Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Dormire bene: 7 consigli per un sonno felice!

Gloria Amato by Gloria Amato
3 Febbraio 2023
in Salute
dormire bene: consigli per riuscire a riposare
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Dormire bene è la tua miglior maschera di bellezza. Prova a guardare il tuo volto dopo una notte in bianco: le palpebre sono pesanti, la pelle è spenta e le occhiaie parlano da sole ! L’unica soluzione per un volto riposato è dormire bene.

Ma non è sempre facile riposare bene. I ritmi quotidiani di lavoro e famiglia ti fanno arrivare alla sera stanca ma ancora adrenalinica. Le preoccupazioni ti tolgono il sonno, per non parlare delle spiacevoli conseguenze di un cattivo riposo su umore e concentrazione.

Dormire bene è importante, e non solo per la tua pelle. Durante il sonno i muscoli si rilassano e il tuo organismo produce gli ormoni della crescita, che contribuiscono a stimolare il sistema immunitario. Un buon sonno è la migliore chiave di bellezza, salute e benessere.

Qual è il segreto per dormire bene?

1 – Mangia leggero!

dormire bene: mangia leggero la sera

Per dormire bene è indispensabile non esagerare a tavola.

Inutile provare a riposare se a cena ti sei abbuffata!

Quindi fai un pasto nutriente ma equilibrato – per esempio, un secondo con delle verdure grigliate –  e, dato che neanche la fame concilia il sonno, prima di andare a dormire concediti uno spuntino leggero. Un frutto o un bicchiere di latte andranno bene. Te lo consiglia anche Melarossa!

Annuncio pubblicitario

Evita tè e caffè nelle 6 ore che precedono il sonno: sono bevande eccitanti che ti terrebbero sicuramente sveglia!

2 – Organizzati!

dormire bene: organizzati la sera per la mattina

Spesso a disturbare il sonno è il pensiero di tutte le cose che devi fare appena sveglia e la paura di non avere il tempo di farle tutte. Allora organizzati e avvantaggiati più che puoi la sera prima:

  • prepara la caffettiera sul fornello
  • apparecchia la tavola per la colazione
  • disponi gli abiti che vuoi indossare sulla sedia
  • preparati il cestino del pranzo se mangi al lavoro
  • se hai dei bambini, fai lo stesso per loro.

Sapendo di aver già svolto metà dei tuoi compiti, andrai a letto meno in ansia e dormirai più tranquilla.

3 – La camera da letto

dormire bene: importanza della camera da letto

Non è certo un segreto che una camera in disordine non è il luogo migliore per dormire bene. Se prima di distenderti a letto devi passare mezz’ora a…trovare il tuo pigiama perché giace sepolto sotto cataste di abiti, rischiando di romperti l’osso del collo inciampando sulle scarpe sparpagliate sul pavimento, allora non andrai a dormire con la migliore disposizione d’animo.

Ispirati ai principi del Feng Shui per costruirti un nido rilassante e armonioso in cui riposare.

Le regole base del Feng Shui per dormire sereno

L’ordine è il primo passo, perché in un ambiente disordinato e caotico il chi, cioè l’energia vitale che normalmente circola ovunque, rimane bloccato.

Annuncio pubblicitario

Anche la disposizione dei mobili nella stanza gioca un ruolo importante. Posiziona il letto nell’angolo opposto all’entrata, con la testata aderente al muro ed orientata verso est, possibilmente non sotto ad una finestra per non essere colpiti direttamente dai raggi solari. Evita sistemazioni in cui i piedi o la testata sono di fronte alla porta. Ti impedirebbero il controllo sulla stanza e sulle persone che ti entrano, e questo potrebbe generare ansie e tensioni.

Attenzione anche alle correnti, aspetto essenziale del Feng Shui che considera determinanti i flussi d’energia.

Evita quindi di posizionare il letto nel pieno del flusso di corrente che circola dalla finestra alla porta. Anche i materiali sono importanti. Preferisci quelli come il legno, più caldi, a quelli freddi come i metalli.

4 – Elimina i rumori

dormire bene: camera da letto senza rumore

Se la tua vicina ha l’abitudine di ascoltare musica ad alto volume fino a notte fonda, è normale che il tuo sonno ne risenta. Suona il campanello e chiedigli di smettere: è un tuo diritto dormire bene!

Allo stesso modo, se durante la notte o nelle prime ore del mattino ci sono rumori che ti disturbano prendi provvedimenti.

Non puoi spostare una camera da letto che si affaccia su una strada molto trafficata, ma di certo puoi comprarti dei tappi per le orecchie!

Annuncio pubblicitario

5 – Fai attività fisica… ma non prima di andare a letto

dormire bene: non far sport prima di andare a letto

Tenerti attiva durante il giorno aiuta a riposare più profondamente la notte.

L’importante è non fare sport subito prima di dormire per non ottenere l’effetto contrario!

6 – Rilassati!

dormire bene: ascolta musica prima di dormire

Fai il possibile per lasciare stress e tensioni fuori dal letto. Ascolta della musica classica prima di andare a dormire, oppure coccolati con un massaggio rilassante.

Anche gli oli essenziali possono darti una mano a costruire intorno a te un ambiente in grado di darti la serenità giusta per dormire bene. Camomilla, maggiorana, lavanda, mandarino, pompelmo sono ottimi per placare ansie e tensioni prima di andare a letto.

Utilizzali per aromatizzare la tua camera oppure per un bel bagno rilassante. Resta immersa per circa venti minuti, stenditi a letto e lasciati cullare dalle braccia di Morfeo!

7 – Le tisane del buon riposo

dormire-bene-tisane-per-rilassarti

La tua camera è in ordine, hai mangiato leggero, predisposto tutto per il giorno dopo e fatto due ore di pilates eppure… ancora non riesci a dormire?

Annuncio pubblicitario

Prova con le erbe. Melarossa ti consiglia un infuso di camomilla, tiglio e meliloto oppure poche gocce di valeriana officinalis. Prendili prima di andare a dormire.

Avranno un ottimo effetto rilassante e dormirai come un bambino!

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share37TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Gloria Amato

Gloria Amato

Professionista specializzata in comunicazione, pubbliche relazioni e uffici stampa radio-televisivi. Per Melarossa mi occupo di redazione delle ricette di articoli su nutrizione e alimentazione.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki