Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Ricette con lo zafferano: profumate e ricche di sapore

Maura Pistello by Maura Pistello
17 Febbraio 2020
in Ultime dalla cucina
Ricette con lo zafferano
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Le ricette con lo zafferano sono profumate, genuine e ricche di sapore. Lo zafferano, infatti, è una spezia ricavata dai fiori del Crocus Sativus.

Conosciuta per il suo inconfondibile colore e per il particolare sapore speziato che regala ai piatti in cui viene aggiunta.

Proprietà nutrizionali dello zafferano

Lo zafferano è una spezia dalle notevoli proprietà organolettiche.

  • Spicca soprattutto un mix di antiossidanti tra cui: omega 3, 6 e manganese e alcuni fotocomposti, tra cui alcuno carotenoidi. Tutti molto preziosi per il benessere dell’organismo e in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi e la conseguente ossidazione cellulare causa di molte patologie neurovegetative.
  • La grande quantità di antiossidanti, conferisce allo zafferano anche altre proprietà importanti, soprattutto: antinfiammatorie e serotoninergiche. La spezia sembra, infatti, offrire un valido supporto nei casi di depressione, migliorando il tono dell’umore.
  • Presenti anche alcune vitamine: oltre la A, anche la B, nello specifico: tiamina, riboflavina e niacina. Tutte importanti per per il metabolismo energetico, per la salute della pelle e degli occhi.

Se vuoi saperne di più sullo zafferano, ti consigliamo di leggere questo approfondimento: zafferano: che cos’è, botanica, valori nutrizionali, benefici e ricette.

Le ricette con lo zafferano di Melarossa

Le ricette che ti proponiamo sono facili e sane, ottime per chi segue una dieta o un’alimentazione sana e bilanciata, perchè permettono di aggiungere sapore senza incrementare grassi e calorie. Le spezie, infatti, sono un valido aiuto quando si ha necessità di diminuire i condimenti e soprattutto la quantità di sale.
Lo zafferano è perfetto abbinato ai legumi, alla verdura e alla frutta.

Viene spesso usato per aggiungere colore ai primi piatti, ai secondi o anche si può beneficiare delle sue proprietà al naturale, come nello smoothie che trovi in questo articolo.

Annuncio pubblicitario

1 – Risotto allo zafferano

timballini zafferano e piselli

Calorie totali: 550 kcal / Calorie a persona: 275 kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 180 g di riso carnaroli
  • 1 bustina di zafferano
  • 50 g di burro
  • 450 ml di brodo vegetale
  • 15 g di cipolla affettata
  • sale q.b.
  • parmigiano grattugiato q.b.

Clicca e scopri come preparare la ricetta del risotto allo zafferano.

2 – Timballini di riso allo zafferano e piselli

timballini zafferano e piselli

Calorie totali: 1134 kcal / Calorie a persona: 189 kcal

Ingredienti per 6 persone:

  • 160 g di riso originario
  • 500 ml di brodo bollente
  • 20 ml di vino bianco
  • 150 g di pisellini freschi o surgelati
  • 30 g di parmigiano
  • 10 g di pan grattato
  • 10 g di provola
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 bustina di zafferano
  • sale q.b
  • pepe q.b

Clicca e scopri come preparare la ricetta dei timballini di riso allo zafferano e piselli!

Annuncio pubblicitario

3 – Gnocchetti in salsa di zafferano

gnocchetti in salsa di zafferano

Calorie totali: 1650 kcal / Calorie a persona: 412 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 g di gnocchetti sardi
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • zafferano q.b
  • prezzemolo q.b

Clicca e scopri come preparare la ricetta degli gnocchetti in salsa di zafferano!

4 – Zuppa di indivia allo zafferano con piselli

Zuppa di indivia, zafferano e piselli

Calorie totali: 1684 / Calorie a persona: 421 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g di indivia belga
  • 200 g di piselli
  • 2 patate
  • 1 cipolla
  • 1 bustina di zafferano
  • acqua q.b

Clicca e scopri come preparare la ricetta della zuppa di indivia allo zafferano con piselli!

Annuncio pubblicitario

5 – Tagliolini con zucchine allo zafferano

tagliolini zucchine e zafferano

Calorie totali: 457 kcal / Calorie a persona: 229 kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 160 g di tagliolini
  • 300 g di zucchine
  • una bustina di zafferano
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • uno spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Clicca e scopri come preparare la ricetta dei tagliolini con zucchine allo zafferano!

6 – Risotto ai funghi cardoncelli e zafferano

risotto ai funghi cardoncelli e zafferano

Calorie totali: 836 kcal / Calorie a persona: 418 kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 100 g di riso carnaroli
  • 20 ml di olio extravergine d’oliva
  • 15 g di scalogno
  • 700 ml di brodo vegetale
  • 20 pistilli di zafferano
  • 25 ml di vino bianco
  • 15 g di parmigiano
  • 100 g di funghi
  • 3 g di prezzemolo
  • 1 aglio
  • sale q.b
  • pepe q.b

Clicca e scopri come preparare la ricetta del risotto ai funghi cardoncelli e zafferano!

Annuncio pubblicitario

7 – Fettuccine allo zafferano

fettuccine allo zafferano

Calorie totali: 1483 kcal / Calorie a persona: 371 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 350 g di pasta
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 cipolla
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • zafferano q.b
  • sale q.b
  • prezzemolo q.b

Clicca e scopri come preparare la ricetta delle fettuccine allo zafferano!

8 – Smoothie di mango e zafferano

smoothie mango e zafferano

Calorie totali: 122 kcal / Calorie a persona: 122 kcal

Ingredienti per 1 persona:

  • 1 mango
  • 125 g di yogurt di soia bianco non dolcificato
  • zafferano q.b

Clicca e scopri come preparare la ricetta dello smoothie di mango e zafferano!

Annuncio pubblicitario

9 – Spaghetti con asparagi, zafferano e piselli

spaghetti asparagi, zafferano e piselli

Calorie totali: 320 kcal / Calorie a persona: 320 kcal

Ingredienti per 1 persona:

  • 60 g di spaghetti
  • 10 asparagi
  • uno spicchio d’aglio
  • un pizzico di zafferano
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaino di Grana Padano o Pecorino
  • una manciata di piselli
  • sale iodato q.b.
  • prezzemolo fresco q.b.

Clicca e scopri come preparare la ricetta degli spaghetti con asparagi, zafferano e piselli!

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

8 riccette con zafferano

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

cibi anti-afa e ricette per combattere il caldo Cibi e ricette anti-afa per sconfiggere il caldo
due barattoli di marmellata sigilillati Marmellata fatta in casa: come si prepara e ricette da provare
Dieta a 200 calorie: 5 ricette a meno di 200 calorie 5 ricette sfiziose e light a meno di 200 calorie
padella nera con manico con funghi trifolati e rosmarino Ricette con funghi: le migliori idee sane e creative
su tavolo di marmo, ricette cinesi con ravioli al vapore in vaporiera di bambù, con piatti di salsa agrodolce e bacchette cinesi . Attorno erbe aromatiche Le migliori ricette cinesi da preparare in casa

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki