sulle tavole per accompagnare carne, formaggi e stuzzichini vari.

Ci sono tante varianti, perché si può personalizzare a piacimento, mescolando vari tipi di frutta o verdura e spezie. Tuttavia il chutney più famoso è quello al mango.

Le spezie più utilizzate invece sono:

  • pepe
  • peperoncino
  • cannella
  • semi di senape
  • chiodi di garofano
  • aglio
  • zenzero
  • curry
  • cumino.

Si può trovare già preparato ma fatto in casa è certamente più buono e genuino.

È meglio usare una pentola antiaderente e un cucchiaio di legno o di plastica per evitare che il chutney assorba sapori diversi.

Offerta
Tognana Rock Batteria 8 Pezzi, Rame, Rosso
Tognana Rock Batteria 8 Pezzi, Rame, Rosso
  • Adatta a tutti i tipi di piano cottura, inclusa l'induzione
  • Fondo ad alto spessore anti-deformazione
  • Rivestimento interno a 4 strati rinforzato pfoa free, antiaderente e antigraffio con effetto...
74,99 EUR
Acquista su Amazon

Proprietà nutrizionali della salsa agrodolce

A base di frutta, spezie e verdura, il chutney racchiude le proprietà nutrizionali degli ingredienti che lo compongono. È quindi ricco di sali minerali, vitamine e fibre.

Annuncio pubblicitario

Anche le calorie sono contenute e ciò lo rende particolarmente adatto per chi è a dieta e senza rinunciare al gusto. È, infatti, una salsa che può accompagnare carni bianche e pesce (bolliti o alla piastra) donando al piatto la sapidità delle spezie e la freschezza della frutta.

Le spezie poi sono preziose alleate per la salute.

Se desideri saperne di più sulle spezie, leggi il nostro approfondimento.

Chutney: 3 ricette sfiziose

Sono molto le varianti di questa salsa. Di seguito alcune ricette, anche nella versione Bimby.

1 – Chutney al mango

chutney al mango
Stampa Pin

Chutney al mango

Preparazione 5 minuti
Tempo totale 5 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie a Persona: 158
Calorie Totali: 752

Ingredienti

  • 150 g mango polpa a tocchetti
  • 4 cucchiai aceto di mele
  • 30 g zucchero di canna
  • 50 g zenzero
  • 1 cucchiaio semi di coriandolo
  • 1/2 peperoncino piccante
  • 1 sale pizzico

Istruzioni

  • Pulisci il mango, togli il nocciolo e taglia a cubetti la polpa.
  • Metti tutti gli ingredienti in una pentola e porta a ebollizione.
  • Lascia bollire a fiamma bassa per circa un’ora mescolando spesso.
  • Quando raggiunge la consistenza di una marmellata, il chutney è pronto.

Preparazione con il Bimby

  • Inserisci nel boccale la polpa di mango a cubetti, lo zucchero, l’aceto, un pizzico di sale, lo zenzero e le spezie.
  • Cuocere per 8 min. a 100°, a velocità spatola, con le lame in senso antiorario.

Note

Si possono aggiungere 100 gr di mele e 100 gr di cipolla tritata per rendere la salsa più ricca.
Anche le spezie si possono sostituire con semi di senape.
Si sposa perfettamente con la carne di maiale.

2 – Salsa di pomodori

chutney con pomodoro
Offerta
Moulinex DJ3001 Moulinette Compact, 270 W, 43...
Moulinex DJ3001 Moulinette Compact, 270 W, 43...
  • 3 in 1: trita, taglia e mescola carne cotta, aglio, cipolle, erbe, salse e purè di frutta
  • 3 in 1: trita, taglia e mescola finemente i tuoi alimenti
  • "sistema" 1, 2, 3 per attivare l'unità motore
20,48 EUR
Acquista su Amazon

Porzioni: 4 persone

Calorie a persona: 322

Annuncio pubblicitario

Calorie totali: 1.288

Tempo di preparazione: 5 min.

Ingredienti

  • 1 spicchio di aglio
  • 10 g di zenzero fresco a pezzetti
  • 400 g di polpa di pomodoro
  • 15 g di zucchero di canna
  • 1 cipolla bianca tagliata a metà
  • 2 cucchiai di aceto di vino rosso
  • sale q.b.
  • pepe di Cayenna q.b.b

Preparazione

  1. Trita l’aglio, lo zenzero e la cipolla.
  2. Metti tutti gli ingredienti in una pentola e porta a ebollizione.
  3. Lascia bollire a fiamma bassa finché non si addensa, mescolando spesso.
  4. Quando raggiunge la consistenza di una marmellata, il chutney è pronto.

È perfetto servito con carni bianche.

Preparazione con il Bimby

  1. Inserisci nel boccale l’aglio, la cipolla e lo zenzero, trita per 5 sec. a velocità 7 e riunisci sul fondo con la spatola.
  2. Aggiungi la polpa di pomodoro, lo zucchero di canna, l’aceto, il sale e il pepe e cuoci per 10 min. a 100°, velocità 3.
  3. Sposta in una ciotola e lascia raffreddare.

3 – Chutney di cipolle rosse

chutney di cipolle rosse

Porzioni: 4 persone

Calorie a persona: 322

Calorie totali: 1.288

Annuncio pubblicitario

Tempo di preparazione: 10 min.

Ingredienti

  • 500 g di cipolla rossa
  • un cucchiaio di olio EVO
  • mezzo peperoncino fresco piccante
  • 200 g di zucchero di canna
  • 200 g di aceto di vino rosso
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Trita la cipolla e il peperoncino.
  2. Metti tutti gli ingredienti in una pentola e porta a ebollizione.
  3. Lascia bollire a fiamma bassa finché non si addensa, mescolando spesso.
  4. Quando raggiunge la consistenza di una marmellata, il chutney è pronto.

Particolarmente adatto con le carni bianche e i formaggi. Per una variante più fresca, si possono aggiungere un paio di kiwi.

Preparazione con il Bimby

  1. Metti nel boccale l’olio EVO e le cipolle, trita a velocità 4 per un paio di secondi.
  2. Aggiungi il peperoncino, lo zucchero di canna, il sale e l’aceto di vino rosso,
  3. Cuoci per 25 min. a temperatura Varoma, con le lame antiorario, velocità 1.
  4. Trasferisci nei vasetti sterilizzati, chiudi e capovolgi per sigillare.
  5. Si conserva in frigorifero.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

chutney: cos', usi e ricette con mango, varianti con pomodori e cipolle

Scarica l'app di Melarossa!

É gratis e ricca di contenuti:

  • Ricette anche video
  • News su nutrizione e benessere
  • Quiz divertenti e informativi
  • Il podcast "Spicchio di Mela"
  • I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
  • Nuovi workout ogni settimana

Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese

SCOPRI L'APP
SCARICA L'APP
ShareTweetPin12

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Ivana Barberini

Ivana Barberini

Dietista e giornalista in ambito medico-scientifico, scrivo di salute, nutrizione e sanità per alcuni magazine on line. Per Melarossa scrivo di patologie e alimentazione in modo semplice e fruibile, per un’informazione chiara, ma sempre scientificamente corretta.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In